Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Tunisia: dove si trova e come muoversi

21.07.2025
Indice

La Tunisia è una meta che attira sempre più turisti grazie alla sua posizione strategica e alla sua ricca storia culturale e mare cristallino. Ma dove si trova la Tunisia esattamente? Affaccia sul Mediterraneo, al confine con l'Algeria e la Libia, ed è facilmente raggiungibile. Una vacanza in Tunisia è l’ideale per unire relax al mare e immersione nella storia. Ecco di seguito dove si trova la Tunisia, come arrivare, come muoversi e cosa fare una volta lì.


Scopri le migliori offerte per la Tunisia

Dove si trova la Tunisia? Cosa sapere

La Tunisia sorge al centro del Maghreb. Confina a ovest con l'Algeria e a sud-est con la Libia. La sua costa, lunga circa 1.300 km, è famosa per le spiagge dorate e le acque cristalline. Tra le spiagge più belle della Tunisia ci sono quelle di Djerba, un’isola famosa per le acque cristalline, e Hammamet, una delle località balneari più popolari.

Questa posizione le consente di essere facilmente raggiungibile da diverse destinazioni internazionali, inclusa l'Italia, rendendola una meta ideale per una fuga al mare o una scoperta della storia millenaria della regione.

I consigli di Alpitour

“Scegli la tua destinazione in base alle preferenze: per il mare opta per Djerba, Hammamet o Sousse, mentre per approfondire la storia locale puoi visitare Tunisi.”

Come arrivare in Tunisia: voli e altre opzioni

La Tunisia è ben collegata al resto del mondo, specialmente all'Europa, grazie alla sua posizione strategica nel Mediterraneo. Se ti stai chiedendo come arrivare in Tunisia, ci sono diverse opzioni di viaggio disponibili.

Ti stai chiedendo come arrivare in Tunisia dall’Italia? I voli diretti sono frequenti e partono dalle principali città italiane, come Roma, Milano, Bologna e Napoli, per destinazioni come Tunisi, Monastir e Djerba.

Voli diretti: I voli tra le città italiane e Tunisi, capitale del paese, sono frequenti e durano circa 1 ora e 30 minuti.

Porti e traghetti: Se preferisci viaggiare via mare, puoi prendere un traghetto dalle città italiane come Civitavecchia o Palermo per il porto di Tunisi.

Autobus e treni: Anche se non comuni per i turisti internazionali, ci sono collegamenti via terra con i paesi vicini come l'Algeria, ma è un'opzione meno usata.

Le principali città della Tunisia sono facilmente raggiungibili grazie a voli diretti dall'Italia. Tunisi, la capitale, è ben collegata con diverse città italiane, rendendola la porta d'ingresso principale al paese. Anche Monastir è facilmente raggiungibile, con voli diretti disponibili da vari aeroporti italiani. Anche Djerba, l'isola più famosa della Tunisia, è ben servita da voli diretti. Scopri anche quando andare in Tunisia per organizzare la tua vacanza.

I consigli di Alpitour

“Approfittando delle offerte volo hotel Tunisia, il viaggio è incluso nel prezzo: dovrai solo prenotare e partire!”

Tunisia: dove si trovano le attrazioni principali

Ci sono tante cose da vedere in Tunisia: è una destinazione ricca di storia, cultura e bellezze naturali, con numerose attrazioni imperdibili. Tra i siti archeologici e culturali, spiccano Cartagine, l'antica città fenicia patrimonio UNESCO, con i suoi resti romani affacciati sul mare, e l’anfiteatro romano di El Djem, uno dei meglio conservati al mondo, secondo solo al Colosseo per grandezza e imponenza.

La Medina di Tunisi, cuore pulsante della capitale, è un dedalo di vicoli pieni di vita, souk tradizionali, moschee storiche e palazzi decorati. Passeggiare qui è come fare un salto nel tempo, tra profumi di spezie e artigianato locale. Per gli amanti della natura, il deserto del Sahara offre esperienze uniche. Ci sono anche tante cose da vedere a Mahdia, una delle città più affascinanti del paese. Scegli la tua meta preferita e parti con noi!

I consigli di Alpitour

“In molte zone non è possibile pagare con carta, quindi porta con te dei contanti. Avere con sé dinari tunisini in piccole banconote o monete è molto utile per taxi, souk, o piccoli acquisti.”

Esplorare la Tunisia tra oasi e deserto

Chi ama la natura non può perdersi un'esperienza nel deserto del Sahara, dove si aprono scenari spettacolari e silenziosi. Da Douz, la "porta del Sahara", si possono organizzare escursioni a dorso di dromedario o in fuoristrada verso le dune di Zmela e l'oasi di Ksar Ghilane, dove è possibile rilassarsi in una sorgente termale naturale sotto le palme.

