Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
Sidi Bou Said è una città tunisina molto pittoresca: le case bianche abbellite da porte e finestre blu, le bouganville che scendono dai muri e i panorami sul mare creano un’atmosfera unica. Passeggiare per le sue stradine durante una vacanza in Tunisia è un’esperienza sensoriale tra profumo di gelsomini, colori mediterranei e il rumore delle onde in lontananza. Ecco di seguito cosa vedere e fare a Sidi Bou Said per una visita indimenticabile.
Scopri le migliori offerte per la Tunisia
Cosa vedere a Sidi Bou Said
Sidi Bou Said è un villaggio ricco di luoghi iconici e panorami suggestivi, un vero simbolo del Mediterraneo. Appena arrivati, si viene accolti da un mosaico di colori: il bianco delle case imbiancate a calce, l’azzurro intenso delle porte e delle finestre e il viola brillante delle bouganville che scendono lungo i muri. Ogni angolo racconta una storia, e passeggiando tra le sue stradine si ha l’impressione di camminare dentro un dipinto. Ecco le cose da non perdere:
- Il belvedere principale, da cui ammirare il Golfo di Tunisi.
- Il Café des Nattes e il Café Sidi Chabaane, storici punti di ritrovo con viste indimenticabili.
- Il Palazzo Ennejma Ezzahra, ex residenza aristocratica trasformata in museo.
- Le stradine lastricate e le porte intagliate, perfette per chi ama fotografare dettagli unici.
Questo villaggio è un luogo che si vive con calma, tra passeggiate, soste nei caffè e visite culturali. Ogni scorcio è un invito a fermarsi, respirare l’atmosfera e lasciarsi avvolgere dal fascino del Mediterraneo. Viaggiare in Tunisia è sicuro e, in zone come Sidi Bou Said, anche magico.
I consigli di Alpitour
Dedica almeno mezza giornata alla tua visita: solo così riuscirai a visitare le attrazioni senza fretta e a goderti la sua atmosfera speciale.
Come arrivare a Sidi Bou Said
Raggiungere questo villaggio è semplice e comodo. Chi si chiede come arrivare a Sidi Bou Said da Tunisi ha diverse opzioni a disposizione. Il modo più pratico è in auto o taxi: in circa 20-30 minuti si raggiunge la destinazione percorrendo la strada costiera che regala già splendidi panorami.
Cosa sapere:
- Spostarsi da Tunisi a Sidi Bou Said è semplice anche in treno: la linea ferroviaria TGM collega Tunisi a La Marsa con fermata a Sidi Bou Said.
- L’auto a noleggio è comoda per chi desidera spostarsi liberamente lungo la costa.
- Il taxi è la soluzione più rapida e senza pensieri, soprattutto se si ha poco tempo.
Arrivare a Sidi Bou Said è parte del viaggio stesso: la vista sul mare lungo il tragitto e l’ingresso nel villaggio con le prime case bianche e blu anticipano la bellezza che attende. Voglia di organizzare al meglio la tua vacanza? Scopri anche dove si trova la Tunisia e come arrivare e preparati a una grande avventura!
Domande frequenti
Sidi Bou Said si trova a circa 20 km da Tunisi ed è raggiungibile in taxi o auto in 20-30 minuti, oppure con il treno TGM che collega la capitale a La Marsa in circa 40 minuti. È vicino anche a Cartagine e La Marsa, da cui si arriva facilmente in pochi minuti. Il viaggio da Tunisi a Sidi Bou Said è breve e offre un mix perfetto di cultura, arte e relax.
Sidi Bou Said dista circa 20 chilometri da Tunisi e si raggiunge in 20-30 minuti di auto o taxi. In alternativa, è possibile utilizzare la linea ferroviaria TGM che collega la capitale al villaggio in circa 40 minuti di viaggio.
A Sidi Bou Said si trovano ceramiche decorate, tappeti, gioielli artigianali e tessuti tipici tunisini. È anche il posto ideale per acquistare lampade orientali e oggetti in legno intagliato, perfetti come souvenir autentici.
Il villaggio è celebre per le case imbiancate a calce con porte e finestre blu, un’armonia cromatica che risale a un editto degli anni ’20. Questo stile, unito alle influenze arabe e andaluse, ha reso Sidi Bou Said un esempio unico di architettura mediterranea.
Le porte intagliate, i balconi in ferro battuto, le bouganville colorate e le terrazze panoramiche sul mare sono tra gli angoli più fotografati. Anche i caffè storici e i cortili interni offrono scorci suggestivi.
Tra le attrazioni più iconiche ci sono il Café des Nattes, il Palazzo Ennejma Ezzahra, il belvedere principale e il Café Sidi Chabaane con la sua vista mozzafiato sul golfo. Sono luoghi che incarnano l’essenza del villaggio e la sua atmosfera unica.