Ponti e festività 2026

16.09.2025
Indice

Il 2026 sarà un anno ricco di occasioni per staccare dalla routine e godersi del tempo libero. Se stai pensando a quando organizzare le tue vacanze 2026, sappi che il calendario offre vari momenti strategici: i principali giorni festivi si combinano con alcuni ponti davvero interessanti, ideali per sfruttare al meglio le tue ferie. Con un po’ di pianificazione è possibile trasformare weekend comuni in pause più lunghe e con le offerte ponti e festività di Alpitour potrai farlo al meglio. Ecco tutti i ponti 2026 e le date da segnare sul calendario per iniziare a organizzare il tuo anno!

I migliori villaggi per i tuoi ponti

Giorni festivi 2026: quali sono a gennaio

Gennaio apre l’anno con due occasioni perfette per unire relax e viaggi. Capodanno cadrà giovedì 1° gennaio, mentre l’Epifania sarà martedì 6 gennaio. Con una buona pianificazione, entrambe le festività si possono trasformare in una pausa di quasi una settimana.

Cosa sapere:

  • Con due giorni di ferie (2 e 5 gennaio) si ottengono fino a sei giorni consecutivi di vacanza.
  • Non sai dove andare? Le Maldive a gennaio sono ideali per iniziare l’anno al caldo.
  • Se hai voglia di viaggiare per una destinazione esotica e ricca di natura incontaminata, Zanzibar a gennaio potrebbe fare al caso tuo.

Sfruttare i ponti 2026 e le ferie già a inizio anno è il modo migliore per ricaricare le energie e vivere esperienze uniche, senza aspettare la primavera.

I consigli di Alpitour

Prenota con anticipo le feste di Capodanno: le mete più richieste si riempiono in fretta!

Festività 2026 di aprile: Pasqua e i primi ponti di primavera

Aprile 2026 porta con sé la Pasqua (domenica 5 aprile) e il Lunedì dell’Angelo (lunedì 6 aprile). È il classico weekend lungo perfetto per un viaggio breve ma intenso, magari immerso nella natura.

Cosa sapere:

  • Il ponte pasquale garantisce quattro giorni di vacanza senza consumare ferie.
  • Destinazioni come quelle del Mar Rosso sono splendide anche in primavera.
  • La Festa della Liberazione cadrà sabato 25 aprile e, quindi, non permetterà di creare un ponte.

Anche senza ponti aggiuntivi, aprile resta il mese ideale per una pausa rigenerante. Scopri le offerte vacanze ad aprile per la tua prossima vacanza!

I consigli di Alpitour

Dato che non ci sono molti giorni a disposizione, scegli mete facilmente raggiungibili per massimizzare il tempo a disposizione.

Calendario ponti 2026: le occasioni di maggio

Il 1° maggio 2026 cadrà di venerdì e sarà una delle migliori occasioni per un weekend lungo senza consumare ferie. Un’opportunità che il calendario ponti 2026 regala a chi ama viaggiare, concedendo tre giorni pieni di relax.

Cosa sapere:

  • Non servono giorni di ferie per goderti un weekend lungo dal 1° al 3 maggio.
  • Le isole Canarie sono ideali in questo periodo, con clima caldo e spiagge tranquille.
  • Le offerte viaggi 1° maggio regalano un’occasione unica per godersi il mare e le spiagge delle destinazioni balneari più amate.

Il mese di maggio resta uno dei più amati per chi cerca vacanze brevi ma intense. I ponti 2026 lo rendono il momento giusto per vivere esperienze senza lunghi spostamenti.

I consigli di Alpitour

Scegli soluzioni all inclusive per viaggiare in primavera: potrai goderti una vacanza senza pensieri dal primo all’ultimo giorno!

Festa della Repubblica 2026: un ponte strategico

Il 2 giugno 2026 cadrà di martedì e regalerà un’occasione interessante per dei giorni di festa in più. Basta prendersi lunedì 1° giugno come giorno di ferie per ottenere un weekend lungo di quattro giorni: perfetto per celebrare l’inizio dell’estate!

Cosa sapere:

  • Con un solo giorno di ferie si ottengono quattro giorni di vacanza, dal 30 maggio al 2 giugno.
  • Ci sono tanti luoghi tra cui scegliere anche all’estero, come il Mar Rosso o, se vuoi andare più lontano, le Maldive.
  • In Italia, la Sicilia e la Puglia offrono scenari suggestivi e mare già caldo, così come la Calabria e la Sardegna.