L’isola di Djerba, con le sue spiagge sabbiose, i villaggi bianchi e le influenze berbere, arabe ed ebraiche, è perfetta per combinare mare e cultura. Da qui si può partire per esplorare il sud del paese, tra cui Tataouine, famosa per i suoi paesaggi desertici e per i suggestivi ksar (granai fortificati) come Ksar Ouled Soltane, Ksar Hadada e Chenini, villaggi trogloditi scavati nella roccia.

Più a nord, la zona di Tozeur merita una visita per le sue oasi di montagna come Chebika, Tamerza e Mides, dove canyon e cascate creano contrasti incredibili con il paesaggio desertico circostante. Nelle vicinanze si trova anche Ong Jmel, il celebre set di Star Wars immerso tra le dune.

I consigli di Alpitour

“Se desideri un'esperienza più personalizzata, potresti prenotare un tour in Tunisia ed esplorare i siti storici e naturali del paese con una guida esperta.”

Come muoversi in Tunisia: trasporti e mezzi di trasporto

Una volta arrivato, sarà utile sapere come muoversi in Tunisia. Il paese offre diverse opzioni di trasporto, alcune delle quali sono molto comode e convenienti per i turisti, permettendoti di esplorare con facilità città, paesaggi e siti archeologici.

Autobus: È il mezzo più economico per spostarsi tra le città principali. I servizi sono abbastanza frequenti e coprono gran parte del territorio nazionale, ma la qualità può variare a seconda della compagnia. Per viaggi lunghi, è consigliabile optare per gli autobus della compagnia pubblica SNTRI, che offrono maggiore comfort.

Treni: Le principali linee ferroviarie collegano Tunisi con altre città importanti come Sfax, Sousse e Gabès. I treni sono una scelta comoda e sicura, e offrono

la possibilità di vedere il paesaggio durante il tragitto. I biglietti sono economici e possono essere acquistati direttamente in stazione.

Taxi: I taxi sono facilmente disponibili sia nelle città che nei paesi più piccoli. È importante concordare il prezzo prima di partire, in quanto non sempre viene utilizzato il tassametro, soprattutto fuori dalle aree urbane. Esistono anche i "louages", taxi collettivi che partono solo quando sono pieni, ideali per viaggi tra città a prezzi contenuti.

Noleggio auto: Se preferisci maggiore autonomia durante il tuo viaggio, noleggiare un'auto è una buona opzione, poiché le strade principali sono generalmente in buone condizioni. È consigliabile evitare la guida notturna fuori città, a causa della scarsa illuminazione e della presenza di animali sulla carreggiata.

I consigli di Alpitour

“Scarica in anticipo una mappa offline (ad esempio con Google Maps o Maps.me) e annota le fermate principali o il nome delle stazioni: in alcune zone potresti non avere connessione, e questo ti aiuterà a orientarti facilmente anche senza internet.”

“Tra mare turchese, sabbie dorate e antiche medine, ogni passo ti racconterà una storia e ogni tramonto ti regalerà un nuovo inizio in Tunisia.” - Guida locale Alpitour

Domande frequenti

La Tunisia si trova nel nord Africa, con una costa che si affaccia sul Mar Mediterraneo e confina con l'Algeria e la Libia.

Puoi prendere un volo diretto dalle principali città italiane come Roma e Milano, oppure arrivare via traghetto dai porti italiani. Ti stai chiedendo qual è il modo più veloce e conveniente per arrivare in Tunisia dall’Italia? Un volo diretto, che dura circa 1 ora e 30 minuti, è l’opzione migliore.

Puoi utilizzare i mezzi pubblici come autobus e treni, noleggiare un'auto o prendere un taxi per spostarti tra le principali città.

Sì, la Tunisia è adatta alle famiglie: ci sono parchi tematici, spiagge sicure e attrazioni naturali che piacciono anche ai più piccoli. Alloggiando nei villaggi in Tunisia avrai tanti servizi a disposizione anche per i più piccoli!

Le spiagge di Djerba, Hammamet e Sousse sono tra le più belle e popolari.

Le principali città e coste della Tunisia sono distribuite lungo la costa mediterranea. Tunisi, si trova nel nord del paese, vicino alla costa. Sousse e Hammamet si trovano lungo la costa orientale, mentre Monastir si trova più a sud, sempre lungo la costa. Djerba, famosa per le sue spiagge, è situata al largo della costa sud-orientale.