Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Componi la tua vacanza

Personalizza il tuo viaggio

Concludi la prenotazione

Islanda In 4x4
12
12

Panoramica

Durata
Durata: 8 giorni - 7 notti
Km percorsi
1905 km percorsi
Guida
Guida: Accompagnatore italiano
Partenze
Partenze: Come da calendario partenze, garantite minimo 10 partecipanti
Pasti inclusi
Pasti inclusi: Tutte le prime colazioni e 7 cene
Trasferimenti
Trasferimenti: Non previsti
Un viaggio di gruppo emozionante attraverso l’Islanda, una terra di estremi naturali, paesaggi mozzafiato e avventure indimenticabili, conducendo in prima persona un veicolo 4×4 con tenda sul tetto, dove trascorrerete le notti, per un’esperienza straordinaria che porterà alla scoperta di un mondo di ghiacciai scintillanti, vulcani attivi, cascate spettacolari e sorgenti termali fumanti. Guidare un 4×4 in Islanda significa essere pronti per le sfide del terreno accidentato e le condizioni meteorologiche imprevedibili, ma avere anche l’opportunità di esplorare luoghi remoti e poco frequentati, lontani dal turismo di massa.









Itinerario

Maggiori informazioni in merito all'orario e al punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

  • 1° giornoItalia - Reykjavík

    Partenza dall'Italia con volo di linea, arrivo a Reykjavik e incontro con l'accompagnatore. Dopo la presa in consegna delle 4x4, si raggiunge il campeggio in città, proprio accanto ad una meravigliosa piscina con scivoli e acqua calda, a 20 minuti di passeggiata dal centro città.
    Trattamento: cena e pernottamento

  • 2° giornoReykjavík - Þingvellir - Geyser - Gullfoss - Hveravellir

    Su piste e strade secondarie si percorrerà quella che gli Islandesi chiamano la “Golden Circle”, la rotta che tocca Þingvellir, Geyser e Gullfoss. Þingvellir è uno dei luoghi più straordinari e storici d'Islanda, dichiarato Patrimonio UNESCO. Il viaggio a Þingvellir inizia con un'immersione nella storia millenaria dell'Islanda. Questo luogo è stato il palcoscenico del più antico parlamento dell'Europa, l'Alþingi, fondato nel 930 d.C. Ma Þingvellir non è solo storia, è anche una meraviglia naturale. Questo sito è situato sulla Rift Valley Islandese, dove la placca tettonica euroasiatica e quella nordamericana si stanno allontanando l'una dall'altra. Questo processo geologico crea una serie di spettacolari faglie e crepe, come la famosa Almannagjá. Si passerà poi da Geyser, accolti da una scenografia surreale di pozze di fango bollente, sorgenti termali e fumarole che fanno bollire la Terra sotto i piedi. Il punto più scenografico è sicuramente Strokkur. Questo geyser erutta regolarmente, sparando un getto d'acqua bollente fino a 30 metri nell'aria. Tappa imperdibile saranno poi le Cascate Gullfoss, una delle meraviglie naturali più iconiche d'Islanda. Le Cascate Gullfoss, o "Cascate d'Oro," prendono il nome dal loro incredibile colore dorato che sembra scintillare al sole. Si procederà nel Kjölur, una delle strade più iconiche dell'Islanda interna. È una pista sterrata che si estende attraverso l'altopiano interno, collegando il Sud con il Nord del paese. Un percorso attraverso il deserto, campi di lava nera, fiumi glaciali e panorami desertici. Si giungerà nel pomeriggio avanzato, presso le sorgenti calde di Hveravellir dove ci si fermerà per il bivacco.
    Trattamento: prima colazione e cena

  • 3° giornoHveravellir- Akureyri - Laugafell

    Si prosegue verso nord, sempre sulla pista Kjölur, direzione Akureyri, la "Perla del Nord", la più grande città dell'Islanda settentrionale, affacciata sul fiordo Eyjafjörður. Breve sosta per fare un po' di approvvigionamento e si prosegue verso sud, lungo il letto di un fiume. Si arriverà per la sosta notturna, sempre a bivacco, a Laugafell un'oasi nel mezzo degli altopiani. È situata tra i due ghiacciai Hofsjokull e Vatnajokull e lungo la rotta della famosa via degli altipiani Spregisandur.
    Trattamento: prima colazione e cena

  • 4° giornoLaugafell - Spregisandur - Landmannalaugar

    Spregisandur, uno dei luoghi più remoti e incontaminati del Paese. Questo vasto deserto, situato nell'entroterra islandese, offre un'esperienza unica di solitudine e bellezza selvaggia. Durante il viaggio, si incontreranno campi di lava nera e fiumi da attraversare. La sua inaccessibilità e l'assenza di infrastrutture, lo rendono un luogo ideale per coloro che cercano l'isolamento e la tranquillità. Nonostante la sua apparente aridità, lo Spregisandur è sede di una varietà di vita selvaggia. Si avrà l'opportunità di avvistare uccelli migratori, renne e talvolta perfino volpi artiche. Le emozioni della guida in 4x4 proseguiranno e condurranno a Landmannalaugar, uno dei luoghi più preziosi dell'Islanda, situata nelle remote Highlands islandesi. La caratteristica più distintiva di Landmannalaugar è la sua terra dai colori vivaci: qui, il paesaggio è dipinto con tonalità di rosso, giallo, verde e blu, creando un'atmosfera surreale. Uno dei punti salienti di Landmannalaugar, è il suo complesso di sorgenti termali naturali. Ci si potrà immergere in una enorme pozza naturale di acqua calda.
    Trattamento: prima colazione e cena

