Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Cosa vedere a Chiang Rai: guida completa

16.09.2025
Indice

Chiang Rai, situata nell’estremo nord della Thailandia, è una città dal fascino autentico e suggestivo. Meno affollata di Chiang Mai, questa città attira i viaggiatori con la sua atmosfera tranquilla. Le tradizioni sono ancora vive e la natura circonda la città e i villaggi vicini. Visitare Chiang Rai significa immergersi in un viaggio nella cultura, nell’arte e nella spiritualità thailandese, tra paesaggi e scorci unici.

Il suo patrimonio artistico ruota attorno a templi incredibili, capolavori d’arte moderna. Dal celebre Tempio Bianco al suggestivo Tempio Blu, ogni angolo rivela una storia, una leggenda o un’emozione unica da vivere in prima persona. Non manca la possibilità di esplorare villaggi tradizionali, mercati colorati ed il celebre Triangolo d’Oro, punto di incontro tra culture diverse e panorami mozzafiato.

In questa guida Alpitour, troverai informazioni utili per organizzare al meglio il tuo viaggio. Potrai scegliere le migliori esperienze e scoprire cosa rende indimenticabile il tuo soggiorno a Chiang Rai.

Scopri le migliori offerte per la Thailandia

Quando visitare Chiang Rai

Per godere al meglio di Chiang Rai, è importante scegliere il periodo giusto.

Ecco una guida per orientarti:

  • Novembre - febbraio: il periodo ideale per visitare la città. Temperature miti e piogge scarse rendono piacevoli le passeggiate tra templi, mercati e paesaggi naturali.
  • Marzo - maggio: stagione secca e calda, con temperature elevate. Perfetta se non temi il caldo, ma le attività all’aperto possono risultare più faticose.
  • Giugno - ottobre: stagione delle piogge; la natura è rigogliosa e verde, ma le escursioni possono essere ostacolate dalla pioggia.

I consigli di Alpitour

Privilegia i mesi più freschi per vivere ogni esperienza senza rinunciare al comfort, dal trekking alle visite culturali.

Cosa vedere a Chiang Rai: i templi imperdibili

Chiang Rai è celebre per i suoi templi straordinari: autentici capolavori dove arte, spiritualità e storia si intrecciano a ogni passo.

Visitare questi luoghi significa immergersi in un’atmosfera unica fatta di colori intensi, dettagli sorprendenti e leggende affascinanti che raccontano la cultura della Thailandia. Ogni tempio, infatti, ha la propria storia e un carattere diverso, capace di emozionare e sorprendere anche i viaggiatori più esperti. I templi di Chiang Rai sono vere esperienze di bellezza e raccoglimento, ideali per chi cerca ispirazione e fotografie memorabili.

Tra i più celebri ci sono:

  • Wat Rong Khun (Tempio Bianco): simbolo iconico della città, celebre per la sua architettura moderna e l’esterno completamente bianco adornato da specchi. È una tappa da non perdere in ogni itinerario su cosa vedere a Chiang Rai.
  • Wat Rong Suea Ten (Tempio Blu): noto per le splendide decorazioni blu e oro, che creano un’atmosfera mistica e suggestiva.
  • Wat Phra Kaew: il tempio più antico della città, famoso per aver ospitato l’originale Buddha di Smeraldo.

Chi cerca un soggiorno rilassante dopo la scoperta dei templi può considerare i resort sulle colline circostanti, ideali per immergersi nella natura e nella cultura locale. Per chi abbina la visita a Chiang Mai e Chiang Rai, scopri i nostri imperdibili tour come Thailandia Magica.

I consigli di Alpitour

Visita i templi nelle prime ore del mattino, quando la luce è perfetta e l’afflusso turistico è ridotto. Indossa abiti decorosi e scarpe facilmente rimovibili: ti saranno utili per accedere ai luoghi sacri.

