Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Cosa vedere a Chiang Rai: guida completa

16.09.2025
Indice

Chiang Rai, situata nell’estremo nord della Thailandia, è una città dal fascino autentico e suggestivo. Meno affollata di Chiang Mai, questa città attira i viaggiatori con la sua atmosfera tranquilla. Le tradizioni sono ancora vive e la natura circonda la città e i villaggi vicini. Visitare Chiang Rai significa immergersi in un viaggio nella cultura, nell’arte e nella spiritualità thailandese, tra paesaggi e scorci unici.

Il suo patrimonio artistico ruota attorno a templi incredibili, capolavori d’arte moderna. Dal celebre Tempio Bianco al suggestivo Tempio Blu, ogni angolo rivela una storia, una leggenda o un’emozione unica da vivere in prima persona. Non manca la possibilità di esplorare villaggi tradizionali, mercati colorati ed il celebre Triangolo d’Oro, punto di incontro tra culture diverse e panorami mozzafiato.

In questa guida Alpitour, troverai informazioni utili per organizzare al meglio il tuo viaggio. Potrai scegliere le migliori esperienze e scoprire cosa rende indimenticabile il tuo soggiorno a Chiang Rai.

Scopri le migliori offerte per la Thailandia

Quando visitare Chiang Rai

Per godere al meglio di Chiang Rai, è importante scegliere il periodo giusto.

Ecco una guida per orientarti:

  • Novembre - febbraio: il periodo ideale per visitare la città. Temperature miti e piogge scarse rendono piacevoli le passeggiate tra templi, mercati e paesaggi naturali.
  • Marzo - maggio: stagione secca e calda, con temperature elevate. Perfetta se non temi il caldo, ma le attività all’aperto possono risultare più faticose.
  • Giugno - ottobre: stagione delle piogge; la natura è rigogliosa e verde, ma le escursioni possono essere ostacolate dalla pioggia.

I consigli di Alpitour

Privilegia i mesi più freschi per vivere ogni esperienza senza rinunciare al comfort, dal trekking alle visite culturali.

Cosa vedere a Chiang Rai: i templi imperdibili

Chiang Rai è celebre per i suoi templi straordinari: autentici capolavori dove arte, spiritualità e storia si intrecciano a ogni passo.

Visitare questi luoghi significa immergersi in un’atmosfera unica fatta di colori intensi, dettagli sorprendenti e leggende affascinanti che raccontano la cultura della Thailandia. Ogni tempio, infatti, ha la propria storia e un carattere diverso, capace di emozionare e sorprendere anche i viaggiatori più esperti. I templi di Chiang Rai sono vere esperienze di bellezza e raccoglimento, ideali per chi cerca ispirazione e fotografie memorabili.

Tra i più celebri ci sono:

  • Wat Rong Khun (Tempio Bianco): simbolo iconico della città, celebre per la sua architettura moderna e l’esterno completamente bianco adornato da specchi. È una tappa da non perdere in ogni itinerario su cosa vedere a Chiang Rai.
  • Wat Rong Suea Ten (Tempio Blu): noto per le splendide decorazioni blu e oro, che creano un’atmosfera mistica e suggestiva.
  • Wat Phra Kaew: il tempio più antico della città, famoso per aver ospitato l’originale Buddha di Smeraldo.

Chi cerca un soggiorno rilassante dopo la scoperta dei templi può considerare i resort sulle colline circostanti, ideali per immergersi nella natura e nella cultura locale. Per chi abbina la visita a Chiang Mai e Chiang Rai, scopri i nostri imperdibili tour come Thailandia Magica.

Domande frequenti

Il periodo ideale va da novembre a febbraio, quando le temperature sono miti e le piogge scarse. Tra i mesi di marzo e maggio è molto caldo, mentre da giugno a ottobre piove spesso ma la natura è più rigogliosa.


Tra i templi più famosi ci sono il Wat Rong Khun (Tempio Bianco), il Wat Rong Suea Ten (Tempio Blu) e il Wat Phra Kaew, il più antico della città.

Un itinerario tipico include il Tempio Bianco e il Tempio Blu al mattino, pranzo in un ristorante locale, visita al Wat Phra Kaew e alla Torre dell’Orologio nel pomeriggio, e tramonto con vista sul fiume Kok.


È la zona al confine tra Thailandia, Laos e Myanmar, nota per i panorami sul Mekong, il Museo dell’Oppio e i villaggi tribali. È una delle escursioni più apprezzate partendo da Chiang Rai.

Passeggiare nei mercati come il Night Bazaar e la Saturday Walking Street, gustare street food locale come il Khao Soi, e visitare i villaggi artigianali delle comunità locali.

Sì, puoi fare trekking al Parco Nazionale di Doi Tung, visitare le cascate Khun Korn o fare una gita in barca sul fiume Kok per scoprire paesaggi e villaggi remoti.