Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
La Tunisia è una meta che attira sempre più turisti grazie alla sua posizione strategica e alla sua ricca storia culturale e mare cristallino. Ma dove si trova la Tunisia esattamente? Affaccia sul Mediterraneo, al confine con l'Algeria e la Libia, ed è facilmente raggiungibile. Una vacanza in Tunisia è l’ideale per unire relax al mare e immersione nella storia. Ecco di seguito dove si trova la Tunisia, come arrivare, come muoversi e cosa fare una volta lì.
Scopri le migliori offerte per la Tunisia
Dove si trova la Tunisia? Cosa sapere
La Tunisia sorge al centro del Maghreb. Confina a ovest con l'Algeria e a sud-est con la Libia. La sua costa, lunga circa 1.300 km, è famosa per le spiagge dorate e le acque cristalline. Tra le spiagge più belle della Tunisia ci sono quelle di Djerba, un’isola famosa per le acque cristalline, e Hammamet, una delle località balneari più popolari.
Questa posizione le consente di essere facilmente raggiungibile da diverse destinazioni internazionali, inclusa l'Italia, rendendola una meta ideale per una fuga al mare o una scoperta della storia millenaria della regione.
I consigli di Alpitour
“Scegli la tua destinazione in base alle preferenze: per il mare opta per Djerba, Hammamet o Sousse, mentre per approfondire la storia locale puoi visitare Tunisi.”
Come arrivare in Tunisia: voli e altre opzioni
La Tunisia è ben collegata al resto del mondo, specialmente all'Europa, grazie alla sua posizione strategica nel Mediterraneo. Se ti stai chiedendo come arrivare in Tunisia, ci sono diverse opzioni di viaggio disponibili.
Ti stai chiedendo come arrivare in Tunisia dall’Italia? I voli diretti sono frequenti e partono dalle principali città italiane, come Roma, Milano, Bologna e Napoli, per destinazioni come Tunisi, Monastir e Djerba.
● Voli diretti: I voli tra le città italiane e Tunisi, capitale del paese, sono frequenti e durano circa 1 ora e 30 minuti.
● Porti e traghetti: Se preferisci viaggiare via mare, puoi prendere un traghetto dalle città italiane come Civitavecchia o Palermo per il porto di Tunisi.
● Autobus e treni: Anche se non comuni per i turisti internazionali, ci sono collegamenti via terra con i paesi vicini come l'Algeria, ma è un'opzione meno usata.
Le principali città della Tunisia sono facilmente raggiungibili grazie a voli diretti dall'Italia. Tunisi, la capitale, è ben collegata con diverse città italiane, rendendola la porta d'ingresso principale al paese. Anche Monastir è facilmente raggiungibile, con voli diretti disponibili da vari aeroporti italiani. Anche Djerba, l'isola più famosa della Tunisia, è ben servita da voli diretti. Scopri anche quando andare in Tunisia per organizzare la tua vacanza.
Domande frequenti
La Tunisia si trova nel nord Africa, con una costa che si affaccia sul Mar Mediterraneo e confina con l'Algeria e la Libia.
Puoi prendere un volo diretto dalle principali città italiane come Roma e Milano, oppure arrivare via traghetto dai porti italiani. Ti stai chiedendo qual è il modo più veloce e conveniente per arrivare in Tunisia dall’Italia? Un volo diretto, che dura circa 1 ora e 30 minuti, è l’opzione migliore.
Puoi utilizzare i mezzi pubblici come autobus e treni, noleggiare un'auto o prendere un taxi per spostarti tra le principali città.
Sì, la Tunisia è adatta alle famiglie: ci sono parchi tematici, spiagge sicure e attrazioni naturali che piacciono anche ai più piccoli. Alloggiando nei villaggi in Tunisia avrai tanti servizi a disposizione anche per i più piccoli!
Le spiagge di Djerba, Hammamet e Sousse sono tra le più belle e popolari.
Le principali città e coste della Tunisia sono distribuite lungo la costa mediterranea. Tunisi, si trova nel nord del paese, vicino alla costa. Sousse e Hammamet si trovano lungo la costa orientale, mentre Monastir si trova più a sud, sempre lungo la costa. Djerba, famosa per le sue spiagge, è situata al largo della costa sud-orientale.