Dieci cose da vedere nella Calabria Ionica e Tirrenica

21.01.2025
Indice

La Calabria è una regione che si estende tra il Mar Ionio e il Mar Tirreno. È una terra ricca di storia, paesaggi marini e borghi che raccontano secoli di cultura. Ma cosa vedere in Calabria? Dalle spiagge dorate di Isola di Capo Rizzuto e le mura medievali di Cariati Marina, alla maestosità di Tropea e alle scogliere panoramiche di Capo Vaticano, ogni luogo offre un’esperienza unica. Da non perdere anche luoghi storici come il borgo di Gerace, o i paesaggi mozzafiato della Costa degli Dei e della Riviera dei Cedri.

Approfitta delle offerte volo hotel Calabria per scoprire una destinazione sorprendente. Ogni tratto di costa offre scenari unici, dalle spiagge sabbiose alle scogliere che si tuffano nel mare. I pacchetti vacanze Calabria ti aiuteranno a scoprire solo il meglio della costa ionica e tirrenica della regione.

Ti stai chiedendo che differenza c'è tra le coste tirreniche e quelle ioniche della Calabria? La Calabria Ionica è nota per le sue spiagge ampie e le acque limpide, ideali per chi cerca una vacanza all'insegna della natura e della tranquillità. La Calabria Tirrenica è famosa per le sue scogliere, le calette e i borghi storici. Ecco di seguito cosa vedere in Calabria per creare un itinerario da sogno.

Scopri le migliori offerte

Isola di Capo Rizzuto

Isola di Capo Rizzuto è una delle mete più conosciute della Calabria Ionica. La Riserva Marina Protetta si estende per oltre 40 chilometri di costa, con fondali ricchi di biodiversità. Qui si trovano alcune delle spiagge più belle della Calabria, caratterizzate da sabbia dorata e acque poco profonde. L'area ospita anche siti archeologici, come i resti dell'antica fortezza di Le Castella, situata su un isolotto collegato alla terraferma. Questo è un luogo ideale per chi cerca cose da fare in Calabria legate alla natura e alla storia della regione.

Calabria, cosa vedere: Tropea

Tropea è una delle mete più famose della Calabria e una di quelle destinazioni da visitare almeno una volta nella vita. La città è costruita su una scogliera che domina una costa di sabbia bianca. Quella di Tropea è considerata una delle spiagge più belle d’Italia e, vedendola dal vivo, non è difficile capire perché. Il centro storico è un labirinto di vicoli e piazze, con palazzi storici e chiese, mentre la vista sul Santuario di Santa Maria dell’Isola rappresenta uno dei panorami più iconici della regione. Tropea è una risposta immediata a chi cerca cosa visitare in Calabria per una vacanza che fonda bellezze naturali e scorci pittoreschi.

Pizzo Calabro, tra natura e mare

Pizzo Calabro è un borgo situato lungo la costa tirrenica della Calabria, e offre tante cose da vedere. Qualche esempio? Il Castello Murat domina il centro storico e racconta una parte importante della storia locale. Pizzo è famoso anche per il gelato artigianale, in particolare il tartufo di Pizzo: una delizia da provare assolutamente! Le spiagge, come quella di Marinella, offrono spazi per rilassarsi o praticare sport acquatici.

Quali sono le cose da vedere in Calabria? Scopri Capo Vaticano

Capo Vaticano è una delle destinazioni più famose della Calabria Tirrenica. Questo promontorio roccioso si affaccia su un mare turchese. Le coste sono raggiungibili tramite sentieri immersi nella macchia mediterranea, perfetti per chi vuole dedicarsi al trekking. Qui si trova una delle spiagge di sabbia in Calabria più belle e, dal faro, si gode anche di una vista panoramica sulle Isole Eolie. Chi cerca cosa fare in Calabria non può perdere questa meta!

Costa degli Dei e cosa visitare in Calabria

La Costa degli Dei si sviluppa lungo la provincia di Vibo Valentia. Include località come Tropea, Capo Vaticano e Zambrone, oltre a molti piccoli borghi marinari ricchi di fascino. Le spiagge variano da calette rocciose ad ampi tratti sabbiosi. Il mare limpido e i fondali colorati attirano gli appassionati di immersioni. Chi visita questa costa trova una combinazione di natura, storia e gastronomia che renderà indimenticabile ogni vacanza.

Cose da fare in Calabria? Visitare la Riviera dei Cedri

La Riviera dei Cedri si estende lungo la costa tirrenica settentrionale della Calabria. È famosa per la grande quantità di alberi di cedro che le danno il nome. Tra le località principali ci sono Scalea, Praia a Mare e l'Isola di Dino. Qui si trovano anche grotte marine e sentieri per fare delle escursioni indimenticabili.

L’incanto di Marina di Zambrone

Tra le cose da vedere in Calabria non può mancare Marina di Zambrone, nota per le sue spiagge e le acque trasparenti. La costa alterna sabbia e tratti rocciosi, creando un ambiente adatto a famiglie e amanti dello snorkeling. Offre un ambiente molto tranquillo, perfetto per chi vuole rilassarsi e godersi l’atmosfera più autentica della Calabria.

Calabria, cose da vedere: la Riviera dei Gelsomini

La Riviera dei Gelsomini si estende lungo la costa ionica meridionale. Questo tratto di litorale è caratterizzato da spiagge sabbiose, colline ricoperte di agrumeti e borghi antichi. Tra le località principali spiccano Roccella Ionica e Locri. Qui si trovano siti archeologici come il Parco Archeologico di Locri Epizefiri, che conserva resti della Magna Grecia.

Alla scoperta di Cariati Marina

Cariati Marina è un borgo costiero con una lunga tradizione marinara. Il centro storico è circondato da mura medievali ben conservate e si affaccia sul Mar Ionio. Questa località è perfetta per chi vuole esplorare la cultura locale e gustare piatti a base di pesce fresco o godersi delle spiagge meravigliose. L’atmosfera fiabesca e le acque trasparenti la rendono una tappa fondamentale.

La storia di Simeri

Simeri sorge sulla costa ionica. È molto tranquilla, perfetta per chi cerca pace e relax a poca distanza da un mare straordinario. La vicinanza a Catanzaro permette di esplorare attrazioni culturali come il Museo Marca e il centro storico del capoluogo. Adesso che sai cosa vedere in Calabria, non devi fare altro che scegliere la destinazione che preferisci e prepararti alla partenza!