Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Vacanza in Oman: le migliori attività outdoor per famiglie e bambini

31.10.2025
Indice

L’Oman è una delle destinazioni più sorprendenti della Penisola Arabica, perfetta per chi cerca una vacanza all’insegna della natura, della cultura e dell’avventura. Non solo deserto e moschee millenarie, ma anche montagne spettacolari, spiagge incontaminate e città accoglienti dove tradizione e modernità convivono in perfetto equilibrio.

Se stai pensando a una vacanza in Oman con la famiglia, sappi che il Paese offre tantissime attività outdoor perfette per gli adulti e sicure per i bambini, unendo avventura, natura e cultura. Che tu voglia fare trekking tra villaggi sospesi nel tempo, scoprire la barriera corallina con maschera e pinne o dormire sotto le stelle in un campo beduino, l’Oman ha sempre qualcosa da regalare.

In questa guida scoprirai cosa fare in Oman con bambini e quali sono le migliori esperienze all’aperto da vivere con tutta la famiglia.

Scopri le migliori offerte per l'Oman

Le attività da non perdere in Oman

  • Escursioni nei wadi: divertimento per tutta la famiglia

I wadi sono canyon naturali tipici dell’Oman, dove l’acqua forma piscine limpide e cascate scenografiche. Alcuni, come Wadi Bani Khalid, sono perfetti per una gita con i bambini: i sentieri sono semplici e accessibili, e lungo il percorso si trovano zone ombreggiate ideali per fare una pausa.

Un’altra meta molto apprezzata è Wadi Shab, dove si cammina tra palme e gole rocciose fino ad arrivare a pozze cristalline dove nuotare in totale sicurezza. Fare trekking in questi luoghi è un modo per immergersi nella natura e far scoprire ai più piccoli la magia del paesaggio omanita.

  • Safari nel deserto dell’Oman: un’avventura per grandi e piccoli

L’Oman è sinonimo di deserto. Il Wahiba Sands, facilmente raggiungibile da Muscat, offre esperienze family-friendly: tour in 4x4 con guide esperte, passeggiate a dorso di cammello e attività pensate anche per i più piccoli.

La sera, il tramonto sulle dune è uno spettacolo indimenticabile: il cielo si colora di rosso e arancio, regalando uno scenario che incanta grandi e bambini. Molti tour organizzati includono una cena beduina con piatti tipici e intrattenimento sotto le stelle, un’occasione unica per unire cultura e avventura.

  • Snorkeling sicuro in Oman: un’immersione nelle acque cristalline

Chi viaggia in Oman con bambini non può perdersi una giornata in barca alle isole Daymaniyat o nella baia di Bandar Khayran. Queste aree marine protette offrono acque basse, barriere coralline facilmente accessibili e una grande varietà di pesci tropicali.

Con maschera e pinne, anche i più piccoli possono provare lo snorkeling in totale sicurezza, magari indossando un giubbotto di galleggiamento. Per gli adulti, invece, è un’occasione per ammirare tartarughe marine e coralli intatti.

  • Trekking panoramici: esplora le montagne dell’Oman

Il Jebel Shams, conosciuto come il “Grand Canyon d’Arabia”, è uno dei luoghi più scenografici dell’Oman. Qui si possono percorrere sentieri semplici e sicuri, come il famoso “Balcony Walk”, che

offre panorami spettacolari senza richiedere particolare esperienza. Un’altra meta consigliata è il Jebel Akhdar, la “montagna verde”, con i suoi villaggi terrazzati e i campi coltivati a melograni e rose. Oltre a respirare aria fresca, i bambini possono imparare come vivono le comunità montane omanite.

Esperienze culturali per tutta la famiglia

Non solo natura: in Oman ci sono anche attività culturali coinvolgenti per tutta la famiglia. Ecco alcune esperienze da non perdere assolutamente:

  • Notte nel deserto: dormire in un campo beduino tra tende tradizionali e falò sotto le stelle.
  • Cooking class omanite: laboratori in cui grandi e piccoli imparano a cucinare piatti locali tipici come il riso speziato o i dolci a base di datteri.
  • Lezioni di falconeria: scoprire l’arte della caccia con il falco, patrimonio culturale dell’area.

Perché scegliere l’Oman per una vacanza attiva in famiglia?

Molti si chiedono: “Perché fare una vacanza in Oman con bambini?”. La risposta è semplice:

  • Sicurezza: l’Oman è considerato uno dei Paesi più ospitali e sicuri del Medio Oriente.
  • Natura varia: montagne, deserto e mare si trovano a poche ore di distanza l’uno dall’altro.
  • Attività per tutte le età: trekking, snorkeling, safari e laboratori culturali sono pensati anche per i più piccoli.
  • Accoglienza calorosa: gli omaniti hanno un forte senso di ospitalità e amano interagire con le famiglie in viaggio.

Domande frequenti

Da ottobre ad aprile, quando le temperature sono più miti e adatte a stare all’aperto.

Sì, se organizzato da operatori affidabili. Le escursioni vengono adattate alle esigenze delle famiglie e sono gestite da guide esperte.

Sì, l’Oman è considerato uno dei Paesi più sicuri del Medio Oriente.

Passeggiate nei wadi, brevi giri in cammello, snorkeling in acque basse e laboratori culturali.

Le isole Daymaniyat e Bandar Khayran, vicino a Muscat, sono ideali per famiglie.

Sì, alcuni sentieri come il Balcony Walk del Jebel Shams sono sicuri e adatti anche a famiglie.

Piatti semplici come riso speziato, pane rghaif, spiedini mishkak e dolci a base di datteri.

Wadi Bani Khalid e Wadi Shab sono perfetti perché offrono percorsi semplici e zone balneabili sicure.

Sì, i campi attrezzati sono sicuri e confortevoli, con tende familiari e servizi adatti ai più piccoli.

Falconeria, cooking class e serate di racconti tradizionali sotto le stelle.

È sempre consigliata, per viaggiare in totale tranquillità e coprire eventuali imprevisti.