Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato su novità e offerte esclusive!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Tutte le informazioni utili per il tuo viaggio a portata di mano!

Corfù: dove alloggiare

28.01.2025
Indice

Corfù è una delle destinazioni più apprezzate del Mar Ionio. L’isola greca offre un mix di storia, natura e spiagge che la rendono unica. Scegliere dove soggiornare a Corfù è facile: dirigiti a Corfù Town, il centro culturale e storico, per una visita culturale, o visita Paleokastritsa, immersa nella natura e perfetta per chi ama il mare. Agios Georgios è l’ideale per la movida, mentre Kassiopi offre autenticità e paesaggi spettacolari. Anche Angelokastro è la scelta giusta per chi vuole esplorare la storia dell’isola. I pacchetti vacanze Corfù ti aiuteranno a scoprire solo il meglio di quest’isola straordinaria.

Ogni area presenta caratteristiche diverse, adatte a soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore. Dai borghi pittoreschi alle baie nascoste, ogni zona permette di vivere esperienze diverse. Approfitta delle offerte Corfù volo hotel per un’esperienza completa e senza limiti. Sapere dove alloggiare a Corfù è fondamentale per ottimizzare il tempo a disposizione e scegliere le attrazioni più vicine ai propri interessi. Ecco di seguito tutto quello che c’è da sapere su dove dormire a Corfù e godere al massimo della bellezza di questa isola.

Scopri le migliori offerte

Dove alloggiare a Corfù: Corfù Town

Corfù Town è il cuore dell’isola. Il suo centro storico è patrimonio UNESCO ed è un vero gioiello. Le vie strette, le piazze e i palazzi riflettono le influenze veneziane, francesi e britanniche. Alloggiare in questa zona di Corfù significa essere vicini a monumenti storici, negozi e ristoranti. Ecco alcune delle attrazioni da non perdere in città:

· La Spianada: la piazza principale, ideale per passeggiate e per ammirare il Liston, un viale con caffè in stile parigino.

· La Fortezza Vecchia: situata su una penisola, offre viste panoramiche sulla città e sul mare.

· Il Museo Archeologico: custodisce importanti reperti dell’antica Corfù.

· Il quartiere di Kampielo: un labirinto di vicoli caratterizzato da edifici color pastello.

Oltre a essere bellissima, Corfù Town è anche il punto di partenza ideale per esplorare l’isola. La sua posizione centrale e le sue attrazioni rendono questa zona una scelta perfetta per chi vuole immergersi nella storia e nella cultura locale. Visitare questa città è una delle cose da fare a Corfù se si vuole davvero conoscere l’isola.

Paleokastritsa e dove soggiornare a Corfù

Paleokastritsa si trova sulla costa nord-occidentale dell’isola. Questa zona è famosa per le sue spiagge di ciottoli e le acque trasparenti. Secondo la leggenda, Ulisse approdò qui durante il suo viaggio. Il borgo di Lakones, situato nei dintorni, offre una vista panoramica mozzafiato sulle baie sottostanti. Paleokastritsa è immersa nella natura e circondata da scogliere ricoperte di vegetazione mediterranea.

Ecco le principali attrazioni e caratteristiche della zona:

· Monastero di Paleokastritsa: risalente al XIII secolo, è un importante punto di interesse storico e religioso. Da qui si possono ammirare albe e tramonti unici.

· Angelokastro: un castello bizantino situato su una collina a picco sul mare. Le sue rovine offrono una vista panoramica sull’intera costa occidentale e raccontano la storia delle antiche fortificazioni difensive dell’isola.

· Sentieri naturali: nei dintorni di Angelokastro, i percorsi attraversano uliveti e macchia mediterranea, rendendo la zona ideale per escursioni e passeggiate.

· Spiagge e grotte marine: raggiungibili anche in barca, permettono di esplorare angoli remoti e grotte nascoste, offrendo un contatto diretto con la natura incontaminata.

Paleokastritsa è il luogo ideale per chi cerca relax, natura e un tuffo nella storia e nelle leggende dell’isola. Le sue bellezze naturali e i suoi punti di interesse la rendono una delle mete più amate e uno dei luoghi migliori dove alloggiare a Corfù.

Dove soggiornare a Corfù? Agios Georgios

Lungo la costa nord-occidentale di Corfù si trova anche la bellissima Agios Georgios. È conosciuta per la sua spiaggia di sabbia dorata e per la vivace vita notturna. Lungo la spiaggia si trovano bar, taverne e locali dove trascorrere serate animate. La baia è protetta da colline ricoperte di ulivi, creando un ambiente tranquillo durante il giorno. Alloggiare nelle vicinanze di Agios Georgios ti farà godere al meglio delle bellezze della natura di Corfù.

Un punto di interesse da scoprire in zona? Le calette di Porto Timoni. Si tratta di due baie gemelle separate da una sottile striscia di terra, raggiungibili in barca o attraverso un sentiero panoramico. Porto Timoni offre acque cristalline ideali per lo snorkeling. Agios Georgios è il posto perfetto per chi cerca un mix di relax e divertimento.