Città d’arte uniche al mondo, dove bellezza e storia si fondono in un panorama unico e indimenticabile: la Toscana è tutto questo, e molto di più! Questa regione meravigliosa ha fatto dell’accoglienza e dell’arte i suoi punti di forza, e la sua popolarità fra i viaggiatori di tutto il mondo non accenna a diminuire. Oltre alle città e ai grandi artisti, ai piccoli borghi e alla grande tradizione naturale, bisogna ricordare anche un altro grande pregio di questa regione: la natura incontaminata! I parchi naturali in Toscana sono un vero e proprio capolavoro verdeggiante. Basterà poco per scoprire la grande bellezza e la natura incontaminata di questa meta ambita e popolare. Continua pure a leggere per scoprire i parchi da vedere in Toscana, e preparati a partire con noi!
Fra i parchi nazionali della Toscana, questo è forse uno dei più grandi e suggestivi di sempre. Il territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna comprende un’area molto vasta, ed è in parte condiviso con la vicina Emilia-Romagna. Fra vallate, sentieri e ampi spazi ti sentirete in paradiso!
Questo parco comprende più comuni, e ti regalerà delle emozioni avvincenti. Fra incredibili strutture naturali in pietra, boschi e grandi spazi, ve ne innamorerete!
Queste colline sono davvero speciali: formatesi fra i quindici e i venti milioni di anni fa, presentano ancora oggi dei dolci profili e una struggente bellezza. Davvero incantevoli!
Quest’oasi del WWF vanta una storia antica e molto interessante. I suoi panorami sabbiosi sono speciali, e ti lasceranno a bocca aperta!
Un luogo unico, dove ammirare la natura più autentica degli Appennini Settentrionali. Fra valli, ruscelli, sentieri e brughiere, potrai partire alla scoperta di scorci unici e suggestivi. Un sogno a occhi aperti in cui immergerti, per entrare in contatti con la parte più antica e incontaminata della Toscana da vivere.
Famosa in tutto il mondo per il famosissimo romanzo di Dumas, oggi l’Isola di Montecristo è una riserva naturale e un’area protetta, dalla biodiversità delicatissima e tutelata. Fa parte del vasto territorio del Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano, ed è meravigliosa!
Un luogo straordinario, molto amato anche dai viaggiatori meno allenati grazie ai suoi tanti sentieri facilmente percorribili, ricchi di fascino e grandi panorami.
Un parco relativamente recente, sorto su un antico sito di estrazione del carbone. Oggi è una meta immersa nel verde, ricca di panorami lunari tutti da scoprire.
Le sette isole che fanno parte del territorio di questo parco nazionale hanno ispirato una curiosa leggenda. Pare, infatti, che in origine fossero le perle di una collana della Dea Venere. Un vero tripudio di colori e bellezza! Oltre alla già citata Isola di Montecristo, fra le mete più amate ricordiamo l’isola d’Elba, l’isola del giglio, e Capraia, di origine vulcanica.
Questo parco vanta tanti sentieri e percorsi adatti a ogni tipo di allenamento, e potrai scegliere quello più adatto a te. È anche il luogo ideale per fare birdwatching!