Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Cosa vedere a Ouarzazate in Marocco

08.10.2025
Indice

Arrivare a Ouarzazate, Marocco, significa entrare in un mondo sospeso tra il fascino millenario delle kasbah in terra cruda e l’energia moderna dei grandi set cinematografici. Conosciuta come la città rossa per i suoi toni caldi e intensi, è anche la porta d’accesso verso il Sahara e i suoi silenzi infiniti. È una meta che unisce cultura, paesaggi e suggestioni da grande schermo, perfetta per chi cerca un viaggio in Marocco autentico e indimenticabile. Ecco tutto quello che c’è da sapere su Ouarzazate in Marocco, cosa c’è da vedere e le attrazioni da non perdere.

Scopri le migliori offerte per il Marocco

Ouarzazate, Marocco: cosa sapere prima di partire

Immersa tra le montagne dell’Atlante e il Sahara, Ouarzazate è un crocevia di culture e paesaggi. La sua storia recente si intreccia con un passato fatto di carovane e commerci, rendendola oggi un luogo vibrante e ricco di contrasti.

Cosa sapere:

  • È facilmente raggiungibile da Marrakech in circa 4 ore di auto.
  • È la base ideale per organizzare tour verso Merzouga e Zagora.
  • Offre un mix unico di architettura berbera e scenari cinematografici.

Scoprire Ouarzazate in Marocco significa lasciarsi sorprendere dalla sua capacità di essere al tempo stesso tradizionale e moderna, raccolta e internazionale. Non a caso è considerata una delle cose da vedere in Marocco.

I consigli di Alpitour

Porta con te un foulard leggero, utile sia contro il sole che per proteggerti dal vento del deserto.

Ouarzazate Marocco cosa vedere: dalle kasbah al cinema

Ouarzazate è un museo a cielo aperto che offre un’incredibile varietà di attrazioni. Alcune ti faranno viaggiare nel tempo, altre ti porteranno sul set dei tuoi film preferiti, ma tutte ti regaleranno la sensazione di essere in un luogo speciale. Ecco alcuni dei luoghi più speciali da scoprire:

  • Kasbah Taourirt: antica residenza fortificata, patrimonio UNESCO, con splendidi dettagli architettonici.
  • Aït Ben Haddou: a 30 km dalla città, è uno dei ksar più iconici del Marocco e set di celebri produzioni.
  • Atlas Studios: i più grandi studi cinematografici del mondo, visitabili con tour guidati.
  • Museo del Cinema: dedicato alle scenografie e agli oggetti usati nelle riprese internazionali.
  • Oasi di Fint: un angolo verde e rigoglioso che contrasta con l’aridità circostante.

Visitare questi luoghi ti permette di capire perché Ouarzate sia considerata una città che racchiude mille anime: storica, culturale e cinematografica. Puoi visitarla con l’intour sud e Fes: l’ideale per scoprire l’entroterra marocchino con le guide esperte del Paese.

Domande frequenti

Ouarzazate è considerata la “Hollywood d’Africa” perché ha ospitato set leggendari. Qui sono state girate scene di “Lawrence d’Arabia”, “Il Gladiatore”, “La Mummia” e “Alexander”, ma anche produzioni moderne come “Prince of Persia” e serie di culto come “Il Trono di Spade”. Gli Atlas Studios e il Ksar di Aït Ben Haddou sono stati sfondi perfetti per ricreare antiche civiltà e mondi fantastici.

Dal centro di Ouarzazate al deserto più vicino, quello di Zagora, servono circa 4 ore di viaggio, mentre per raggiungere le grandi dune di Merzouga occorrono in media 7 ore in auto. Il percorso attraversa valli, villaggi berberi e panorami spettacolari che rendono il tragitto un’avventura parte integrante dell’esperienza.

Il tragitto da Ouarzazate a Merzouga è uno dei più scenografici del Marocco. Si possono vedere il ksar di Aït Ben Haddou, patrimonio UNESCO, la verdeggiante Valle del Draa costellata di palmeti, la profumata Valle delle Rose e le spettacolari Gole del Todra, ideali per trekking e fotografie. Scopri anche quali sono i documenti necessari per andare in Marocco e comincia a organizzare la tua vacanza!

Il deserto più vicino a Ouarzazate è quello di Zagora, conosciuto anche come il “piccolo Sahara”. Qui le dune non sono alte come a Merzouga, e sono quindi più accessibili.


Agli Atlas Studios, considerati tra i più grandi al mondo, sono state girate scene di battaglie epiche, palazzi reali e città perdute. Alcuni esempi sono l’arena di Il Gladiatore, i templi di Alexander, gli ambienti desertici di La Mummia e diversi episodi de Il Trono di Spade. Visitare gli studi è come camminare tra le scenografie di Hollywood, ma con il fascino autentico del Marocco..

Per vivere l’esperienza del deserto puoi affidarti alle agenzie locali, che propongono pacchetti personalizzati. I più richiesti includono il viaggio in 4x4 o in cammello, la cena berbera sotto le stelle e il pernottamento in campi tendati, alcuni in stile tradizionale e altri con comfort moderni. È consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto nei mesi di alta stagione, e scegliere tour eco-sostenibili che rispettino l’ambiente e le comunità locali.

I luoghi più suggestivi per immortalare Ouarzazate al tramonto sono la Kasbah Taourirt, che si tinge di sfumature dorate, l’oasi di Fint con la luce che si riflette sulla vegetazione e le terrazze dei riad cittadini che offrono viste panoramiche sulla città rossa. Anche le alture appena fuori dal centro regalano scorci unici, con le montagne dell’Atlante sullo sfondo e la città illuminata dai colori caldi del sole calante.