Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Componi la tua vacanza

Personalizza il tuo viaggio

Concludi la prenotazione

Voyager Shinto
4
4

Panoramica

Durata
11 giorni - 10 notti
Guida
Locale parlante italiano
Partenze
Minimo 2, massimo 12 partecipanti
Pasti inclusi
Tutte le prime colazioni e 1 cena
Un itinerario dai contenuti profondi, dedicato agli amanti del Giappone più vero. Oltre ai grandi must come Tokyo, Kyoto e Osaka, si esplorano anche regioni di nicchia di rilevanza culturale molto elevata. Alla scoperta delle spade di Osafune, le ceramiche di Bizen, le carpe del giardino di Okayama, il Sakè di Inari, i canali di Kurashiki. Dall’arte del Kintsuji agli atelier di Kimono. L’apice dell’esperienza più autentica si raggiunge infine pernottando in tipico ryokan assaporando la pace dell’isola divina di Miyajima.









Itinerario

Maggiori informazioni in merito all'orario e al punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

  • 1° giornoItalia - Tokyo

    Volo di linea per Tokyo.
    Trattamento: pasti e pernottamento a bordo.

  • 2° giornoTokyo

    Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo, incontro con un assistente locale parlante italiano e trasferimento privato in hotel. Arrivo in hotel. Resto della giornata a disposizione per esplorare la vibrante città di Tokyo.
    Trattamento: solo pernottamento

  • 3° giornoTokyo

    Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta della doppia anima, antica e moderna di Tokyo, accompagnati da guida parlante italiano e utilizzando i mezzi pubblici. La visita inizia nella zona storica di Asakusa, dove si potranno ammirare il celebre Tempio Sensoji e percorrere la vivace via Nakamise, ricca di botteghe tradizionali. Si prosegue quindi verso Shibuya, il cuore pulsante della Tokyo moderna, con l’attraversamento pedonale più famoso del mondo e la celebre statua di Hachiko. Pranzo libero ad Akihabara, rinomato quartiere dell’elettronica e tempio per gli appassionati di anime e manga. Nel pomeriggio, esperienza culturale di Kintsugi presso un atelier situato nell’antico distretto mercantile di Nihonbashi, dove si potrà apprendere l’arte giapponese del riparare la ceramica con l’oro. Il Kintsugi insegna che le ferite non vanno nascoste: si esaltano con l’oro. Ogni crepa diventa un canto alla resilienza, un segno d’amore per ciò che è stato spezzato e poi rinato. La bellezza non è nell'integrità, ma nella storia che le cicatrici raccontano. Al termine delle visite, rientro in hotel.
    Trattamento: pernottamento e prima colazione

  • 4° giornoTokyo – Kamakura – Tokyo

    Colazione in hotel. Intera giornata dedicata a una suggestiva escursione alla scoperta di Kamakura, antica capitale del Giappone e celebre per i suoi templi immersi nella natura. In compagnia della guida parlante italiano e utilizzando i mezzi pubblici, si raggiunge per prima l’isola di Enoshima, meta molto amata dai visitatori, con possibilità di godere della vista panoramica sul Monte Fuji dalla torre di osservazione "Sea Candle". Si prosegue verso il tempio Hase Dera, noto come il “Tempio dei Fiori”, dedicato alla dea Kannon e famoso per i suoi splendidi giardini e statue. Pranzo libero in zona. Nel pomeriggio si raggiunge il santuario Zeniarai Benten, curioso luogo di culto in cui i visitatori sono soliti “lavare” le proprie monete per invocare prosperità e fortuna, in un affascinante mix di tradizione buddhista e shintoista. Al termine delle visite, rientro in hotel a Tokyo.
    Trattamento: pernottamento e prima colazione

  • 5° giornoTokyo - Kyoto

    In mattinata, trasferimento in treno per Nara via Kyoto con tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio visita di Nara, antica capitale imperiale nota per i numerosi cervi in libertà. Visita del tempio Todaiji, celebre per l’imponente Grande Buddha e per la suggestiva atmosfera del parco circostante (Nara Park). Al termine della visita, rientro a Kyoto in treno espresso. Sistemazione in hotel e tempo libero a disposizione per il resto della giornata.
    N.B. Il bagaglio grande verrà spedito dall’hotel di Tokyo all’hotel di Kyoto con arrivo il giorno successivo. È necessario predisporre un bagaglio a mano per il pernottamento di 1 notte.
    Trattamento: pernottamento e prima colazione

  • 6° giornoKyoto

    Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata dei luoghi simbolo di Kyoto. Si inizia con la scoperta della magnifica foresta di bambù di Arashiyama, segue la visita all’iconico del Padiglione d’Oro Kinkaku-ji, il tempio che si riflette nelle acque del suo lago circondato da quieti giardini. Pranzo libero presso il vivace quartiere commerciale di Sanjo. Nel pomeriggio, esperienza nell’atelier di un artigiano locale per conoscere l’antica arte della tintura dei kimono Kyo-Yuzen, una delle tradizioni più preziose della città. Ogni pennellata racconta storie di tradizione e passione, trasformando tessuti in opere d’arte viventi. Un’esperienza autentica, dove colori e gesti sapienti risvegliano l’anima della cultura giapponese. Un incanto dal fascino senza tempo del kimono. Al termine delle attività, rientro in hotel.
    Trattamento: pernottamento e prima colazione

