Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
Componi la tua vacanza
Personalizza il tuo viaggio
Concludi la prenotazione
Istanbul E Cappadocia

Panoramica
Itinerario
Maggiori informazioni in merito all'orario e al punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
- 1° giornoItalia - Istanbul
Partenza dall'Italia con volo di linea. Arrivo a Istanbul, dopo le procedure doganali, incontro con l’assistente, accoglienza e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Trattamento: cena - 2° giornoIstanbul
Dopo la prima colazione mattinata dedicata alla scoperta di questa incredibile città partendo dal centro storico. Visita dell'antico Ippodromo bizantino, dove si tenevano non solo corse di cavalli e combattimenti tra gladiatori, ma anche celebrazioni in onore dell'imperatore. Oggi conserva l'Obelisco di Teodosio, la Colonna Serpentina e la Fontana dell'Imperatore Guglielmo. Visita alla famosa Moschea Blu conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo che, con i suoi 6 minareti, fu costruita nel 1609 dal Sultanato Ahmet, che voleva superare la Basilica di Santa Sofia. A seguire visita (solo esternamente) della Basilica di Santa Sofia "Divina Sapienza", indiscutibilmente uno degli edifici più belli di tutti i tempi, capolavoro dell’architettura bizantina, costruita da Costantino il Grande. Pranzo in ristorante. Si prosegue con la visita della Basilica Cisterna, la più grande cisterna sotterranea ancora conservata ad Istanbul; del Palazzo Imperiale di Topkapi (la sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Trattamento: pensione completa - 3° giornoIstanbul
Prima colazione. Mattinata dedicata alla scoperta dell’antico quartiere Fener, il cui nome risale all’epoca bizantina. Ospitò molti dei greci reinsediatisi in città (poi chiamati Fanarioti). Visita del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli equivalente a San Pietro di Roma. Tempo per una passeggiata fra le tipiche case turche in legno e del liceo greco-ortodosso, caratteristico edificio in mattoni rossi che sovrasta la collina di Fener. Breve visita al quartiere Balat e alla Chiesa ortodossa-armena. Si prosegue con la visita alla Moschea Suleymaniye, considerata la più bella delle moschee imperiali di Istanbul, costruita tra il 1550 e il 1557 da Sinan, il famoso architetto dell'età dell'oro ottomana. Tempo a disposizione nel Grand Bazar. Pranzo “panoramico” presso il Ponte di Galata. Nel pomeriggio possibilità di partecipare ad una crociera facoltativa sul Bosforo (facoltativa, a pagamento). Proseguimento per la visita della moschea di Rustempasa, famosa per le sue splendide ceramiche ed il profumatissimi Mercato Egiziano o Bazaar delle Spezie. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Trattamento: pensione completa - 4° giornoIstanbul - Ankara
Prima colazione. Partenza per la capitale della Turchia: Ankara, passando dal Ponte Euroasia, celebre per il suo meraviglioso panorama. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo ad Ankara e visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Sosta fotografica al monumento Mausoleo di Ataturk, padre della moderna Repubblica Turca. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Trattamento: pensione completa - 5° giornoAnkara - Cappadocia
Prima colazione. Partenza per la Cappadocia con sosta al Lago Salato. Visita di una delle affascinanti città sotterranee. La loro storia risale al periodo Ittita e Frigia. Le dimore che si vedranno sono state scolpite dai primi cristiani per proteggersi dagli invasori che arrivavano in Anatolia centrale alla ricerca di prigionieri e cibo. Un labirinto di tunnel e stanze senza fine scavate nella profondità di otto livelli sottoterra, solo quattro di essi sono aperti al pubblico. Pranzo in ristorante e visita al villaggio troglodita abbandonato di Cavusin, arroccato su una falesia. Ci si addentra in uno scosceso e labirintico complesso di case abbandonate scavate nella parete rocciosa dove si potrà visitare una delle chiese più antiche, quella di San Giovanni Battista, in prossimità della cima della rupe. Proseguimento per la Valle di Avcilar e visita a Guray Muse Museum. Maestro ceramista. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Trattamento: pensione completa - 6° giornoCappadocia
Prima colazione. Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Partenza per la visita della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi, famosa sopratutto per le pietre di tufo a forma di animali, tra cui quello riconoscibile e visibile dalla strada “il cammello”. Si prosegue con la visita del Museo all’aperto di Goreme, la più suggestiva e spettacolare tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di "camini delle fate" perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco. Arricchisce il luogo una serie di belle chiese ubicate in grotte rupestri. Pranzo in ristorante. Si prosegue la visita con la Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della zona situata a metà strada tra Goreme e Cavusin, dove disseminata di formazioni rocciose di colore rosa. Breve sosta in una cooperativa di tappetti per scoprirne l’antica arte. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Dopo la cena, possibilita’ di partecipare allo spettacolo (facoltativa, a pagamento) dei dervisci rotanti (sema).
Trattamento: pensione completa - 7° giornoCappadocia
Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Prima colazione. Partenza per la visita della Valle di Pasabag che significa “il vigneto di Pacha” (il generale), conosciuta anche come Valle dei Monaci proprio per queste formazioni in tufo intagliate a forma di cono, suddivise a loro volta in coni più piccoli che in passato servivano da rifugio agli eremiti. L’interno delle formazioni fu scavato dal basso verso l’alto fino a creare stanze alte 10 - 15 metri dalle quali uscivano solo occasionalmente per prendere il cibo e le bevande offerte dai discepoli. Visita della Valle di Zelve, un antico villaggio rupestre che si sviluppa lungo i fianchi delle tre valli adiacenti. Un capolavoro di tunnel, stanze, passaggi, chiese e abitazioni scavate nella roccia. Pranzo in ristorante locale. Visita alla poetica Valle dell’Amore, famosa per le bizzarre formazioni rocciose e di Mustafapasa, anticamente chiamata Sinasos. Un piccolo villaggio abitato da famiglie di greci ortodossi e caratterizzato da edifici scavati nella roccia, con splendidi colonnati, finestre ed aperture, porte intagliate e decorate con disegni dipinti di celeste, gli edifici di Mustafapasa sono un documento storico sulle tradizioni che sopravvivono attraverso i secoli. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in albergo. Possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativa, a pagamento) per una serata turca folkloristica.
Trattamento: pensione completa - 8° giornoCappadocia - Istanbul - Italia
Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto e volo di linea per l'Italia via Istanbul.
Trattamento: prima colazione
I vantaggi per chi viaggia con noi
Alpitour è sinonimo di sicurezza e garanzia, nelle nostre proposte troverai sempre inclusa nel prezzo la polizza base che tutela te e la tua vacanza!
In tutti i nostri pacchetti vacanza è sempre incluso un bagaglio a mano da 8 kg e un bagaglio in stiva da 15 o 23 kg, a seconda della destinazione scelta.
Per confermare la tua vacanza ti basterà un semplice acconto del 25% che potrai anche rateizzare con Scalapay e salderai la tua vacanza 20 giorni prima della partenza.
Per qualsiasi necessità durante il tuo soggiorno, ti offriamo l'assistenza Amico World, disponibile tutti i giorni h24.