Triangolo d’Oro e dintorni: tra storia e panorami mozzafiato

A nord di Chiang Rai si trova il leggendario Triangolo d’Oro, una delle zone più famose della Thailandia, al confine con Laos e Myanmar. Qui confluiscono i fiumi Ruak e Mekong, dando vita a paesaggi mozzafiato e a una storia affascinante:

  • Museo dell’Oppio: un viaggio nella storia del Triangolo d’Oro e nel passato della coltivazione dell’oppio.
  • Belvedere sul Mekong: perfetto per ammirare la natura rigogliosa e i confini tra tre stati.
  • Villaggi tribali: dove puoi avere l’opportunità di incontrare le etnie locali come gli Akha e i Karen.

L’area del Triangolo d’Oro è ideale per scoprire Chiang Rai in due giorni. Qui puoi unire storia, cultura e avventura, ammirando i bellissimi paesaggi thailandesi.

Scopri gli itinerari e le migliori offerte dei tour in Thailandia.

I consigli di Alpitour

Porta con te un binocolo per osservare meglio i paesaggi dal belvedere. Pianifica almeno mezza giornata per scoprire i villaggi locali e il Museo dell’Oppio senza fretta.

Cosa vedere a Chiang Rai in un giorno

Hai solo un giorno a disposizione e vuoi scoprire cosa vedere a Chiang Rai?

Lasciati consigliare da un itinerario ben studiato, in cui potrai toccare i luoghi simbolo e cogliere l’essenza autentica della Thailandia del nord. Ecco la combinazione perfetta di cultura, tradizione e relax che ti permetterà di sfruttare al massimo ogni momento, senza perdere nulla di essenziale:

  • Mattina: visita al Tempio Bianco (Wat Rong Khun) e al Tempio Blu (Wat Rong Suea Ten).
  • Pranzo: assapora la cucina tipica in uno dei tanti ristoranti locali.
  • Pomeriggio: visita al Wat Phra Kaew e passeggiata per il centro cittadino dove si trova la colorata Torre dell’Orologio.
  • Sera: aperitivo con vista sul fiume Kok e relax presso uno dei resort consigliati.

Se stai pianificando un giorno a Chiang Rai o un viaggio in Thailandia, scopri le migliori offerte su Alpitour!

I consigli di Alpitour

Se hai poco tempo, evita di inserire troppe tappe: meglio poche esperienze autentiche vissute con calma.

“A Chiang Rai, in un solo giorno, puoi vivere un viaggio completo. Dall’alba al Tempio Bianco, fino al tramonto sul fiume Kok, ogni momento diventa un ricordo speciale.” – Guida Alpitour

Chiang Mai e Chiang Rai: cosa vedere tra le due città

Molti viaggiatori scelgono di abbinare Chiang Mai e Chiang Rai in un unico itinerario per scoprire tutta la varietà e la bellezza del nord della Thailandia. Il viaggio tra queste due città permette di immergersi in paesaggi montuosi, villaggi tradizionali sperimentando le autentiche atmosfere locali.

Il percorso che le collega dura circa tre ore e regala scorci inediti, passando tra risaie, piantagioni di tè, templi e sorgenti termali. Sia Chiang Mai che Chiang Rai riservano tappe imperdibili, ognuna con i propri caratteri distintivi e le proprie attrazioni.

Se vuoi organizzare al meglio il tuo viaggio, lasciati ispirare dai nostri itinerari consigliati.

  • Chiang Mai: il tempio Doi Suthep, il centro storico e i famosi mercati notturni.
  • Tra Chiang Mai e Chiang Rai: villaggi artigianali, piantagioni di tè e sorgenti termali.
  • Chiang Rai: i templi artistici, il Triangolo d’Oro e i musei dedicati alla cultura locale.

Per scoprire le migliori escursioni da Chiang Rai fino ad arrivare a Chiang Mai, visita la pagina dedicata alle escursioni in Thailandia.

I consigli di Alpitour

Scegli un transfer privato con guida per fermarti nei punti più panoramici. Porta con te una giacca leggera: le altitudini possono riservare temperature più fresche rispetto alla pianura.

