Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Componi la tua vacanza

Personalizza il tuo viaggio

Concludi la prenotazione

Japan 1924
20
20

Panoramica

Durata
12 giorni - 10 notti
Guida
locale parlante italiano
Partenze
Garantite minimo 2, massimo 20 partecipanti
Pasti inclusi
Tutte le prime colazioni
Un itinerario flessibile e autentico, pensato per chi desidera scoprire il Giappone in autonomia, ma con momenti guidati di grande valore. Le esperienze WOW! incluse, ovvero l’accompagnamento di esperti storytellers alla scoperta della “Tokyo più curiosa” e del villaggio dei pescatori di Ine, offrono un contatto diretto con la cultura locale, uscendo “fuori dalle rotte classiche e dagli schemi di visita consueti. Le numerose attività WOW” opzionali come sumo, manga e bonsai permettono di personalizzare il viaggio. Il soggiorno in ryokan e la cena kaiseki completano un tour che unisce libertà e autenticità, ideale per vivere il Giappone più vero.









Itinerario

Maggiori informazioni in merito all'orario e al punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

  • 1° giornoItalia - Osaka

    Volo di linea per Osaka.
    Trattamento: pasti e pernottamento a bordo.

  • 2° giornoOsaka

    Arrivo all’aeroporto di Osaka, incontro con un assistente locale parlante italiano e trasferimento in hotel utilizzando le comode navette aeroportuali di collegamento per la città (trasferimento non accompagnato). Sistemazione in hotel, resto della giornata a disposizione.
    Trattamento: pernottamento

  • 3° giornoOsaka - Kyoto

    Visita libera della città di Osaka e trasferimento in treno per Kyoto (utilizzando il comodo abbonamento JR Pass incluso nel viaggio). In mattinata, possibilità di partecipare ad una passeggiata accompagnata dallo staff Turisanda, alla scoperta di Osaka (opera da marzo a ottobre, su richiesta, con supplemento).
    Trattamento: prima colazione e pernottamento

  • 4° giornoKyoto

    Intera giornata dedicata alla visita della città di Kyoto in maniera autonoma. Possibilità di partecipare alla visita accompagnata dallo staff Turisanda (attività facoltativa, con supplemento, opera da marzo a ottobre).
    Trattamento: prima colazione e pernottamento

  • 5° giornoKyoto

    Visita guidata del villaggio di pescatori di Ine con sosta panoramica presso Amanohashidate lungo il tragitto. Giornata dedicata all’esplorazione della pittoresca costa settentrionale del Giappone, accompagnati da uno "storyteller". Si raggiunge Amanohashidate, uno dei tre panorami più celebri del Paese. Si prosegue verso il villaggio di Ine, celebre per le tipiche funaya, le tradizionali case di pescatori costruite sull’acqua. Inclusa una breve crociera nella baia per ammirare il villaggio dal mare. Al termine rientro in treno per Kyoto.
    Trattamento: prima colazione e pernottamento

  • 6° giornoKyoto

    Giornata a disposizione per esplorare liberamente la città oppure possibilità di partecipare ad una visita collettiva guidata in lingua italiana della città di Nara, antica capitale del Giappone, con spostamenti effettuati tramite mezzi pubblici (attività a pagamento, su richiesta, opera da marzo a ottobre).
    Trattamento: prima colazione e pernottamento

  • 7° giornoKyoto – Takayama

    Proseguimento individuale per Takayama. Resto della giornata a disposizione per esplorare la città di Takayama. Pernottamento previsto presso un ryokan con cena tipica giapponese inclusa.
    Trattamento: prima colazione, cena e pernottamento

  • 8° giornoTakayama – Kanazawa

    Mattina dedicata alla scoperta in autonomia di Takayama. Il viaggio prosegue in autonomia raggiungendo in bus (collegamento incluso) il villaggio di Shirakawago, dall'atmosfera fiabesca noto per le sue tipiche casette in paglia. Nel pomeriggio, proseguimento in bus per Kanazawa (incluso nell'itinerario).
    Trattamento: prima colazione e pernottamento

  • 9° giornoKanazawa – Tokyo

    Mattinata dedicata alla visita in autonomia della città di Kanazawa. Nel pomeriggio si raggiunge Tokyo utilizzando il Japan Rail Pass.
    Trattamento: prima colazione e pernottamento.

