Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato su novità e offerte esclusive!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Tutte le informazioni utili per il tuo viaggio a portata di mano!

Cosa vedere nel sud della Sardegna

29.04.2025
Indice

Il Sud della Sardegna è una meta che offre spazi ampi, coste selvagge e un mare limpido. I paesaggi cambiano rapidamente: dalle dune bianche alle scogliere, dalle lagune ai promontori rocciosi. Se ti stessi chiedendo cosa vedere in Sardegna sud, sappi che ci sono alcune destinazioni da non perdere. A Porto Pino, ad esempio, le dune di sabbia bianca si estendono accanto a stagni popolati da fenicotteri. Castiadas offre spiagge ampie e tranquille come Cala Sinzias, immerse nella macchia mediterranea.

Tra le cose da vedere durante un viaggio in Sardegna che si concentri sulla zona meridionale dell’isola c’è anche la Baia di Chia, famosa per la costa incontaminata. A Villasimius, spiagge come Porto Giunco e promontori come Capo Carbonara creano un paesaggio incantevole. Approfittando delle offerte volo hotel Sardegna potrai scoprire queste e altre destinazioni a un prezzo super conveniente. Ecco di seguito cosa vedere in Sardegna sud e una guida ai luoghi più significativi.

Porto Pino: cosa vedere sud Sardegna tra dune e lagune

Porto Pino si trova nella parte sud-occidentale dell’isola. È conosciuta per le sue dune di sabbia bianca che si estendono per oltre un chilometro e per il mare trasparente dai riflessi turchesi. Molti la considerano una delle zone migliori dove andare in vacanza in Sardegna. La zona è racchiusa tra una pineta e uno stagno frequentato da fenicotteri. Ecco cosa vedere nel sud della Sardegna e, nello specifico, nella zona di Porto Pino:

· Le Dune di Porto Pino: le dune, ampie e bianchissime, sono protagoniste assolute di uno dei paesaggi più iconici della Sardegna

· Spiaggia di Porto Pino: L’omonima spiaggia principale è riparata e lunga, ideale anche nei giorni ventosi.

· Stagno di Is Brebeis: Lo stagno è il luogo ideale per una visita diversa dalle alte. È popolato da fenicotteri e aironi e regala un paesaggio unico.

· Scogliera di Porto Pino: Un suggestivo punto panoramico, perfetto per ammirare il tramonto.

Porto Pino è anche un punto di partenza per escursioni verso le scogliere di Capo Teulada e la spiaggia di Cala Piombo. È un luogo che conserva ancora un ritmo lento e una natura poco modificata. Chi cerca cosa vedere nel sud della Sardegna trova a Porto Pino una delle migliori espressioni del territorio.

Castiadas, ideale per chi cerca cosa vedere in Sardegna sud

Castiadas si trova sulla costa sud-orientale della Sardegna, tra Villasimius e Costa Rei. È una zona caratterizzata da un territorio vasto e incontaminato. Qui le spiagge si alternano a promontori e insenature. Cala Sinzias è una delle spiagge più conosciute: lunga, sabbiosa, con fondali bassi. I dintorni sono punteggiati da piccoli sentieri che attraversano macchia mediterranea e colline. La zona è adatta a chi cerca grandi spazi naturali e una costa tutta da scoprire. Se ti stessi chiedendo cosa vedere in Sardegna sud per goderti l’autentico spirito dell’isola, sappi che questa potrebbe essere la destinazione perfetta per te. Non vedi l’ora di organizzare la tua vacanza? Scopri anche quando andare in Sardegna!

Cosa vedere nel sud Sardegna? Scopri Chia

Chia si trova lungo la costa sud-occidentale, nel comune di Domus de Maria. È considerato uno dei luoghi migliori dove andare al mare in Sardegna per la bellezza e la varietà delle coste. Il paesaggio è dominato da dune, stagni e promontori che lo rendono indimenticabile. Il faro di Capo Spartivento segna uno dei punti più panoramici della zona, mentre gli stagni dietro le spiagge ospitano fenicotteri e numerose altre specie di uccelli. Nella baia di Chia si trovano anche alcune delle spiagge più belle della Sardegna. Quella di Su Giudeu è una delle più famose: ampia, sabbiosa, con isolotti facilmente raggiungibili a piedi. Cala Cipolla è più raccolta, incastonata tra scogli. Se ti stessi chiedendo quali sono le spiagge più belle del sud della Sardegna, quelle della Baia di Chia sono un’ottima risposta.