Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Cosa vedere in Egitto

20.08.2025
Indice

L’Egitto è un paese che affascina da millenni. È la culla di una delle civiltà più straordinarie della storia, un luogo dove ogni angolo sembra raccontare una leggenda e dove i paesaggi passano dal blu cristallino del Mar Rosso al giallo dorato del deserto.

Per capire cosa vedere in Egitto in 7 giorni, segui i paragrafi qui sotto immergendoti in un mix di storia, natura e avventura. In una settimana puoi vivere esperienze indimenticabili: esplorare monumenti antichi, ammirare paesaggi sconfinati e rilassarti su spiagge da sogno.

Tra le esperienze più suggestive c’è la crociera sul Nilo, un’occasione unica per ammirare le meraviglie dell’Egitto da una prospettiva speciale. Lungo la navigazione avrai la possibilità di scoprire le attrazioni più iconiche del Paese, visitare templi antichi e siti archeologici straordinari, il tutto immerso in panorami fluviali spettacolari che rendono il viaggio rilassante e indimenticabile. Per maggiori dettagli e pacchetti, scopri le crociere sul Nilo Alpitour.

Inoltre, in questa pagina troverai le cose da vedere in Egitto giorno per giorno, con consigli pratici e idee per organizzare al meglio il tuo itinerario. Se vuoi partire senza pensieri, puoi sempre affidarti ai nostri viaggi organizzati e scegliere pacchetti che includono voli, hotel e tour.

Scopri le migliori offerte per scoprire l'Egitto

Itinerario in Egitto di 7 giorni

Organizzare un itinerario in Egitto di 7 giorni richiede una buona pianificazione, perché questo paese non è soltanto una meta turistica, ma un vero viaggio nella storia delle civiltà più antiche del mondo.

Potrai ripercorrere una parte fondamentale della storia, tramite le offerte crociere sul Nilo in cui potrai ammirare e visitare alcune meraviglie del mondo antico che continuano a emozionare.

Prima di partire è utile prendersi del tempo per prepararsi al meglio, studiando le tappe principali dell’itinerario e soffermandosi sui luoghi che rappresentano le sette meraviglie del mondo e le testimonianze più imponenti lasciate dagli antichi egizi.

Ciò che rende questo itinerario davvero unico è la perfetta combinazione tra paesaggi naturali e patrimonio culturale: dune infinite e spiagge sul Mar Rosso convivono con templi e piramidi che ancora oggi raccontano le origini dell’umanità.

  • Siti storici perfettamente conservati
  • Alternanza tra deserto e mare
  • Ospitalità genuina della popolazione locale

Per questo motivo è consigliabile affrontare la settimana con uno sguardo curioso e un pizzico di spirito d’avventura, senza dimenticare il comfort dei pacchetti perfetti per chi desidera viaggiare in modo organizzato e senza pensieri. Le esperienze che troverai nei paragrafi seguenti sono state selezionate per offrirti un percorso bilanciato che unisce luoghi simbolici, panorami spettacolari e momenti autentici di contatto con la cultura locale.

Piramidi di Giza

Non c’è esperienza più iconica per cominciare il viaggio. Le Piramidi di Giza sono uno spettacolo che lascia senza parole. La grande Piramide di Cheope, insieme a quelle di Chefren e Micerino, domina il deserto da oltre 4.000 anni, mentre la Sfinge sorveglia silenziosa questo complesso leggendario.

Visitare questo sito significa fare un salto indietro nel tempo, immergendosi nella grandiosità di un popolo capace di creare opere immortali. Con un tour guidato potrai scoprire curiosità, leggende e dettagli architettonici che rendono unica questa meraviglia del mondo.

Prima di raggiungere il sito puoi fare una breve sosta nei centri vicini per osservare i panorami del deserto dall’alto e apprezzare la posizione privilegiata di queste piramidi tra le meraviglie del mondo antico. L’atmosfera che si respira intorno al complesso è unica e permette di comprendere quanto i siti storici egiziani siano fondamentali per capire l’evoluzione delle antiche civiltà.

  • Ammira le piramidi nelle ore del tramonto per colori mozzafiato
  • Indossa scarpe comode per esplorare il sito senza difficoltà
  • Visita il Museo della Barca Solare per scoprire un capolavoro dell’ingegneria navale antica
  • Dedica almeno mezza giornata all’esplorazione completa
  • Scopri itinerari dedicati con i tour in Egitto Alpitour

I consigli di Alpitour

Porta con te una borraccia d’acqua e un cappello per proteggerti dal sole durante la visita di questo straordinario sito storico. Se vuoi approfondire le curiosità e la storia delle piramidi, valuta un tour guidato per vivere un’esperienza completa e ben organizzata.

Domande frequenti

Non esiste un periodo realmente sfavorevole per visitare l’Egitto, ma alcune stagioni sono più consigliate. Il periodo migliore va da ottobre ad aprile, quando il clima è mite e consente di visitare comodamente siti storici come Giza, Luxor e Abu Simbel. In estate le temperature sono molto elevate, soprattutto nelle zone desertiche.

Sì, ai cittadini italiani è richiesto un visto turistico. Può essere richiesto online (eVisa) oppure ottenuto direttamente in aeroporto al momento dell’arrivo, presentando il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.

Sì, le principali aree turistiche come Il Cairo, Sharm El Sheikh, Hurghada e le località lungo il Nilo sono sicure e costantemente controllate. È consigliabile affidarsi a tour operator certificati con pacchetti viaggio completi, che forniscono assistenza e guide locali durante tutte le escursioni.

In località turistiche e sul Mar Rosso è possibile indossare abbigliamento informale. Tuttavia, durante la visita a moschee o siti religiosi è consigliato coprire spalle e ginocchia per rispetto delle usanze locali.

Sì, il Mar Rosso è ideale anche per chi è alla prima esperienza: molte escursioni includono guide in acqua e attrezzatura fornita direttamente dal resort, con percorsi in acque calme e poco profonde.

Tra le escursioni più apprezzate ci sono la visita ad Abu Simbel, la crociera sul Nilo tra Luxor e Aswan, il safari nel deserto con cena beduina e l’escursione al Parco Nazionale di Ras Mohamed per lo snorkeling.

Nelle strutture turistiche, hotel e resort è possibile pagare con le principali carte di credito. Nei mercati locali e nei souk è preferibile avere contanti in moneta locale (Sterlina Egiziana).

La durata varia in base alla città di partenza. In media sono circa 4 ore di volo da Milano o Roma verso Il Cairo, Sharm El Sheikh o Hurghada le tempistiche sono simili.

Sì, è sempre consigliato viaggiare in Egitto con una copertura assicurativa che includa assistenza sanitaria e rimborso in caso di imprevisti. I pacchetti Alpitour includono già polizze base e possono essere integrati con coperture aggiuntive.

Sì, i principali operatori italiani hanno copertura anche in Egitto, ma il roaming internazionale ha costi elevati. Per risparmiare conviene acquistare una eSim di Saily o utilizzare il Wi-Fi del resort per chiamate e messaggi via app.