Esperienze autentiche: mercati, street food e tradizioni locali

Passeggiare tra i mercati di Chiang Rai significa immergersi nel cuore pulsante della città, dove colori, profumi e suoni raccontano la vita quotidiana locale. Qui si assapora il ritmo autentico dei venditori sorridenti, si scoprono oggetti artigianali e si gustano le specialità tipiche.

Ogni mercato è sinonimo di incontri genuini, dove hai la possibilità di portare a casa non solo souvenir, ma ricordi indimenticabili. Per questo motivo, un viaggio a Chiang Rai non è completo senza lasciarsi travolgere dall’atmosfera autentica dei suoi mercati:

  • Night Bazaar: mercato notturno ricco di prodotti artigianali e cibo locale.
  • Saturday Walking Street: la via pedonale animata da bancarelle e artisti di strada.
  • Mercato del pesce: ideale per provare piatti tipici come il Khao Soi o il pesce fresco del Mekong.

Rendi il tuo soggiorno ancora più piacevole grazie ai migliori resort Alpitour che puoi trovare in Thailandia.

I consigli di Alpitour

Porta con te contanti, perché molti venditori non accettano carte. Non perdere il Khao Soi, piatto tipico e simbolo della tradizione gastronomica del nord della Thailandia.

“Nei vicoli del Night Bazaar, un sorriso è tutto ciò che serve per iniziare a contrattare. Ogni piatto di street food racconta una storia unica. I mercati di Chiang Rai sono un'esperienza da vivere con tutti i sensi.” – Guida Alpitour

Natura e avventura a Chiang Rai: parchi e trekking

Lasciati sorprendere dalla natura prorompente che circonda la città di Chiang Rai. Nei dintorni troverai vallate, sentieri e scorci: il luogo ideale per chi sogna trekking panoramici, gite in barca e giornate fra boschi e cascate. Le esperienze naturalistiche di Chiang Rai ti permettono di osservare paesaggi mozzafiato, visitare giardini straordinari e scoprire villaggi nascosti che conservano la tradizione.

Per gli amanti della natura, cosa vedere a Chiang Rai comprende anche esperienze di trekking e visite ai parchi naturali:

  • Parco Nazionale di Doi Tung: con i suoi giardini botanici e la famosa villa reale.
  • Cascate Khun Korn: ideali per una giornata all’insegna dell’escursionismo.
  • Gite in barca sul fiume Kok: per ammirare scenari mozzafiato e visitare villaggi remoti.

Se vuoi vivere la Thailandia più autentica tra tradizione e natura, non perderti le offerte Alpitour come il tour Bangkok e spiagge!

I consigli di Alpitour

Indossa scarpe da trekking leggere e porta un k-way: il clima tropicale può riservare improvvisi rovesci. Affidati a guide esperte per i percorsi più suggestivi e sicuri.

Domande frequenti

Il periodo ideale va da novembre a febbraio, quando le temperature sono miti e le piogge scarse. Tra i mesi di marzo e maggio è molto caldo, mentre da giugno a ottobre piove spesso ma la natura è più rigogliosa.


Tra i templi più famosi ci sono il Wat Rong Khun (Tempio Bianco), il Wat Rong Suea Ten (Tempio Blu) e il Wat Phra Kaew, il più antico della città.

Un itinerario tipico include il Tempio Bianco e il Tempio Blu al mattino, pranzo in un ristorante locale, visita al Wat Phra Kaew e alla Torre dell’Orologio nel pomeriggio, e tramonto con vista sul fiume Kok.


È la zona al confine tra Thailandia, Laos e Myanmar, nota per i panorami sul Mekong, il Museo dell’Oppio e i villaggi tribali. È una delle escursioni più apprezzate partendo da Chiang Rai.

Passeggiare nei mercati come il Night Bazaar e la Saturday Walking Street, gustare street food locale come il Khao Soi, e visitare i villaggi artigianali delle comunità locali.

Sì, puoi fare trekking al Parco Nazionale di Doi Tung, visitare le cascate Khun Korn o fare una gita in barca sul fiume Kok per scoprire paesaggi e villaggi remoti.