Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
Bangkok è una metropoli vibrante, moderna e tradizionale al tempo stesso. I suoi templi dorati, i mercati notturni, la cucina di strada e la vivacità dei quartieri la rendono una destinazione irresistibile. Ma c’è molto di più oltre la capitale: tutto l’hinterland di Bangkok è ricco di tesori da scoprire, facilmente raggiungibili con gite di un giorno. Dai siti archeologici patrimonio UNESCO ai mercati più pittoreschi, dalle cascate immerse nella giungla fino a pagode imponenti, ogni escursione regala uno sguardo autentico sulla Thailandia.
In questa guida ti portiamo alla scoperta delle migliori gite di 1 giorno da Bangkok, con informazioni pratiche su cosa vedere, come arrivare e quanto tempo impiegare per raggiungere ogni località.
Scopri le migliori offerte per Bangkok
Ayutthaya: l’antica capitale del Siam
Distanza da Bangkok: circa 80 km, 1h 30min in auto o treno.
Ayutthaya è un vero e proprio museo a cielo aperto. Fondata nel XIV secolo, fu la capitale del Regno del Siam per oltre 400 anni. Oggi è un sito Patrimonio UNESCO, dove si possono visitare le rovine dei templi e le statue di Buddha circondate dalla natura. Tra i luoghi da non perdere ci sono il Wat Mahathat, con il celebre Buddha avvolto dalle radici di un albero, e il Wat Phra Si Sanphet, un tempo tempio reale.
Consigliata una visita in bicicletta tra le rovine o una crociera sul fiume Chao Phraya che offre una prospettiva unica sulla città antica.
Il mercato galleggiante di Damnoen Saduak e Maeklong Railway Market
Distanza da Bangkok: circa 100 km, 1h 45min in auto.
Chi cerca un’esperienza autentica non può perdersi i mercati più iconici della Thailandia. Il mercato galleggiante di Damnoen Saduak è un tripudio di colori e profumi: barche colme di frutta tropicale, spezie e piatti tipici navigano lungo i canali, offrendo un’esperienza pittoresca e vivace.
Non lontano, il Maeklong Railway Market regala una scena unica: le bancarelle si trovano sui binari della ferrovia e, quando passa il treno, i venditori spostano velocemente le merci, per poi rimetterle al loro posto subito dopo.
Questa combinazione rende l’escursione tra le più amate dai viaggiatori che soggiornano a Bangkok.
Kanchanaburi e il Ponte sul Fiume Kwai
Distanza da Bangkok: circa 130 km, 2h 30min in auto.
Kanchanaburi è famosa per il suggestivo Ponte sul Fiume Kwai, costruito durante la Seconda Guerra Mondiale come parte della “Death Railway”. Oltre alla valenza storica, la zona offre paesaggi naturali incantevoli e la possibilità di scoprire un lato più tranquillo della Thailandia.
Da non perdere il Museo della Ferrovia della Morte e un giro in treno lungo i binari storici. Kanchanaburi è spesso abbinata a una visita al vicino Parco Nazionale di Erawan, per chi vuole unire storia e natura nella stessa giornata.
Domande frequenti
Samut Prakan, raggiungibile in circa 45 minuti, è l’opzione più rapida.
Sì, in circa 1h 30min di viaggio si riesce a vedere i principali templi e rovine.
Il Parco Nazionale di Erawan, con cascate e trekking immersi nella giungla.
Samut Prakan e l’Ancient City, grazie al formato a parco culturale e spazi ampi.
Kanchanaburi e il Ponte sul Fiume Kwai, con i musei dedicati alla Seconda Guerra Mondiale.
Dipende dalla destinazione, ma i prezzi oscillano dai 30 ai 100 euro a persona.
Entrambe le opzioni sono valide: da casa si ha più certezza, a Bangkok si trovano offerte last minute.
Il fai-da-te è possibile, ma una guida arricchisce la visita con spiegazioni storiche.
La stagione secca, da novembre a marzo, offre il clima più piacevole.
Alcune sì, ad esempio Damnoen Saduak e Maeklong Market, che sono vicini tra loro.
