Torino esoterica: i 10 luoghi più misteriosi da non perdere!
Magica, incantevole, mistica, unica: Torino è una città che sorprende in ogni momento. I suoi palazzi storici, le stradine e i paesaggi ti regaleranno delle emozioni incredibili: una meta imperdibile per chi vuole passare le proprie vacanze in Piemonte all’insegna della bellezza e della scoperta. Il suo lato misterioso è anche quello che più affascina i visitatori: è da sempre considerata una città ricca di energie positive e negative, dove bene e male conducono la loro battaglia da secoli. Continua pure a leggere per scoprire la Torino esoterica, e preparati a partire con noi!
Considerata da molti il “Cuore Nero” della città, è ricca di simboli esoterici e luoghi misteriosi. L’atmosfera magica che si respira qui è davvero unica al mondo, e la fontana del Traforo ti stupirà. Qui troverai anche la famosa Guglia Beccaria. Da vedere!
Tante leggende circondano questa piazza incantevole, considerata uno dei simboli della città. Qui potrai ammirare Palazzo Madame e il Palazzo Reale, e scoprire la sua storia affascinante. Pare, infatti, che proprio sotto questa piazza ci siano dei nascondigli segreti dove, in passato, si è cercata la Pietra Filosofale. Molto suggestiva!
Questa strada all’apparenza normalissima custodisce uno strano segreto: qui, infatti, si trova un antico palazzo alla cui base si trovano delle strane fessure a forma di occhio. Molti le chiamano “occhi di gatto” o “occhi del diavolo”, e sono tuttora ricche di mistero.
Questa imponente chiesa è ricca di opere d’arte, ma è soprattutto protagonista di uno dei misteri più insondabili della storia umana: per alcuni, infatti, questo edificio contiene le indicazioni per trovare il Santo Graal. Da non perdere!
Questo splendido parco si trova al centro della città. Qui potrai ammirare la Fontana dei Dodici Mesi, scoprire le leggende che la circondano e passeggiare.
Oggi sembra un luogo lontanissimo, ma questo incrocio ha visto davvero di tutto: la sua grande storia ti sorprenderà!
Considerata uno dei simboli della città, la Mole Antonelliana è considerata uno dei punti magici più belli di tutta la regione. Qui troverai anche il museo del cinema!
Gallerie, fondamenta, rifugi, nascondigli: queste gallerie sono state utilizzate per i motivi più disparati, e oggi potranno farti sognare con le loro incredibili storie.
Questo palazzo e il suo suggestivo portone sono carichi di storia. Tutto nasce dal mito antico di uno stregone che ci vive da secoli, senza poter uscire nel mondo reale. Una storia incredibile!
Un luogo unico, poco distante da Torino, nella cui suggestiva Basilica si possono trovare le tombe dei Savoia. Qui troverai anche un monumento ai giocatori del Grande Torino, che è ancora oggi meta di pellegrinaggio per gli amanti del calcio.