Questo ponte risponde alla domanda “quali sono i ponti del 2026 più vantaggiosi”: è tra i migliori per sfruttare al massimo le ferie. Voglia di partire? Scopri dove andare il ponte del 2 giugno e scegli la tua destinazione preferita!

I consigli di Alpitour

Giugno è un mese molto richiesto per le partenze, sia in Italia che all’estero, quindi è meglio prenotare per tempo. Se non riesci, scopri le nostre offerte last minute.

Estate 2026: Ferragosto e weekend di sole

L’estate è il momento delle grandi vacanze 2026, ma non tutti i festivi saranno favorevoli. Il 15 agosto 2026 cadrà di sabato e quindi non offrirà ponti aggiuntivi. Qualche giorno di pausa è comunque necessario: ecco qualche consiglio!

  • L’estate è il momento perfetto per concedersi delle ferie lunghe al mare in Italia o all’estero.
  • Chi cerca mete esotiche può scegliere Maldive, Zanzibar o Kenya.
  • Chi preferisce restare vicino, Mar Rosso e Grecia sono ottime per un viaggio breve.

Queste sono solo alcune delle destinazioni tra cui scegliere per la tua prossima avventura: tra destinazioni esotiche e più vicine, le vacanze da fare in estate riescono sempre a stupire.

I consigli di Alpitour

Se non riesci a decidere, scopri dove andare in vacanza ad agosto e scegli la tua meta preferita!

Autunno e inverno 2026: Immacolata e Natale

L’autunno regala meno occasioni: Ognissanti cadrà di domenica 1° novembre e non porterà ponti. Diversa la situazione a dicembre. L’Immacolata Concezione, martedì 8 dicembre, consente con un solo giorno di ferie (lunedì 7) di ottenere un lungo weekend.

Cosa sapere:

  • Con un giorno di ferie si hanno tre giorni di vacanza, dal 6 all’8 dicembre.
  • È il periodo ideale per delle vacanze di Natale e Capodanno al mare.
  • Ci sono molte destinazioni esotiche che, in questo periodo, vantano spiagge da sogno.

Il Natale 2026 cadrà di venerdì e Santo Stefano sabato. Si avrà così un weekend lungo naturale, perfetto per concludere l’anno in famiglia o viaggiando.

I consigli di Alpitour

Tra le destinazioni migliori da visitare in questo periodo ci sono le Canarie e l’Egitto. Se ami viaggiare lontano, le Maldive o il Madagascar fanno al caso tuo!

Domande frequenti

Nel 2026 i principali ponti saranno a gennaio (1-6 gennaio, con due giorni di ferie si ottengono sei giorni liberi), ad aprile con Pasqua e Pasquetta (5-6 aprile), a maggio con il 1° maggio che cade di venerdì, a giugno con la Festa della Repubblica (2 giugno, sfruttando il 1° giugno come ferie) e a dicembre con l’Immacolata (8 dicembre, prendendo ferie il 7). Natale cadrà di venerdì e regalerà comunque un weekend lungo.

I più convenienti saranno Capodanno ed Epifania, con soli due giorni di ferie per ottenere sei giorni consecutivi, e la Festa della Repubblica, che con un solo giorno di ferie consente quattro giorni di vacanza. Anche l’Immacolata offrirà un’opportunità simile con un weekend lungo a dicembre.

La Pasqua 2026 cadrà domenica 5 aprile e il Lunedì dell’Angelo lunedì 6 aprile. Questo crea un weekend lungo di quattro giorni senza dover prendere ferie, perfetto per viaggi brevi in primavera.

Le vacanze scolastiche seguono solitamente il calendario regionale, ma le principali pause saranno a Natale, a Pasqua e attorno al 25 aprile e al 1° maggio. In questi periodi le famiglie potranno sfruttare meglio i ponti per organizzare viaggi con i bambini senza togliere giorni di scuola.

I ponti di gennaio e di dicembre sono i più convenienti da prenotare in anticipo per risparmiare, così come il ponte del 2 giugno. Scegliendo mete europee o destinazioni meno battute si trovano pacchetti low cost molto interessanti.

Due casi sono perfetti: il ponte del 2 giugno, prendendo ferie lunedì 1, e quello dell’Immacolata, prendendo ferie lunedì 7 dicembre. In entrambi i casi, con un solo giorno libero si ottiene un weekend lungo di quattro o tre giorni.

Il 1° maggio cadrà di venerdì e regalerà un weekend lungo senza bisogno di ferie. Lo stesso accadrà a Natale, che cadrà di venerdì, offrendo un fine settimana festivo prolungato. Anche Pasqua e Pasquetta, il 5 e 6 aprile, creeranno naturalmente un ponte senza dover richiedere giorni extra.