Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
Le 8 spiagge più belle di Maratea da vedere
Se volete partire alla volta di una vacanza avventurosa e ricca di natura, lontani dai ritmi frenetici del mondo moderno e dagli schemi convenzionali di una vacanza tradizionale, la Basilicata potrebbe essere quello che state cercando: natura, arte e borghi antichi si alternano a splendidi mari e panorami mozzafiato. La meta perfetta per vivere un’esperienza fuori dal comune! E, nel corso della vostra vacanza in Basilicata, non potete dimenticare la meravigliosa Maratea. Quest’ultima si trova in provincia di Potenza; è vicinissima alla Calabria e si affaccia sul mar Tirreno. È famosa per i borghi medievali che la costellano, e che sono meta di amanti della storia e viaggiatori in cerca di un po’ di relax, per le chiese antiche ricche d’arte e storia, le splendide tradizioni e, soprattutto, le incantevoli spiagge. Ecco una piccola guida alle spiagge più belle di Maratea, per una vacanza all’insegna del sole e dei tuffi! Pronti a partire?
Cala Jannita (Spiaggia Nera)
Questa meraviglia naturale si trova fra il Parco Naturale d'Illicini e la Grotta della Sciabella, e circondata quindi dalla natura. Cala Jannita è nota anche come la “Spiaggia Nera” di Maratea a causa della sua origine vulcanica, che ha reso le sabbie e le scogliere particolarmente scure.
Spiaggia di Fiumicello
Un delle spiagge più grandi e belle della zona, circondata di verde, da cui potrete accedere a un mare cristallino e a una vista incantevole sul Promontorio di Ogliastro.
La Spiaggia di Policoro
La sabbia fine e il mare azzurro la rendono spettacolare e indimenticabile per chiunque la visiti; è inoltre uno dei luoghi in cui si riproducono le tartarughe caretta caretta.