{{flight.descrAptPart | capitalize}} - {{flight.descrAptArr | capitalize}}
Classe:
Partenza: {{flight.dataVolo | date:'dd/MM/yyyy'}} |
Arrivo:
Torna indietro
Modifica ricerca
Pacchetto Viaggio
terra di nomadi e re con accompagnatore
{{priceAndSolution.ResultList[0].SubDestination}} - {{priceAndSolution.ResultList[0].Destination}}
VOLO DI ANDATA E RITORNO
{{flight.descrAptPart | capitalize}} - {{flight.descrAptArr | capitalize}}
Classe:
Partenza: {{flight.dataVolo | date:'dd/MM/yyyy'}} |
Arrivo:
SISTEMAZIONE E TRATTAMENTO
{{SolutionSelected.DescrTipoCamera}} | {{SolutionSelected.DescrTrattIT}}
SERVIZI PENSATI PER TE
{{model.ResultList[0].PromotionLabel}}
-{{model.ResultList[0].Container[0].Discount}}%
Amman / Jerash / Ajlun / Madaba / Mt. Nebo / Kerak / Petra / Piccola Petra / Wadi Rum / Mar Morto
DURATA 7 giorni / 6 notti
PASTI INCLUSI 6 prime colazioni, 6 cene
KM PERCORSI 785
PARTENZE GARANTITE minimo 10
GUIDA locale parlante italiano
Accoglienza in arrivo all’aeroporto Internazionale Queen Alia di Amman, assistenza per le pratiche di ingresso nel Paese e partenza verso la capitale. Check-in in hotel. Trattamento: cena.
Si parte verso Jerash, la Pompei dell’Est. Si entra attraverso la Porta Monumentale Sud per trovarsi dentro una vera e propria città Romana. Passeggiata nella Piazza Ovale circondata da colonne, per osservare il Teatro Romano e le Chiese Bizantine con la tipica pavimentazione a mosaico. Lungo la strada principale di Jerash, chiamata Cardo, si visita il Ninfeo. Stupirà l’acustica meravigliosa del teatro, palcoscenico del festival della musica di Jerash che si svolge qui ogni anno. Si osserverà come i Romani furono capaci di costruire le colonne antisismiche della strada colonnata. Terminata la visita di Jerash, si parte verso Ajloun, un castello militare usato dalle truppe islamiche di Saladino per proteggere la regione contro i crociati. Rientro ad Amman per esplorare la capitale, città anticamente chiamata Rabbat Ammoun; si visitano La Cittadella, le Rovine Romane e il Teatro Romano situato nel centro attivo del Vecchio Souq. Rientro in hotel. Trattamento: cena e pernottamento.
In mattinata partenza verso Madaba, dove si visita una delle chiese più spettacolari al mondo: la Chiesa di St. Giorgio con il suo pavimento decorato a Mosaico raffigurante la Mappa di Gerusalemme. Terminata la visita, si parte in direzione del Monte Nebo, il luogo dove Mosè venne sepolto. Con un po' di fortuna, se il cielo sarà limpido, si potrà apprezzare una vista straordinaria sulla Valle del Giordano, il Mar Morto e Jericho dall’altra sponda del fiume Giordano. Si continua poi verso la Strada dei Re per visitare Kerak, capitale del Regno biblico di Maob. Arroccata in cima ad una ripida collina, Kerak è una città a maggioranza Cristiana, dominata dal castello crociato più grande e meglio conservato della regione. È un tipico esempio di architettura Crociata, con volte di pietra in stile Romanico, numerosi corridoi e forti porte. Successivamente si prosegue verso Petra, sistemazione in hotel. Trattamento: prima colazione e cena.
Giornata di visita di Petra, la città perduta dei Nabatei, scavata interamente dall’uomo nella pietra. Le ricchezze naturali delle montagne qui si combinano con la cultura e l’architettura dei Nabatei, che lavorarono i loro teatri, templi, facciate, tombe, monasteri, case e strade proprio nella roccia rosa. Si entra a Petra attraversando il Siq, una gola profonda e stretta, che porta al famoso monumento di Petra: al-Khazneh o il Tesoro. Proseguendo la camminata, si osserveranno centinaia di edifici scavati nella roccia ed erosi dal tempo con favolose pareti multicolori. Dopo la visita guidata del sito, tempo libero per visita autonoma e rientro in hotel. Trattamento: prima colazione e cena.
Partenza verso Piccola Petra. Fu pensata per ospitare le carovane provenienti dall'Arabia e dall'Oriente, dirette fino in Siria ed in Egitto. Per permettere loro una sosta, dopo la traversata del Wadi Rum, i Nabatei scavarono prima delle piccole grotte nella roccia arenaria, arrivando poi a costruirne di grandiose, proprio per l’enorme numero di carovanieri che vi sostavano. Si prosegue poi verso il Wadi Rum, antico luogo di passaggio delle carovane che, cariche di merce preziosa, dalla penisola arabica si spostavano verso nord per raggiungere i porti del Mediterraneo. La sua bellezza è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi oramai prosciugati e da altissime dune di color rosso intenso. In questi luoghi un ricercatore italiano, il professor Borzatti, ha ritrovato alcuni reperti del più antico alfabeto che si conosca, il Tamudico, che risale a 6.000 anni fa. Numerose inoltre sono le incisioni e le pitture rupestri scolpite nelle rocce della famosa "valle della luna". Escursione in Fuoristrada per 2 ore. Sistemazione in campo tendato, cena e pernottamento sotto le stelle del Deserto. Trattamento: prima colazione e cena.
Partenza verso nord in direzione del Mar Morto, il punto più basso della terra, con i suoi 423 metri sotto il livello del mare. Giornata libera sul Mar Morto, che si trova proprio sulla frontiera occidentale della Giordania. L’acqua salata ed insolitamente ricca di minerali, fanghi e sorgenti minerali termali, sono una vera e propria cura per il corpo e per lo spirito. Si continua infine verso Amman. Trattamento: prima colazione e cena.
Incontro con un assistente in hotel per il trasferimento in aeroporto. Trattamento: prima colazione.
Alberghi Previsti | |||
Località | Hotel | Categoria Ufficiale |
Sogni ancora
LA TUA VACANZA ?
I prezzi potrebbero
non essere più validi.
Aggiorna la pagina e visualizza
le offerte per la tua vacanza