Marocco in 7 giorni: cosa vedere e fare

14.08.2025
Indice

Il Marocco affascina chiunque lo visiti con i suoi contrasti sorprendenti tra passato e futuro. Ma cosa vedere in Marocco? Dalle dune dorate del Sahara alle coste atlantiche, dalle medine intrise di storia alle moderne città in evoluzione, c’è un mondo di attrazioni da scoprire. Una vacanza in Marocco è l'occasione perfetta per immergersi nella cultura millenaria del Paese, visitare luoghi iconici e scoprire paesaggi mozzafiato. Ecco di seguito cosa vedere in Marocco in 7 giorni e quali tour scegliere per un’esperienza indimenticabile.

Scopri i migliori villaggi e tour in Marocco

Cosa vedere in Marocco: Marrakech

Marrakech è una città ricca di storia, tradizione e bellezze architettoniche. Passeggiare nella sua medina è un viaggio nel tempo: i profumi delle spezie, il vociare dei mercanti e i colori vivaci rendono l'esperienza multisensoriale. La città è anche un perfetto punto di partenza per esplorare le zone circostanti, tra giardini lussureggianti e montagne sullo sfondo.

Cosa sapere:

  • La Medina di Marrakech è uno dei luoghi più iconici del paese e Patrimonio UNESCO
  • La Moschea Koutoubia è visibile da ogni punto della città vecchia grazie al suo minareto alto 77 metri.
  • I Giardini Majorelle sono un angolo botanico creato con amore dall'artista Jacques Majorelle e restaurato da Yves Saint Laurent.

Marrakech unisce la frenesia dei souk con la pace dei suoi giardini. Tra i suoi gioielli architettonici ci sono anche il Palazzo Bahia, la Madrasa di Ben Youssef e i suggestivi Mausolei Saadiani. È una città che incanta, sorprende e resta nel cuore.

I consigli di Alpitour

Porta sempre con te un foulard leggero: sarà utile sia per il sole che per entrare nei luoghi religiosi.

Cosa visitare in Marocco in 7 giorni? Fes

Fes è un'autentica macchina del tempo. Con la sua medina Fes el-Bali, una delle più antiche del mondo arabo, questa città conserva intatto il fascino di un passato glorioso. Ogni angolo è un'opera d'arte, ogni vicolo una scoperta.

Cosa sapere:

  • La Moschea e Università Al-Qarawiyyin è considerata la più antica ancora in attività al mondo.
  • La Madrasa Bou Inania è un gioiello di decorazione moresca e architettura islamica.
  • La Porta Bab Bou Jeloud, decorata con ceramiche blu e verdi, è l'ingresso iconico della città vecchia.

Visitare la città di Fes significa perdersi nei suoi suoni, nei profumi e nei colori: tra concerie, botteghe artigianali e caravanserragli. Fes fa parte dell’itinerario di un tour città imperiali del Marocco in 7 giorni: l’ideale per immergerti nella parte più autentica del paese!

I consigli di Alpitour

Molti souq e botteghe non accettano carte, quindi tieni con te banconote di piccolo taglio in dirham. Ti saranno utili anche per taxi e mance.

“Tra le cose da fare in Marocco c’è passeggiare tra i souq colorati e ammirare il tramonto da una terrazza sulla medina: tutte esperienze degne di un vero viaggiatore.” – Guida Alpitour

Cosa vedere in Marocco: Ouarzazate e dintorni

Ai piedi delle montagne dell'Atlante, Ouarzazate offre un volto diverso del Marocco: quello del deserto, delle antiche kasbah e delle ambientazioni cinematografiche. Questa cittadina è nota per aver ospitato produzioni hollywoodiane ed è la base ideale per escursioni nel sud del paese. Ecco qualcosa da non perdere:

  • I set cinematografici dell'Atlas Studios
  • La kasbah di Ait Benhaddou, Patrimonio UNESCO
  • Panorami mozzafiato tra le gole del Draa e le montagne circostanti
  • Passeggiate tra mercati e palazzi storici nel centro cittadino

Conosciuta anche come la "Hollywood del deserto", Ouarzazate è una tappa perfetta per chi vuole vivere il fascino del Marocco più autentico, con il vantaggio di un clima più secco e panorami da cartolina. Puoi visitarla con l’intour sud e Fes: l’ideale per scoprire l’entroterra marocchino con le guide esperte del Paese.

I consigli di Alpitour

Se vuoi scattare foto memorabili, visita la kasbah di Ait Benhaddou al tramonto: la luce dorata che illumina tutto regala un panorama indimenticabile.

Cosa fare in Marocco? Visitare Erfoud e il deserto

Erfoud è la porta d'accesso al Sahara. Da qui partono le escursioni verso l'Erg Chebbi, le famose dune dorate che si ergono fino a 150 metri d'altezza. Un luogo perfetto per chi cerca il contatto con la natura e l'emozione dell'avventura.

Cosa sapere:

  • Le escursioni in cammello al tramonto sono tra le esperienze più suggestive del Marocco.
  • Il Museo dei Fossili espone testimonianze geologiche uniche del deserto.
  • Il Mausoleo di Moulay Ali Cherif è un sito spirituale di grande valore storico.

