Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Colombia, Santa Marta: cosa vedere

02.10.2025
Indice

Immagina una città che profuma di sale e di frutta tropicale, dove il blu del Mar dei Caraibi incontra la verde imponenza della Sierra Nevada. Santa Marta, in Colombia, è una delle destinazioni più sorprendenti del paese: la città più antica fondata da europei in Sud America è oggi un centro vivace della vita caraibica. Un viaggio in Colombia non può dirsi completo senza passare da Santa Marta: qui il mare, la storia coloniale e la natura selvaggia si intrecciano in un’esperienza unica. Ecco cosa vedere a Santa Marta in Colombia.

Scopri le migliori offerte per la Colombia

Santa Marta, Colombia: cosa sapere

Santa Marta non è solo un punto sulla mappa: è un mosaico di esperienze. La sua posizione, tra il mare caraibico e le montagne più alte della Colombia, la rende un luogo unico, capace di attrarre viaggiatori in cerca di relax ma anche di avventura. Passeggiando per le stradine coloniali si percepisce l’anima storica della città, mentre poco fuori dal centro si aprono spiagge e parchi naturali che sembrano usciti da un sogno tropicale.

Cosa sapere:

  • Il centro storico è compatto e si esplora facilmente a piedi.
  • Santa Marta è la porta d’accesso al celebre Parque Tayrona.
  • La vita notturna è animata, soprattutto nella zona del Parque de los Novios.

Visitare Santa Marta in Colombia significa abbracciare ritmi caraibici, gustare piatti di pesce fresco e scoprire il volto autentico di una città dove passato e presente convivono. Se vuoi ampliare l’itinerario oltre Santa Marta, scopri anche 5 località da visitare in Colombia per un viaggio ancora più completo.

I consigli di Alpitour

Porta scarpe comode, anche se vai per il mare: camminare a Santa Marta è il modo migliore per scoprire i suoi angoli più autentici.

Cosa vedere a Santa Marta in Colombia

La città è un mix di fascino coloniale e natura. Il cuore è il centro storico, con la sua cattedrale bianca e i palazzi color pastello, ma basta allontanarsi di pochi chilometri per ritrovarsi tra spiagge e villaggi che raccontano un’altra storia. Ecco qualche consiglio sulle attrazioni da non perdere:

  • Centro storico: tra piazze, musei e mercati.
  • Taganga: piccolo villaggio di pescatori trasformato in rifugio per backpacker, vicino al mare e perfetto per le immersioni.
  • Minca: nel cuore della Sierra Nevada, regala cascate, piantagioni di caffè e trekking in mezzo alla giungla.
  • Quinta de San Pedro Alejandrino: la casa-museo dove morì Simón Bolívar.

Scoprire Santa Marta significa muoversi tra contrasti: mare e montagna, città e natura, storia e modernità. E proprio in questo equilibrio sta la sua magia. Per ispirarti ancora di più, scopri anche cosa vedere in Colombia per arricchire il tuo viaggio.

Domande frequenti

Il mare a Santa Marta ha caratteristiche molto diverse a seconda della zona. Nelle spiagge urbane, come Rodadero o Playa Los Cocos, è vivace e animato, con acque calde ma leggermente più torbide. Spostandosi invece verso baie come Playa Blanca o Bahía Concha, l’acqua diventa limpida e trasparente, con sfumature che vanno dall’azzurro al turchese.

Le spiagge più indicate per chi vuole nuotare senza preoccuparsi delle correnti sono Playa Blanca e Bahía Concha, dove il mare è tranquillo e adatto anche a famiglie con bambini. Rodadero è comoda e attrezzata, ma più affollata, mentre per chi cerca un ambiente naturale il top è Cabo San Juan nel Tayrona, con le sue acque calme racchiuse tra due promontori di palme.

A Santa Marta non ci si annoia mai: oltre a godersi il mare e il sole, si può esplorare il centro storico, visitare la Cattedrale e i musei cittadini o scoprire la Quinta de San Pedro Alejandrino. La sera, la città si anima di ristoranti e musica dal vivo, ideale per assaporare l’atmosfera caraibica.

Tra le spiagge più belle della zona spiccano Cabo San Juan, nel cuore del Parque Tayrona, che è l’immagine simbolo della regione; Bahía Concha, facilmente accessibile e perfetta per rilassarsi in un ambiente naturale; e Playa Cristal, celebre per la trasparenza dell’acqua e la barriera corallina ideale per lo snorkeling. Anche Taganga merita una visita, soprattutto per chi vuole fare immersioni a prezzi convenienti.


Il Parco Tayrona si trova a circa 34 km da Santa Marta ed è facilmente raggiungibile. Il mezzo più economico è l’autobus che parte dal mercato cittadino e arriva all’ingresso El Zaino in circa un’ora, ma anche i taxi collettivi. La scelta migliore restano tour organizzati come quelli proposti da Alpitour, che includono anche gli spostamenti.

La domanda è comune, ma la risposta è rassicurante: oggi Santa Marta non è considerata pericolosa, soprattutto nelle aree turistiche. Il centro storico, la zona del Rodadero e le spiagge più frequentate sono luoghi sicuri e accoglienti.