Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Tunisia: cosa vedere e posti più belli

07.08.2025
Indice

Una terra affascinante, piena di contrasti e colori intensi: una vacanza in Tunisia è perfetta per chi vuole vivere tante esperienze diverse. Dai misteriosi resti dell’antica Cartagine ai paesaggi infiniti del Sahara, passando per vivaci medine e spiagge dorate, questa destinazione saprà conquistarti. Ecco di seguito cosa vedere in Tunisia per la tua prossima vacanza rilassante e avventurosa.

Scopri i migliori villaggi per la tua vacanza in Tunisia

Cosa vedere in Tunisia? Sahara, avventura tra le dune

Per chi sogna un viaggio emozionante, il Sahara è il simbolo stesso dell’avventura. Se stai decidendo cosa fare in Tunisia, un’escursione tra le dune non può mancare.

Cosa sapere

  • Escursioni termiche forti: si possono superare i 40°C di giorno, ma anche sotto i 15°C di notte.
  • Guida locale indispensabile: per orientarsi e vivere esperienze autentiche in sicurezza.
  • Meglio all’alba o al tramonto: in estate evita le ore centrali e goditi la luce più bella.

Esplorare il Sahara è una delle cose da fare in Tunisia che resteranno nel cuore per sempre. Puoi farlo anche con un tour 4x4 in Tunisia, toccando i punti più importanti di questa regione affascinante e misteriosa.

I consigli di Alpitour

Oltre al cappello, porta con te una kefiah o foulard in cotone: ti protegge dal sole, dalla sabbia e dal vento in modo molto efficace!

Tunisia, cosa vedere: l’isola di Djerba

Tra le cose da vedere in Tunisia, Djerba è una perla che racchiude mare incantevole e paesaggi da sogno. Conosciuta anche come Gerba, questa è la più grande isola del Nordafrica e un vero paradiso per chi cerca relax e autenticità. Passeggiando nella capitale Houmt Souk, potrai scoprire la Grande Moschea, un capolavoro architettonico dalle linee pure e dagli interni raffinati. Poi, il borgo di Guellala ti incanterà con le sue botteghe artigiane, dove i ceramisti locali creano pezzi unici da portare a casa come ricordo. Ecco cosa non puoi assolutamente perdere durante una visita a Djerba:

  • Visita il Museo di Djerba per scoprire la storia millenaria dell’isola.
  • Rilassati sulle sue spiagge bianche bagnate da acque turchesi.
  • Scopri l’arte locale tra i vicoli di Houmt Souk e Guellala.

Djerba è la meta perfetta per chi vuole scoprire una Tunisia ancora genuina, lenta e intensa.

Domande frequenti

È difficile scegliere un solo luogo, ma molti viaggiatori considerano Djerba uno dei posti più belli in assoluto. Quest’isola unisce tradizione, arte e spiagge meravigliose, diventando un vero paradiso mediterraneo. Se però ami la storia, Cartagine e il Colosseo africano di El Jem sono tappe imperdibili. Per chi cerca emozioni più forti, il deserto del Sahara regala paesaggi unici e suggestivi.

Puoi scoprire le affascinanti case troglodite di Matmata grazie a tour in Tunisia che ti porteranno a visitare queste abitazioni scavate nella roccia, abitate ancora oggi. Un’esperienza autentica che ti farà toccare con mano la vita tradizionale berbera. Se stai cercando cosa vedere in Tunisia in modo originale, questa tappa è davvero imperdibile.

Il Colosseo africano di El Jem è uno dei monumenti romani meglio conservati al mondo e rappresenta un simbolo dell'antica grandezza dell'Impero Romano in Nordafrica. Ospitava fino a 35.000 spettatori e ancora oggi trasmette un’impressionante energia.

Da Douz o Tataouine puoi partire per un tour organizzato nel Sahara, spesso inclusi nei pacchetti Alpitour. Potrai scegliere itinerari di uno o più giorni con pernottamenti in campo tendato, trekking tra le dune e incontri con le comunità nomadi.

Tra le cose da vedere in Tunisia, oltre a quelle già menzionate, ci sono Tunisi e il suo affascinante centro storico, oltre a Sidi Bou Said: una perla bianca e blu che affascina ogni viaggiatore. Cartagine, invece, racconta storie millenarie tra rovine e panorami sul mare.

La Tunisia vanta una ricca tradizione culturale che mescola influenze arabe, berbere e mediterranee. Le medine storiche, i mercati di spezie e i caffè tradizionali raccontano la vita quotidiana del Paese. Tra i piatti tipici da provare ci sono il cous cous, la brik (una sfoglia croccante ripiena), e l’harissa, una salsa piccante a base di peperoncino. La cucina tunisina è speziata, intensa e fortemente legata ai prodotti del territorio.