Erfoud è anche il punto di partenza per notti indimenticabili in tenda sotto le stelle, esperienze culinarie locali e incontri con le popolazioni nomadi. Puoi visitare Erfoud con un tour Marocco in 4x4, attraversando scenari desertici e ammirando paesaggi da sogno.

I consigli di Alpitour

Il sole può essere molto forte: usa crema solare, occhiali da sole e un cappello a tesa larga, soprattutto nel deserto o nelle città senza molta ombra.

Cosa vedere in Marocco: Casablanca

Casablanca è la città che più di tutte simboleggia la fusione tra tradizione e modernità. Metropoli affacciata sull'Atlantico, rappresenta il volto dinamico del Marocco, pur conservando un'anima storica. Ecco alcune destinazioni da non perdere e cose da fare:

  • La Moschea Hassan II, con minareto alto 210 metri
  • Passeggiate lungo la Corniche, tra ristoranti e vista oceano
  • Quartiere Habous, tra artigianato e architettura tradizionale
  • Palazzo Reale (visibile solo esternamente) e piazze moderne

Casablanca è perfetta per visitare il Marocco e scoprire il suo lato più moderno senza dimenticare le tradizioni. Offre comfort urbani, collegamenti efficienti e scorci panoramici da non perdere. Un intour delle città Imperiali su Casablanca può aiutarti a scoprirla al meglio.

I consigli di Alpitour

Le giornate possono essere calde e secche, anche in primavera. Una borraccia riutilizzabile è la scelta più sostenibile e ti evita di acquistare plastica usa e getta.

Cosa vedere in Marocco: Beni Mellal

Incastonata tra le montagne, Beni Mellal è una perla nascosta, spesso trascurata ma meritevole di una sosta. È perfetta per chi cerca relax, natura e uno sguardo autentico sulla vita quotidiana marocchina.

Cosa sapere:

  • Il Jardin Ain Asserdoun è un'oasi verde ideale per passeggiate rilassanti.
  • Le cascate di Ouzoud, nelle vicinanze, sono tra le più spettacolari del Nord Africa.
  • La Kasbah Ras el Ain offre viste panoramiche sulla città e sulle valli circostanti.

Beni Mellal è il luogo perfetto per staccare dai ritmi frenetici delle città imperiali, con paesaggi che invitano alla lentezza e alla contemplazione.

I consigli di Alpitour

Evita di scattare foto a persone senza consenso, specialmente nelle zone rurali. Spesso basta chiedere con un sorriso e un “Smah liya” (permesso).

“Cosa vedere in Marocco? Un mosaico di colori: il blu di Chefchaouen, l’ocra del deserto e il verde dei giardini Majorelle.” – Guida Alpitour

Domande frequenti

Tra le attrazioni imperdibili ci sono le città imperiali come Marrakech e Fes, le dune dell'Erg Chebbi nel deserto e la Moschea Hassan II a Casablanca. Anche i villaggi berberi dell'Alto Atlante e le kasbah come Ait Benhaddou sono assolutamente da vedere. Ogni angolo del Marocco offre un mix unico di cultura, natura e storia.

Primavera (marzo-maggio) e autunno (settembre-novembre) sono i periodi ideali. Il clima in Marocco in queste stagioni è piacevole e consente di visitare sia le città che il deserto.

A seconda dell’itinerario scelto, il tuo viaggio può includere città ricche di storia come Marrakech e Fes, zone naturali suggestive come il deserto del Sahara e le montagne dell’Atlante, o località costiere affacciate sull’Atlantico. L’ideale è combinare luoghi culturali, paesaggi mozzafiato e momenti di relax, creando un itinerario equilibrato che permetta di scoprire la varietà del paese senza fretta.

La Medina di Fes, la Piazza Jemaa el-Fna a Marrakech, le dune di Merzouga e la Moschea Hassan II. Aggiungi anche Ait Benhaddou e i souk tradizionali per un'esperienza completa. Sono i luoghi che rappresentano meglio l'anima del paese.

Molto dipende dal modo in cui vuoi vivere il Marocco. Chi ama la cultura può puntare sulle città imperiali, chi sogna il contatto con la natura può esplorare il deserto e l’Atlante, mentre chi vuole un mix può combinare entrambe le esperienze. L’importante è scegliere un tour in Marocco che rispecchi i tuoi interessi.

Dipende dai gusti: il deserto dell'Erg Chebbi regala emozioni uniche, mentre Fes affascina per la sua storia. Ait Benhaddou, con la sua architettura di fango, è tra i più fotogenici. Marrakech, invece, offre un mix perfetto di tradizioni e modernità.

Passeggiare nei souq, assaggiare la cucina locale, dormire in una tenda nel deserto e visitare una medina storica sono tra le cose da fare assolutamente in Marocco. Ogni esperienza arricchisce il viaggio, a seconda dei tuoi gusti: che tu voglia esplorare il deserto o scoprire una grande città, il Marocco ha quello che fa al caso tuo.