Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Le vacanze migliori online

Natale e Capodanno al caldo

Viaggio a La Romana: per un inverno tra spiagge, golf e parchi naturali

Le vacanze di Natale e Capodanno offrono un'occasione imperdibile per organizzare un viaggio in pieno inverno al caldo di spiagge esotiche. La Romana presenta tutte le caratteristiche per essere la destinazione d'elezione per rilassarsi e godere il sole e il mare dei Caraibi.


Cosa vedere


Proprio di fronte a La Romana si trova Isla Catalina. È un piccolo isolotto che fa parte del Parque nacional del Este. La sabbia candida e il mare trasparente sono il biglietto da visita della sua spiaggia. A poca distanza dalla costa c'è un piccolo reef.
Isla Catalina va sempre a braccetto con Isla Saona, altra piccola isola del Parque nacional del Este. Vale davvero la pena visitarla visto che, secondo i tanti turisti che la visitano ogni anno, è il paradiso caraibico per eccellenza.
Navigando lungo il Rio Chavòn, arriverete in un luogo che non vi aspettereste mai di vedere durante un viaggio in Repubblica Dominicana. L'Altos de Chavòn è la ricostruzione di un villaggio in stile europeo che sorge nel cuore della giungla dominicana. È una delle principali attrazioni di La Romana: ci sono, tra le altre cose, un anfiteatro, un centro culturale e un museo archeologico.


Spiagge più belle


Viaggio in inverno al caldo è sinonimo di spiagge. La Romana è proprio la destinazione giusta. Perché si trova, in pratica, al centro del tratto di costa più bello di tutta la Repubblica Dominicana, quello compreso tra Juan Dolio e Punta Cana. In particolare, le mete consigliate per trovare delle spiagge da sogno sono due. Bayahibe è un piccolo villaggio di pescatori. Il litorale presenta tutte le caratteristiche della spiaggia caraibica per eccellenza: sabbia bianchissima, mare di un azzurro intenso, il verde brillante della vegetazione tropicale. Non potreste desiderare di meglio per rilassarvi in riva al Mar dei Caraibi. Punta Cana, la parte più orientale della Repubblica Dominicana, è un susseguirsi di spiagge di varie dimensioni. Due delle più famose sono Playa Bavaro e Playa Macao.


Clima e cosa mettere in valigia

Il periodo migliore per visitare La Romana va da dicembre a metà aprile. Riempite la valigia di costumi da bagno, vestiti leggeri, protezione solare e un cappellino, ma non dimenticate una giacchetta per la sera: può sempre servire!

Attività e svago


Gli appassionati di immersioni e di snorkeling troveranno a La Romana tutto quello che potrebbero desiderare: i fondali sono ricchi di vita e di colori, grotte e canyon sottomarini rendono l'immersione indimenticabile, i reef sono indicati soprattutto per lo snorkeling, i relitti di antiche navi aggiungono quel pizzico di fascino e di mistero in più.
Dalle profondità del mare si passa alla superficie. Il Mar dei Caraibi non lambisce soltanto le spiagge ma anche tre campi da golf: se siete appassionati, difficilmente praticherete il vostro sport preferito in un luogo paragonabile a questo.
Isla Saona e Isla Catalina sono due escursioni che non dovete perdere durante questo viaggio invernale. Le due isole possono essere raggiunte imbarcandovi da La Romana oppure dalla vicina Bayahibe. E sempre partendo da La Romana navigherete lungo il Rio Chavòn, immersi nella natura lussureggiante della giungla dominicana.
Ora non resta che concedersi un po' di divertimento:
Juan Dolio si trova a circa mezz'ora di auto: i divertimenti sono serate a base di salsa e merengue, ristorantini tipicamente dominicani, un paio di rinomate discoteche.
Santo Domingo, la capitale della Repubblica Dominicana, si trova a circa un'ora e mezza di auto. Anche qui avrete diverse soluzioni a disposizione per trascorrere una piacevole serata.

Cultura e sapori locali

L'offerta giusta per concedervi questo viaggio a La Romana in inverno l'avete trovata. Anche la valigia è quasi pronta. Ma non starete dimenticando qualcosa? Visitare un Paese significa assaggiarne i piatti tipici o la vostra vacanza non potrà mai dirsi completa. Piatti tipici come:
Uova, salame fritto, mangú (platani verdi bolliti, schiacciati e serviti con cipolle), formaggio fritto: questo è los tres golpes, colazione per stomaci robusti;
Il platano (da non confondere con la banana) è preparato in vari modi: il già citato mangù, fettine di platano fritte, tostones (frittelle di platani verdi), mofongo (a base di aglio, platano fritto e carne di maiale); Se cercate piatti un po' meno esotici, ecco pica pollo (pollo fritto molto saporito), chimi (la versione dominicana dell'hamburger), asapao di gamberetti (un risotto con i gamberetti);
Da bere, ci sono il rum dominicano (famoso in tutto il mondo) e mamajuana (rum, vino rosso, corteccia d'albero ed erbe speciali per una bevanda tonificante).

Le migliori offerte per la tua vacanza a La Romana e dintorni

Altre offerte che ti potrebbero interessare

Cosa troverai nei nostri resorts

Noleggio bici
Noleggio bici
Noleggio bici