Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
Componi la tua vacanza
Personalizza il tuo viaggio
Concludi la prenotazione
Avventura Tra I Primati

Panoramica
Itinerario
Maggiori informazioni in merito all'orario e al punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
- 1° giornoItalia - Entebbe
Partenza dall'Italia per Entebbe. Pasti e pernottamento a bordo.
- 2° giornoEntebbe - Kampala
Arrivo ad Entebbe e, dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con nostro assistente per il trasferimento in hotel. Pernottamento.
Trattamento: pernottamento - 3° giornoRiserva di Ziwa - Il Parco Nazionale Murchison Falls
Dopo colazione, comincia l' avventura in Uganda spostandosi in direzione Nord-Ovest, verso la città di Masindi e l’area di conservazione Murchison Falls, la più grande in Uganda, che offre stupendi paesaggi di savana di acacie nel Nord e foreste tropicali nel Sud. La prima esperienza di incontro con animali sarà la camminata nella Riserva di Ziwa, un progetto di conservazione che ha riportato in Uganda i rari rinoceronti bianchi. Si avrà l’opportunità di camminare al fianco di questi enormi mammiferi nel loro ambiente naturale. Pranzo in ristorante. Subito dopo Masindi si entrerà nel Parco Nazionale Murchison Falls. Visita di “Top of the Falls”, la sommità delle cascate, dove il Nilo si restringe in una stretta gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri scendendo nella Rift Valley Albertina, creando un ruggito assordante e una serie di spruzzi e arcobaleni incantevoli.
Nota: Il trasferimento dura circa 6 ore delle quali parte su strade sterrate nel parco, per una percorrenza di circa 350 km.
Trattamento: pensione completa - 4° giornoIl Parco Nazionale Murchison Falls
Presto al mattino dopo la colazione si parte per un safari fotografico mattutino, dove si potrà avere l’opportunità di incontrare leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose specie di antilopi e coloratissimi volatili che popolano il parco. Si raggiungerà il delta del Nilo nel Lago Alberto tra pezzi di savana difficilmente scordabili. Rientro al lodge.
Dopo pranzo altra escursione, stavolta in battello: si risalirà il Nilo fin quasi a raggiungere la base delle cascate. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento.
Trattamento: pensione completa - 5° giornoIncontro con gli scimpanzè nella foresta di Budongo
Prima colazione e partenza verso la foresta di Budongo, presso il sito di eco-turismo di Kaniyo – Pabidi, per il trekking e l’incontro con i grandi primati, gli scimpanzè nel loro habitat naturale. La foresta ospita anche altri primati come le scimmie colobo bianco e nero, dalla coda rossa, scimmie blu, vervet e babbuini. L’attività è resa possibile da anni di lavoro preparatorio sul campo da parte dell’Istituto Internazionale Jane Goodal per la protezione degli scimpanzè e della foresta. Pranzo al ristorante con cucina tipica ugandese. Nel pomeriggio, proseguimento per la foresta di Bugoma, dove organizziamo una camminata nella comunità locale del villaggio di Nyakafunjo. Cena e pernottamento al lodge.
Nota: il trasferimento dura circa 3 ore per una percorrenza di circa 180 km.
Trattamento: pensione completa - 6° giornoBugoma - Parco Nazionale Queen Elizabeth
Dopo colazione partenza per la camminata naturalistica per vedere il cercocebo dell'Uganda (Uganda Mangabey) nella foresta di Bugoma. Con i suoi 410 Km quadrati di estensione la riserva della foresta di Bugoma ospita gli scimpanzè e gli endemici Uganda Mangabey. Bugoma è oggetto di un intervento di “conservazione” attraverso l’Associazione per la Conservazione della Foresta di Bugoma. Dopo l’escursione, si pianterà un albero nella zona di riforestazione.
Il viaggio continua poi verso la “perla” dei Parchi Nazionali, il Queen Elizabeth, il secondo in Uganda per dimensioni, delimitato a est dal Lago George, a ovest dal Lago Edward e a nord dalla catena montuosa del Rwenzori. Pranzo in ristorante. La strada costeggia la catena dei Monti Rwenzori fino alla cittadina di Kasese. Cena e pernottamento al Lodge.