  • 7° giornoKyoto

    Colazione in hotel. Intera giornata dedicata a un nuovo approfondimento delle meraviglie di Kyoto.
    Si comincia con la visita dell’iconico santuario shintoista di Fushimi Inari Taisha, celebre per la suggestiva galleria di torii rossi che serpeggia sulle pendici della montagna. A seguire, si vive l’emozione di indossare un autentico kimono, proseguendo poi all’interno del tempio Kodai-ji ed assistere a un’antica cerimonia del tè, autentico rito della tradizione giapponese. Dopo il pranzo libero (pranzo libero durante l’attività). Nel pomeriggio, si raggiunge la collina di Higashiyama per l’esplorazione dello storico complesso del tempio Kiyomizudera concludendo infine con una passeggiata nei pittoreschi vicoli di Ninenzaka e Sannenzaka, tra botteghe in legno e atmosfera d’altri tempi. Rientro in hotel previsto nel tardo pomeriggio.
    Trattamento: pernottamento e prima colazione

  • 8° giornoKyoto - Okayama - Kurashiki

    Colazione in hotel. Dopo il check-out, incontro con la guida e trasferimento alla stazione di Kyoto per il viaggio in treno ad alta velocità Shinkansen verso Okayama. All’arrivo, deposito dei bagagli in hotel.
    La giornata inizia con la visita del celebre Korakuen Garden, uno dei tre giardini più belli del Giappone, famoso per i suoi paesaggi armoniosi. Successivamente, trasferimento in treno locale fino a Kurashiki e passeggiata guidata nel quartiere storico Bikan, antica città mercantile attraversata da un suggestivo canale costeggiato da salici e case tradizionali. Pranzo libero durante la visita e, a seguire, visita ad una tipica birreria di sake con degustazione. Nel pomeriggio rientro a Okayama e sistemazione in hotel.
    Trattamento: pernottamento e prima colazione

  • 9° giornoOkayama - Bizen - Osafune - Okayama

    Colazione in hotel. Intera giornata di escursione dedicata alla regione circostante di Bizen Osafune, accompagnati dalla guida parlante italiano con utilizzo di treno locale e mezzi pubblici. Si visita il caratteristico villaggio della ceramica di Bizen, celebre per le sue antiche fornaci e botteghe artigianali. A seguire, il Bizen Pottery Museum (o Kimura Korakuen Kiln), dove scoprire le tradizioni millenarie della ceramica. Ci si trasferisce quindi a Osafune per la visita del Bizen Osafune Sword Museum e alla Sword Gallery, veri e propri templi dedicati all’arte delle celebri katane giapponesi, e si prosegue presso la bottega di un maestro spadaio dove si potrà conoscere da vicino il processo di forgiatura tradizionale. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Okayama.
    Trattamento: pernottamento e prima colazione

  • 10° giornoOkayama - Hiroshima - Miyajima

    Colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento a piedi alla stazione di Okayama e partenza in treno Shinkansen per Hiroshima. All’arrivo, visita guidata di mezza giornata di Hiroshima con il Parco e il Museo della Pace, il Memoriale della Pace e la Cupola della bomba atomica. Proseguimento in treno locale fino a Miyajima-guchi, imbarco sul traghetto e arrivo sull’isola sacra di Miyajima. Nel pomeriggio, visita dell’isola con il celebre santuario Itsukushima Jinja e passeggiata sulla via dello shopping Omotesando. Pernottamento previsto in un tipico ryokan sull’isola. Nel tardo pomeriggio, crociera panoramica nella baia di Miyajima (30 minuti) per ammirare il famoso torii galleggiante del santuario di Itsukushima (senza guida). Cena tradizionale giapponese e pernottamento in ryokan a Miyajima.
    Trattamento: pernottamento, prima colazione e cena
    N.B. Il bagaglio grande verrà spedito dall’hotel di Okayama all’hotel di Osaka con arrivo il giorno successivo. È necessario predisporre un bagaglio a mano per il pernottamento di 1 notte.

  • 11° giornoMiyajima - Osaka

    Colazione in ryokan. In mattinata, incontro con la guida per il trasferimento ad Osaka tramite traghetto, treno locale e Shinkansen, con cambio treno a Hiroshima e Shin-Osaka. All’arrivo a Osaka, tempo libero per il pranzo, poi nel pomeriggio visita guidata della città: passeggiata lungo il famoso canale Dotonbori, cuore pulsante della vita cittadina, e visita al parco del Castello di Osaka, simbolo antico della città (la visita non prevede l’ingresso al castello). Rientro in hotel previsto entro il tardo pomeriggio.
    Trattamento: pernottamento e prima colazione

  • 12° giornoOsaka - Italia

    Dopo colazione, trasferimento in tempo utile all'aeroporto. Rientro in Italia e termine dei servizi.























I vantaggi per chi viaggia con noi

Assicurazione in vacanza

Alpitour è sinonimo di sicurezza e garanzia, nelle nostre proposte troverai sempre inclusa nel prezzo la polizza base che tutela te e la tua vacanza!

Bagaglio sempre incluso

In tutti i nostri pacchetti vacanza è sempre incluso un bagaglio a mano da 8 kg e un bagaglio in stiva da 15 o 23 kg, a seconda della destinazione scelta.

Acconto del 25%

Per confermare la tua vacanza ti basterà un semplice acconto del 25% che potrai anche rateizzare con Scalapay e salderai la tua vacanza 20 giorni prima della partenza.

Amico World

Per qualsiasi necessità durante il tuo soggiorno, ti offriamo l'assistenza Amico World, disponibile tutti i giorni h24.