Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
Lasciati ispirare da Samos
Acque cristalline, coste d’incanto interrotte da calette seminascoste ricche di fascino, città stupende e una storia unica: Samos è davvero straordinaria! L'isola più orientale del Mar Egeo è considerata una delle isole più verdi dell'Egeo, con le strade che profumano di macchia mediterranea e si aprono su panorami mozzafiato. Costellato di lunghe spiagge di ciottoli bianchi e ghiaia bianca, il mare a Samos ha dei colori spettacolari grazie ai suoi fondali chiari. Antico snodo commerciale, meta importantissima per il commercio con Persiani e Fenici, è famosa per aver dato i natali a Pitagora, uno dei più grandi geni del mondo antico, e per la natura incontaminata che ricopre gran parte del suo territorio. Le alte montagne che la compongono, infatti, vantano un clima perfetto per coltivare la vite e gli ulivi. Non a caso, la produzione di olio e vino rende questa meta particolarmente famosa in tutta Europa. Samos è il perfetto connubio fra spiaggia e natura e storia e cultura, autentica, genuina e dai ritmi lenti è perfetta se vuoi scoprire la vera essenza della Grecia lontano dalle rotte più gettonate. Vuoi saperne di più? Scopri le nostre offerte per Samos!
Le nostre proposte per Samos
Qui trovi una selezione dei migliori resort che abbiamo scelto per te
Domande frequenti
Il periodo migliore per una vacanza a Samos è da aprile fino a inizio settembre.
Prenotando prima si ha la possibilità di soggiornare in strutture con servizi più esclusivi.
Per chi prenota prima Alpitour garantisce diversi vantaggi in termini di promozioni e prezzo per chi prenota prima.
Per viaggiare in Grecia ai cittadini appartenenti all’UE è richiesto il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio ed in corso di validità.
La valuta in vigore è l’euro, quindi per gli italiani non esiste alcun problema di cambio valuta.
Dalla Grecia è possibile telefonare in Italia componendo il prefisso internazionale 0039 a seguire il prefisso del distretto italiano e infine il numero dell'abbonato.
Il prefisso internazionale dall'Italia per telefonare in Grecia è lo 0030.
La durata media del volo dall’Italia alla Grecia è di 2 ore circa.
L’ isola di Samos, offre numerose attrazioni da non perdere.
come: il Pythagoreion, sito archeologico con i resti dell'antica città di Samos e il celebre tunnel di Eupalino, l'Heraion di Samo, antico tempio dedicato a Hera, svela la ricca storia dell'isola e le sue influenze culturali.
Il Monastero di Panagia Spiliani, situato su una collina sopra Pythagorion, regala una spettacolare vista panoramica e rappresenta un punto di riferimento religioso e il Museo Archeologico di Samos, a Vathy, custodisce una vasta collezione di reperti antichi, tra cui statue e vasi.
Tra le spiagge più belle di Samos è possibile trovare Kokkari con le sue acque turchesi e l'atmosfera affascinante, Tsamadou circondata da verdi colline, Lemonakia con la sua sabbia dorata e Psili Ammos, un'incantevole oasi naturale. Esplorare queste spiagge permette di godersi il mare cristallino e l'incredibile bellezza dell'isola.
La differenza di fuso orario in Grecia è un’ora in più rispetto all’Italia.
In Grecia si parla il greco moderno è diffuso l’inglese, ma anche il francese e l’italiano.
Si consiglia un abbigliamento informale e sportivo; da non dimenticare occhiali da sole e creme solari.
Nella maggior parte degli alberghi, per gli uomini sono richiesti obbligatoriamente i pantaloni lunghi al ristorante per la cena.
Sono diversi gli articoli tipici della Grecia che si possono acquistare come ad esempio, articoli in artigianato in legno di ulivo, sandali in cuoio, strumenti musicali tradizionali, pelletteria e gioielli in ceramica.
Le mance non sono obbligatorie ma sono sempre gradite.
A Samos, è possibile gustarsi una varietà di piatti tradizionali, come lo souvlaki, gli involtini di foglie di vite chiamati dolmades, la salsa di melanzane affumicate melitzanosalata e la zuppa di pesce psarosoupa. Inoltre, le frittelle ripiene samousades e i panini koulouri sono perfetti per uno spuntino.
Non dimenticare di accompagnare questi piatti con un bicchiere di ouzo o con il Moscato, un pregiato vino locale.
Solitamente viene erogata a 220 Volts, non è necessario alcun adattatore.
Dove andare a Samos
Racconti di viaggio
Vivi un'esperienza unica!
Immergiti nella nostra galleria fotografica e sogna con noi il tuo prossimo viaggio