I 10 piatti tipici di Mauritius da provare assolutamente
Un paese piccolo e pittoresco, famoso per le spiagge straordinarie e i panorami paradisiaci: benvenuti a Mauritius! Quest’isola meravigliosa, incastonata nell’Oceano Indiano come un gioiello, lascia tutti a bocca aperta. Pochi, però, conoscono anche le sue grandi tradizioni culinarie, a base di ingredienti genuini e prodotti freschissimi. Nel corso delle vostre vacanze a Mauritius avrete la possibilità di provare piatti gustosi e succulenti, per scoprire anche il lato più stuzzicante di questo paese straordinario.
Viene spesso definita "isola continente" per la molteplicità di culture ed etnie che caratterizza la sua gente e la sua gastronomia: Mauritius racchiude in sé il mondo intero.
La sua posizione strategica ne ha fatto un entro di scambi e commerci mentre cinque secoli di dominazione olandese, poi francese e inglese, hanno contribuito a fare di questa meraviglia dell’oceano Indiano un insieme unico di sapori e colori. La sua gastronomia è ricca di contaminazioni diverse, tradizioni uniche e tanti profumi. Curry, semi di senape, vaniglia, peperoncino, cipolla, soia. Questi e mille altri sono gli ingredienti che la tradizione culinaria di Mauritius mette insieme per dare vita a una gastronomia sorprendente. E per avvicinarsi all’autentica vita dell’isola e scoprire i suoi prodotti tipici non può mancare una tappa ai suoi variopinti e rumorosi mercati.
Lasciatevi inebriare dai profumi delle spezie, dal richiamo dei venditori, e per un’esperienza sensoriale unica assaggiate le tante squisitezze preparate al momento. Se volete provare il piacere di una cucina autentica, provate a mangiare in una delle numerose Table d’Hôtes disseminate su tutta l’isola. Si tratta semplicemente di famiglie del posto che mettono a disposizione la propria casa per condividere un pranzo tradizionale. Impossibile non lasciarsi tentare e assaggiare delizie come i boulet manioc (morbide crocchette di manioca) o i chutney a base di frutta, verdura, spezie e peperoncino; impossibile non lasciarsi tentare dalla salsa vindyae, il pane faratha o il kari pwasson (una variante del pesce al curry). Lasciatevi tentare dal delizioso profumo di rum e dalla vaniglia, che qui viene usata in gran quantità. Pronti a fare un viaggio nei sapori? Allora continuare pure a leggere per scoprire cosa mangiare a Mauritius, e preparatevi a partire con noi!
Un piatto a base di riso e spezie come coriandolo e paprika, curcuma, pollo e zenzero. Una ricetta tradizionale e squisita, a base di ingredienti freschissimi!
Una zuppa tradizionale ricca di gusto e molto tradizionale, a base di frutti di mare e latte di cocco. Un’accoppiata vincente per un sapore incredibile!
Quella che può essere descritta come una semplice zuppa a base di gamberetti, pollo e verdure è, in realtà, una delizia speziata e saporita da provare assolutamente!
Questo ingrediente unico al mondo viene ricavato da alcune palme tipiche dell’isola, ed è spesso usato nelle ricette più tradizionali. Un piatto freschissimo, tutto da gustare!
Il Gulab Jamun è un dolcetto molto particolare, fritto e servito con una salsa a base di cardamomo, zafferano e acqua di rose. Un sapore unico, che vi conquisterà! Accompagnatelo magari con un caffè creolo. La versione locale della bevanda più famosa al mondo prevede anche una generosa porzione di rhum, chicchi di caffè e vaniglia. Spettacolare e creativo, per una pausa unica!
Popolarissimo esempio di street food locale, i samosa sono dei deliziosi involtini di pastella fritti e ripieni. La versione delle Mauritius, ovviamente, prevede che vengano accompagnati da tante spezie.
I gamberi cotti secondo la tradizione locale prevedono l’aggiunta di timo, cipolla e passata di pomodoro, una generosa porzione di cipolle e uova. Da provare!
La Vindaye non è propriamente un piatto tradizionale, ma una salsa molto popolare che viene servita durante i pasti principali e che viene usata soprattutto per insaporire le carni bianche. È a base di zafferano, peperoncino verde e cipolla. Una delizia per il palato, da provare a ogni pasto!
Lo Snoek è un pesce tipico della zona, usato in molte ricette. Una delle più amate è quella che prevede lo snoek fritto e accompagnato da salse, spezie e riso bianco.
La versione delle Mauritius del pollo al curry è più dolce rispetto ad altre ricette tradizionali. Inoltre, viene spesso servita con una deliziosa crema a base di zenzero, timo e scalogno. Deliziosa!