Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Hammamet, Tunisia: guida completa

29.08.2025
Indice

Se chiudi gli occhi e immagini il profumo del mare che si mescola alle note speziate del souq… sei già a Hammamet, Tunisia. Questa città costiera, affacciata sul Golfo omonimo, è un luogo dove il tempo scorre più lento, sospeso tra spiagge di sabbia fine e vicoli carichi di storia. Un luogo che riesce a incantare chi cerca relax, chi ama la cultura e chi desidera vivere un’autentica esperienza mediterranea attraverso una vacanza in Tunisia indimenticabile. Ecco di seguito cosa vedere ad Hammamet e tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio.

Scopri le migliori offerte per la Tunisia

Cosa vedere ad Hammamet: la medina

Il cuore pulsante della città è la medina di Hammamet: un labirinto di viuzze lastricate, botteghe colorate e cortili nascosti. Qui, tra archi in pietra e porte decorate, si respira un’atmosfera autentica, perfetta per chi vuole conoscere la vera anima della città.


Cosa sapere

  • È racchiusa da mura del XV secolo
  • L’ingresso principale è vicino alla Kasbah
  • Il tramonto dalla cinta muraria è uno spettacolo da non perdere


Passeggiare qui significa fare un salto indietro nel tempo, con la possibilità di incontrare artigiani all’opera e scoprire angoli poco conosciuti. Se ti stai chiedendo come esplorare la medina di Yasmine Hammamet al meglio, la risposta è semplice: cammina senza fretta, lasciati guidare dalla curiosità e concediti una sosta in un caffè per un tè alla menta.

I consigli di Alpitour

Visita la medina al mattino presto: troverai meno folla e potrai parlare con i venditori con più calma.

Cosa fare ad Hammamet: visitare la fortezza e il lungomare

Dominando la costa, la Kasbah di Hammamet è una testimonianza storica affascinante. Questa fortezza, costruita per difendere la città dalle incursioni, regala una vista impagabile sul mare. A poca distanza si trova anche il lungomare, ideale per una passeggiata serale.

  • Salire sulle mura per ammirare il golfo
  • Esplorare le torri e le stanze interne
  • Proseguire verso il porto per godersi la brezza marina
  • Fermarsi in un ristorante di pesce affacciato sull’acqua
  • Ammirare le barche colorate dei pescatori


Visitare la fortezza significa entrare nella storia della Tunisia e di Hammamet, mentre il lungomare mostra il lato più vivace e contemporaneo della città. È un’esperienza che unisce storia e relax in un solo pomeriggio.

Domande frequenti

Hammamet è rinomata per il suo mare limpido, le lunghe spiagge di sabbia fine e il fascino della sua medina storica, circondata da mura del XV secolo. Molti la

conoscono anche per il Festival Internazionale estivo, che richiama artisti da tutto il mondo. Il mix di cultura, storia e relax l’ha resa una delle mete turistiche più amate della Tunisia.


La sera, Hammamet offre diverse opzioni: passeggiare nella medina per respirare l’atmosfera tradizionale, godersi un tè alla menta in un locale tipico, o cenare nei ristoranti vista mare lungo il lungomare. Nella zona di Yasmine trovi locali moderni, lounge bar e il porto turistico, perfetti per un drink serale. In estate, il Festival Internazionale propone spettacoli e concerti all’aperto.

Sì, Hammamet è considerata una città molto sicura, soprattutto nelle zone turistiche e lungo la costa. È comunque consigliabile adottare le normali precauzioni di viaggio, come non ostentare oggetti di valore e muoversi in zone illuminate durante le ore serali.

Da non perdere la fortezza sul mare con vista panoramica e la medina, con i suoi vicoli pittoreschi e le botteghe di artigianato locale. Il porto di Yasmine è una zona tutta da scoprire, soprattutto se sei in cerca di una zona più moderna e al passo coi tempi.

La vecchia Hammamet è caratterizzata da un’atmosfera autentica, con souq, vicoli stretti e architettura tradizionale. Yasmine, invece, è una zona piùrecente, con strutture moderne e una passeggiata sul mare attrezzata. Visitare entrambe offre una prospettiva completa sulla città e il suo sviluppo tra tradizione e modernità.

Ad Hammamet si possono praticare windsurf, kitesurf, snorkeling, immersioni e parasailing. Molto popolari anche le gite in barca e le escursioni in catamarano, ideali per ammirare la costa da un’altra prospettiva.