Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
Immagina di scoprire il deserto del Sahara o rilassarti tra le onde di Djerba, con la serenità di chi ha già pensato a tutto. Un viaggio in Tunisia inizia molto prima di atterrare tra i profumi speziati dei souq e i colori caldi del deserto: comincia con la preparazione dei documenti giusti. Capire quali sono i documenti per la Tunisia non è solo una formalità burocratica, ma la chiave per vivere la tua avventura senza imprevisti e con la mente libera di godersi ogni momento.
Scopri le migliori offerte per la Tunisia
Serve il passaporto per andare in Tunisia?
Per molti viaggiatori italiani questa domanda è fondamentale. Fino a poco tempo fa era possibile viaggiare con la carta d’identità valida per l’espatrio, ma solo partendo in gruppo con un tour operator. Negli ultimi tempi la legge è cambiata definitivamente e, per entrare nel Paese, è ormai necessario avere il passaporto.
Cosa sapere:
- Dal 2025 non sarà più possibile entrare con la carta d’identità, nemmeno nell’ambito di un viaggio organizzato.
- Il passaporto deve avere almeno 3 mesi di validità residua al momento dell’ingresso.
- Per soggiorni inferiori a 90 giorni non è richiesto il visto ai cittadini italiani.
Viaggiare con il documento corretto significa partire senza pensieri e godersi la vacanza. La Tunisia è vicina, ma è meglio muoversi con anticipo e controllare la scadenza del proprio passaporto prima di prenotare. Scopri tutti i consigli di viaggio in Tunisia per organizzare il tuo itinerario.
I consigli di Alpitour
Verifica la data di scadenza del passaporto almeno tre mesi prima della partenza e, se serve, avvia subito la procedura di rinnovo.
“Con i giusti documenti per la Tunisia, puoi vivere un viaggio autentico, tra tè alla menta a Sidi Bou Said e passeggiate nei souk pieni di vita.” – Guida Alpitour
Domande frequenti
No, dal 1° gennaio 2025 non è più possibile entrare in Tunisia con la carta d’identità, nemmeno se elettronica e valida per l’espatrio. L’unico documento accettato è il passaporto.
Sì, dal 2025 il passaporto è obbligatorio per tutti i viaggiatori italiani, senza eccezioni. Non è più ammessa la carta d’identità. Se ne sei ancora sprovvisto, scopri come fare il passaporto alle poste per procurarti al più presto questo documento.
Il passaporto deve avere una validità residua di almeno tre mesi calcolati dalla data di ingresso nel Paese. Assicurati di avere tutto pronto per partire senza problemi!
No, questa eccezione valeva solo fino al 31 dicembre 2024. Oggi, anche per viaggi organizzati con tour operator, serve sempre il passaporto.
No, per i cittadini italiani non è richiesto alcun visto se il soggiorno turistico dura fino a 90 giorni. È sufficiente avere il passaporto valido.
Sì, il requisito principale è che il passaporto abbia almeno tre mesi di validità residua al momento dell’ingresso. Non sono richieste altre certificazioni particolari.
Il passaporto deve essere valido per almeno tre mesi oltre la data di ingresso in Tunisia. Questo requisito è imprescindibile per poter passare i controlli di frontiera.