Nota: Il trasferimento odierno sarà lungo, dalle 6 alle 8 ore su strade sterrate le cui condizioni variano in caso di pioggia per una percorrenza di circa 280 km
Trattamento: pensione completa - 7° giornoIl Parco Nazionale Queen Elizabeth
Dopo colazione, partenza all'alba per un safari fotografico lungo i sentieri nord del parco dove ci sarà la possibilità di avvistare leoni, il raro leopardo, mandrie di elefanti e bufali, la iena maculata, i cobi ugandesi. Il parco gode di scenari stupendi tra cui i laghi craterici e i punti panoramici della Rift Valley Albertina. Pranzo in ristorante o presso il lodge. L’altra attività della giornata è la speciale escursione in battello sul canale naturale Kazinga dove si possono vedere numerosi animali che vanno ad abbeverarsi sulle rive, oltre ad una concentrazione eccezionale di volatili. Nel tardo pomeriggio è previsto un altro game drive fotografico. In serata breve spostamento nel settore di Ishasha del parco. Cena e pernottamento al Lodge
Trattamento: pensione completa - 8° giornoIshasha - Foresta Impenetrabile di Bwindi
Dopo colazione si parte per un safari fotografico nel settore Ishasha del Parco Nazionale Queen Elizabeth, famoso per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. Pranzo al lodge e nel pomeriggio proseguimento verso la regione sud dell’Uganda, un altopiano montuoso dove si trovano le foreste tropicali che ospitano i gorilla di montagna, ovvero il parco di Bwindi Impenetrabile, salendo a un altitudine fino a 2300 metri. La scelta del posto esatto dipende dalla disponibilità dei permessi. Arrivo previsto per la cena e pernottamento al lodge.
Nota: A seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, il trasferimento odierno può durare dalle 5 alle 8 ore. Il lodge a Bwindi viene scelto in base alla zona del trekking.
Trattamento: pensione completa - 9° giornoIncontro con i gorilla di montagna
Dopo colazione, al mattino presto ingresso nella foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove si incontreranno gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla. La foresta di Bwindi ha una popolazione di oltre 460 gorilla secondo il censimento condotto nel 2018. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Si avrà diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivati vicini al gruppo. Portare acqua a sufficienza. Pranzo al sacco. Una buona forma fisica è raccomandabile. Cena e pernottamento al lodge.
Trattamento: pensione completa - 10° giornoBwindi - Parco Nazionale del Lago Mburo
Dopo la colazione, si parte per il Parco Nazionale del Lago Mburo, un piccolo parco di savana che si trova nella regione centrale dell’Uganda, l’Ankole. Si tratta di una sosta perfetta tra Bwindi ed Entebbe. Dopo il pranzo, seguirà un safari fotografico in cerca degli animali tipici del parco, ovvero impala, eland, topi e altre antilopi, bufali, zebre. Possibilità di effettuare un safari notturno (da prenotare in loco con supplemento). Cena e pernottamento.
Nota: Il trasferimento è di circa 5 ore per una percorrenza di circa 250 km.
Trattamento: pensione completa - 11° giornoLago Mburo - Entebbe
Dopo la colazione, ultimo safari fotografico e pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Entebbe per il volo dall’Aeroporto Internazionale con partenza in serata.
Trattamento: prima colazione e pranzo - 12° giornoItalia
Arrivo in Italia.
I vantaggi per chi viaggia con noi
Alpitour è sinonimo di sicurezza e garanzia, nelle nostre proposte troverai sempre inclusa nel prezzo la polizza base che tutela te e la tua vacanza!
In tutti i nostri pacchetti vacanza è sempre incluso un bagaglio a mano da 8 kg e un bagaglio in stiva da 15 o 23 kg, a seconda della destinazione scelta.
Per confermare la tua vacanza ti basterà un semplice acconto del 25% che potrai anche rateizzare con Scalapay e salderai la tua vacanza 20 giorni prima della partenza.
Per qualsiasi necessità durante il tuo soggiorno, ti offriamo l'assistenza Amico World, disponibile tutti i giorni h24.