  • 10° giornoTokyo

    Giornata libera a disposizione per esplorare autonomamente. Possibilità, con supplemento, di partecipare ad una giornata di visita guidata da un esperto Storyteller alla scoperta della “Tokyo più strana” ovvero una giornata intera dedicata agli angoli, abitudini, attività, negozi, passatempi locali che rendono la capitale nipponica uno dei luoghi più "strani al mondo". Dai curiosi nonchè famosi bagni pubblici trasparenti della città, gli animal cafè, i singolari game center (nuovi o vintage), inusuali negozi o cartolerie al cui interno perdersi tra gli oggetti più strani, sino agli unici "Purikura" di Akihabara.
    Trattamento: prima colazione e pernottamento

  • 11° giornoTokyo

    In alternativa, possibilità di partecipare a un’escursione di mezza giornata accompagnata in lingua italiana, interamente dedicata agli appassionati di manga e anime. L’esperienza include una lezione introduttiva di disegno manga (in inglese), per apprendere le tecniche di base nella creazione di personaggi in stile giapponese, seguita da una sessione di shopping guidato tra i negozi specializzati di Ikebukuro, alla scoperta di articoli da collezione e merchandising esclusivo. Un’autentica immersione nella cultura pop giapponese.
    In alternativa, è possibile prendere parte a un’escursione di mezza giornata dedicata alla scoperta delle tradizioni giapponesi, con storytelling in lingua italiana (attività su richiesta e a pagamento). A seconda del giorno di operatività, sarà possibile assistere a un torneo di sumo o partecipare a un allenamento mattutino in una palestra tradizionale, vivendo in prima persona la potenza e il rituale di questo sport millenario.
    Per chi desidera un’esperienza più contemplativa, si può optare per la visita a un museo dedicato al bonsai, con inclusa una lezione introduttiva per scoprire i segreti di questa raffinata arte.
    Infine, con supplemento e su richiesta, possibilità di partecipare a una passeggiata accompagnata dallo staff Turisanda parlante italiano, alla scoperta di Kamakura (attività disponibile da marzo a ottobre).
    Trattamento: prima colazione e pernottamento

  • 12° giornoTokyo

    Giornata libera a disposizione per esplorare la città in autonomia.
    In alternativa, possibilità di partecipare a un’escursione di mezza giornata accompagnata in lingua italiana, interamente dedicata agli appassionati di manga e anime. L’esperienza include una lezione introduttiva di disegno manga (in inglese), per apprendere le tecniche di base nella creazione di personaggi in stile giapponese, seguita da una sessione di shopping guidato tra i negozi specializzati di Ikebukuro, alla scoperta di articoli da collezione e merchandising esclusivo. Un’autentica immersione nella cultura pop giapponese.
    In alternativa, è possibile partecipare a un’escursione di mezza giornata dedicata alla scoperta delle affascinanti tradizioni giapponesi, accompagnati da uno storytelling in lingua italiana (attività su richiesta e a pagamento). A seconda del giorno di operatività, sarà possibile assistere a un torneo di sumo o partecipare a un allenamento mattutino in una palestra tradizionale, vivendo in prima persona la forza e il rituale di questo sport millenario.
    Per chi desidera un’esperienza più contemplativa, si potrà scegliere la visita a un museo dedicato al bonsai, con lezione introduttiva inclusa per scoprire i segreti di questa raffinata arte giapponese.
    Infine, con supplemento e su richiesta, possibilità di partecipare a una visita di un’intera giornata accompagnata dallo staff Turisanda parlante italiano, alla scoperta della vallata di Hakone, che nelle giornate più limpide regala una splendida vista sul Monte Fuji (attività disponibile da marzo a ottobre).
    Trattamento: pernottamento e prima colazione

  • 13° giornoTokyo - Italia

    Colazione in hotel, trasferimento collettivo in aeroporto in tempo utile per il volo di ritorno. Rientro in Italia e termine dei servizi.
    Trattamento: prima colazione

Informazioni sul tour

SOLO TU
  • Visite e trasferimenti di Tokyo e Kyoto organizzate con massimo 20 partecipanti e visite in bus privato a partire dai 2,6 o 10 a seconda delle zone visitate
  • Tokyo: una giornata e mezza di visita per esplorare anche i quartieri più di nicchia
  • Attività opzionali a Tokyo per personalizzare il proprio soggiorno come il futuristico Museo Digitale oppure un'escursione serale alla scoperta di cibi locali in tipico "izakaya", pub giapponese
  • Osaka: visita del vibrante quartiere di Dotombori alla scoperta di tipici street-food
  • Sistemazione in tipico ryokan presso la caratteristica località termale di Yamashiro Onsen, con cena giapponese inclusa
  • Kyoto, tradizionale cerimonia del tè
  • Spostamenti tra le varie città con gli Shinkansen, i famosi “tre...























I vantaggi per chi viaggia con noi

Assicurazione in vacanza

Alpitour è sinonimo di sicurezza e garanzia, nelle nostre proposte troverai sempre inclusa nel prezzo la polizza base che tutela te e la tua vacanza!

Bagaglio sempre incluso

In tutti i nostri pacchetti vacanza è sempre incluso un bagaglio a mano da 8 kg e un bagaglio in stiva da 15 o 23 kg, a seconda della destinazione scelta.

Acconto del 25%

Per confermare la tua vacanza ti basterà un semplice acconto del 25% che potrai anche rateizzare con Scalapay e salderai la tua vacanza 20 giorni prima della partenza.

Amico World

Per qualsiasi necessità durante il tuo soggiorno, ti offriamo l'assistenza Amico World, disponibile tutti i giorni h24.