  • 5° giornoLandmannalaugar - Laki

    Dopo la prima colazione, si percorrerà l’ennesima, indimenticabile pista islandese. Il percorso si alternerà tra muschio e fiumi. Questa regione è famosa per i suoi colori vivaci, con terreni che variano dal nero al rosso e al verde brillante. Si raggiungerà la zona di Laki. Un luogo di straordinaria bellezza naturale ed importanza geologica, dominato dalla catena montuosa di Laki, formata da una serie di coni vulcanici, creste e fenditure eruttive. Questi campi di lava, noti come "Eldhraun," sono famosi per la loro bellezza surreale e il loro terreno ondulato ricoperto di muschi.
    Trattamento: prima colazione e cena

  • 6° giornoLaki - Jökulsárlón (laguna iceberg) - Vik

    La gemma d’Islanda, così denominata, è una laguna glaciale, situata sulla costa sud dell'Isola e offre uno spettacolo mozzafiato di iceberg, ghiacciai e paesaggi unici. La laguna di Jökulsárlón è il risultato del ritiro del ghiacciaio Breiðamerkurjökull, che si estende fino alla costa. L'acqua di fusione del ghiacciaio crea una laguna costiera punteggiata da iceberg di dimensioni diverse, che si staccano dal ghiacciaio e galleggiano lentamente verso il mare aperto. Una delle esperienze più memorabili a Jökulsárlón è una gita in barca tra gli iceberg. A bordo di una barca anfibia, si avrà l'opportunità di avvicinarsi agli iceberg e ammirarli da vicino. Il ponte di diamanti è il nome dato alla spiaggia di sabbia nera, situata tra la laguna di Jökulsárlón e il mare aperto. Camminare lungo questa spiaggia è come passeggiare su un tappeto di diamanti. Si prosegue percorrendo a ritroso una parte della N1 su asfalto, per raggiungere in serata Vik, la "Perla Nera" dell'Islanda. Situata sulla costa meridionale dell'Isola, Vik è una pittoresca città famosa per la sua spiaggia di sabbia nera.
    Trattamento: prima colazione e cena

  • 7° giornoVik - Skógafoss - Seljalandsfoss - Reykjavik

    La spiaggia di Reynisfjara, situata vicino a Vik, è una delle spiagge di sabbia nera più famose al mondo. Qui, le potenti onde dell'Atlantico si infrangono contro le colonne basaltiche nere, uno scenario mozzafiato, reso ancora più straordinario da una scogliera di pilastri basaltici a base esagonale e dai due maestosi faraglioni che emergono dal mare, chiamati Reynisdrangar. Si salirà sul promontorio di Dyrhólaey, punto panoramico, per poi proseguire lungo la N1 fino alle cascate di Skógafoss e Seljalandsfoss. Skógafoss è alta 60 metri ed è famosa per il suo potente flusso d'acqua, mentre Seljalandsfoss offre l'opportunità di camminare dietro la cascata. Si rientra quindi a Reykjavik, per la riconsegna delle 4x4. Pernottamento in hotel.
    Trattamento: prima colazione e cena

  • 8° giornoReykjavik - Italia

    Visita della città. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro per l’Italia.
    Trattamento: prima colazione

Informazioni sul tour

LA QUOTA COMPRENDE

  • Volo intercontinentale in classe economica dall’Italia
  • Noleggio di 4x4, Dacia Duster o Suzuki Jimny (o similare), con tenda sul tetto
  • Tutti i pernottamenti a bivacco previsti nel programma in campeggio/aree autorizzate
  • 1 notte in Hotel a Reykjavik
  • Accompagnatore italiano esperto al seguito con 4×4 di assistenza
  • Apparecchiature di comunicazione tra veicoli
  • Disponibilità di attrezzatura off-road (pale, corde traino, etc)
  • Addestramento all’uso 4×4
  • Pasti caldi serali e le prime colazioni
N.B. nel caso in cui il veicolo fosse occupato da 3 o 4 partecipanti, una seconda tenda sarà posizionata a terra e non sul veicolo. Tenda e materassino sono forniti dall’organizzazione.























I vantaggi per chi viaggia con noi

Assicurazione in vacanza

Alpitour è sinonimo di sicurezza e garanzia, nelle nostre proposte troverai sempre inclusa nel prezzo la polizza base che tutela te e la tua vacanza!

Bagaglio sempre incluso

In tutti i nostri pacchetti vacanza è sempre incluso un bagaglio a mano da 8 kg e un bagaglio in stiva da 15 o 23 kg, a seconda della destinazione scelta.

Acconto del 25%

Per confermare la tua vacanza ti basterà un semplice acconto del 25% che potrai anche rateizzare con Scalapay e salderai la tua vacanza 20 giorni prima della partenza.

Amico World

Per qualsiasi necessità durante il tuo soggiorno, ti offriamo l'assistenza Amico World, disponibile tutti i giorni h24.