Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Formentera: cosa vedere e fare in 7 giorni

30.05.2025
Indice

Formentera è la più piccola delle isole Baleari abitate. Piccola, piana, percorribile a piedi o in bici, è il luogo ideale per chi cerca natura e relax. Ci sono tante cose da vedere a Formentera: le sue spiagge principali, come Ses Illetes, Llevant e Migjorn, sono solo l’inizio.

Grazie ai pacchetti vacanze Formentera si possono visitare i mercatini hippie, il faro di La Mola, le saline rosa, i sentieri rurali e le calette nascoste che regalano un’esperienza rilassante e avventurosa al tempo stesso. Chi cerca cosa fare e vedere a Formentera troverà un’isola essenziale, fatta di spazi aperti e luce.

Approfittando delle offerte volo hotel Formentera scoprirai una delle destinazioni più originali delle Baleari. Pronto a partire? Ecco di seguito cosa vedere a Formentera e i luoghi essenziali per goderti l’isola in una settimana.

Scopri le migliori offerte per Formentera

Cosa vedere a Formentera: le spiagge

Chi cerca cosa fare a Formentera non può prescindere dalle sue spiagge, vero cuore dell’isola. Alcune sono celebri in tutto il Mediterraneo, altre più appartate ma altrettanto suggestive. La varietà paesaggistica e la qualità delle acque fanno del litorale di Formentera uno dei più belli d’Europa. Ecco alcune delle spiagge più belle di Formentera che non puoi perdere:

· Ses Illetes: sabbia chiarissima, mare su entrambi i lati, inserita nel Parco Naturale di Ses Salines;

· Platja de Llevant: ampia, sabbia fine e atmosfera tranquilla, con vista sui paesaggi salmastri;

· Es Pujols: ideale per chi cerca spiaggia attrezzata, ristoranti e una zona turistica vivace;

· Cala Saona: insenatura riparata, fondali bassi, perfetta per le famiglie: è considerata una delle migliori zone dove andare a Formentera con bambini.

Queste sono solo alcune delle spiagge che rappresentano al meglio le coste di Formentera. Chi si chiede cosa vedere a Formentera in una settimana dovrebbe dedicare alle sue spiagge almeno una giornata.

Cosa vedere a Formentera: Migjorn e le calette nascoste

La costa sud dell’isola è occupata dalla lunga spiaggia di Migjorn. È un’area poco edificata, con vegetazione mediterranea che arriva fino al mare. Qui si trovano zone attrezzate e tratti completamente liberi. La sabbia è dorata, il fondale vario, il mare spesso più mosso. Migjorn è ideale per chi cerca quiete. Lungo la costa si aprono calette raggiungibili solo a piedi, come Cala des Mort o Racó Fondo. Per chi cerca cose da vedere a Formentera a contatto con la natura, Migjorn è una scelta perfetta. Scopri anche quando andare a Formentera per viaggiare nel periodo migliore!

Cosa fare e vedere a Formentera? Il faro di La Mola

Sulla scogliera più alta dell’isola si erge il faro di La Mola, da cui si può ammirare uno dei panorami più belli e selvaggi delle Baleari. Ti stai chiedendo cosa c’è di bello a Formentera? Forse il panorama a strapiombo sul mare è uno dei più rappresentativi dell’isola. La strada per arrivare al faro attraversa l’altopiano coltivato, con piccoli vigneti e casette in pietra. Visitare questo luogo permette di capire cosa c’è da vedere a Formentera oltre le spiagge. È un punto d’osservazione meraviglioso sul mare.

Cosa vedere a Formentera? mercatini hippy

Formentera conserva ancora una delle comunità hippy più attive d’Europa. I mercatini dell’isola sono il luogo dove questa presenza si manifesta in modo visibile. Non sono solo spazi commerciali, ma veri punti d’incontro tra artisti, artigiani e visitatori. Ecco alcuni dei più famosi:

· Mercatino di La Mola: si svolge due volte a settimana. Offre artigianato locale oltre a ceramiche, gioielli e tessuti tradizionali. Spesso, visitando il mercato, si possono assistere anche a spettacoli di musica dal vivo.

· Mercatino di Sant Ferran: è un mercato più piccolo rispetto a quello di La Mola, ma molto curato. Qui si possono trovare anche opere di artisti locali.

Visitare questi mercati è un modo per entrare nel ritmo lento dell’isola. Qui si scopre un’altra faccia di Formentera, dove si possono vivere esperienze umane e creative.

Cose da vedere a Formentera: le saline rosa

Le saline di Ses Salines si trovano nella zona settentrionale dell’isola, tra il porto di La Savina e la penisola di Es Trucadors. Sono parte di una riserva naturale protetta, con un ecosistema che include fenicotteri, aironi e altre specie migratorie. Le vasche di evaporazione si colorano di rosa durante i periodi di cristallizzazione del sale, per effetto di un’alga microscopica, e regalano ai visitatori un paesaggio decisamente originale. Qual è il posto più bello di Formentera? Le saline si Ses Salines tinte di rosa sono, forse, una delle risposte più gettonate. I sentieri che attraversano la zona permettono di osservarle da vicino, a piedi o in bicicletta.

Cosa fare a Formentera: i sentieri dell’isola

Formentera è attraversata da una rete di sentieri rurali che permettono di scoprirla senza fretta. I “Camí” sono strade antiche, tracciate per collegare campi, case e mare. Oggi sono percorsi ciclopedonali ben segnalati, ideali per chi cerca cosa fare a Formentera in modo sostenibile. Ecco alcuni dei migliori sentieri da percorrere a Formentera:

· Camí Vell de la Mola: collegava El Pilar con il resto dell’isola. Attraversa l’altopiano, tra vigneti e silenzi;

· Camí de s’Estany: costeggia il lago salato e le saline. Facile, panoramico, con una spettacolare vista sull’acqua;

· Camí de Sa Pujada: antico sentiero che sale fino alla Mola. Pavimentato in pietra, con vista aperta sulla costa.

Camminare a Formentera significa osservarne i dettagli: muri a secco, fichi d’india, profili bassi delle case. I sentieri sono parte essenziale di chi cerca cosa vedere a Formentera in una settimana senza limitarsi alla costa. Pronto a partire? Scopri tutte le nostre proposte e parti per Formentera!