Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Dove si trova Nosy Iranja e come arrivare

23.09.2025
Indice

C’è un luogo nel cuore dell’Oceano Indiano dove il bianco della sabbia incontra il turchese del mare in un abbraccio senza fine: Nosy Iranja. Spesso chiamata anche “l’isola delle tartarughe”, questa perla naturale incanta con la sua lingua di sabbia che unisce due isole gemelle, creando uno spettacolo che cambia con le maree. Un viaggio in Madagascar alla scoperta di Nosy Iranja significa regalarsi un’esperienza da sogno. Ecco come arrivare a Nosy Iranja, dove si trova e tutto quello che c’è da sapere.

Scopri le migliori offerte per il Madagascar

Dove si trova Nosy Iranja

Nosy Iranja si trova a circa 40 chilometri a sud-ovest di Nosy Be, nel nord del Madagascar, ed è una delle mete più iconiche dell’oceano Indiano. L’isola è in realtà formata da due lembi di terra, Nosy Iranja Be e Nosy Iranja Kely, collegati da un istmo di sabbia che compare e scompare con le maree. Questo fenomeno naturale la rende celebre in tutto il mondo e contribuisce alla sua fama di spiaggia da sogno.

Cosa sapere:

  • L’istmo è percorribile solo con la bassa marea, ed è il momento ideale per fare foto.
  • Su Nosy Iranja Be c’è un piccolo villaggio di pescatori, che custodisce tradizioni autentiche.
  • L’isola più piccola, Nosy Iranja Kely, è disabitata e completamente immersa nella natura.

Passeggiare sull’istmo di sabbia è un’esperienza quasi surreale, con l’acqua che lambisce i piedi da entrambi i lati e il cielo che si riflette in mille sfumature sul mare blu.

I consigli di Alpitour

Pianifica la tua passeggiata in base alle maree per vivere l’esperienza dell’istmo nella sua forma più spettacolare.

Come arrivare a Nosy Iranja

Per capire come arrivare a Nosy Iranja, bisogna innanzitutto partire da Nosy Be. Da qui, ogni giorno, partono barche veloci che raggiungono l’isola in circa un’ora e mezza o due, a seconda delle condizioni del mare. La traversata è già parte dell’esperienza: acque cristalline, scorci su altre isolette e, nei mesi giusti, la possibilità di avvistare delfini, razze e altri animali.

Cosa sapere:

  • È una delle isole del Madagascar da vedere per un’immersione completa nella natura locale.
  • Il porto di partenza più utilizzato si trova a Hell-Ville, ma esistono anche imbarchi da spiagge più piccole.
  • Durante il viaggio, a seconda del periodo, è possibile avvistare anche le balene.

Il tragitto da Nosy Be a Nosy Iranja non è solo un trasferimento, ma un viaggio nel viaggio. Una volta sbarcati, la vista della lingua di sabbia che unisce le due isole ripaga di ogni minuto passato in mare.

Domande frequenti

Nosy Iranja è famosa soprattutto per il suo istmo di sabbia bianca che unisce due isole, Nosy Iranja Be e Nosy Iranja Kely, che compare e scompare con l’alternarsi delle maree. Oltre a questo, l’isola ospita un mare cristallino dalle mille sfumature di azzurro e una fauna marina straordinaria: tartarughe marine, delfini e, in certi periodi, persino balene megattere.

Per l’incredibile contrasto tra la sabbia candida e il turchese del mare, unito all’atmosfera incontaminata e al fascino unico dell’istmo sabbioso. A differenza di altre mete turistiche, qui la natura è ancora la protagonista assoluta: il fruscio delle onde e il canto degli uccelli tropicali sono assoluti protagonisti di Nosy Iranja.

A Nosy Iranja il ritmo è scandito dalla natura e dalla vita dei piccoli villaggi di pescatori. È perfetta per chi cerca un’esperienza genuina, lontana dalla folla. Inoltre, l’istmo sabbioso che la caratterizza la distingue in modo netto dalle altre isole dell’arcipelago di Nosy Be.

Il periodo ideale per visitare Nosy Iranja va da aprile a novembre, durante la stagione secca, quando il mare è più calmo e il clima piacevole. In questi mesi potrai godere di cieli limpidi, giornate soleggiate e acque perfette per snorkeling e immersioni.


Per arrivare a Nosy Iranja la partenza avviene quasi sempre da Nosy Be, l’isola principale del nord del Madagascar. Da lì si prende una barca veloce che impiega circa un’ora e mezza o due per raggiungere la destinazione. Le escursioni spesso includono pranzo e soste per snorkeling.

Il nome deriva dalla lingua malgascia: “Nosy” significa “isola”, mentre “Iranja” si riferisce alle tartarughe marine che da secoli depongono le uova su queste spiagge. Visitare Nosy Iranja significa anche assistere a questo spettacolo, rispettando la biodiversità e le aree di nidificazione.

Nosy Iranja si trova a circa 40 chilometri da Nosy Be, la principale porta d’accesso al nord del Madagascar. Questa distanza viene coperta in circa un’ora e mezza di barca veloce, anche se i tempi possono variare a seconda delle condizioni del mare. Durante la traversata è comune ammirare delfini e pesci volanti, rendendo il viaggio un’esperienza emozionante di per sé.