Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Componi la tua vacanza

Personalizza il tuo viaggio

Concludi la prenotazione

Autentica Bolivia
9
9

Panoramica

Durata
Durata: 11 giorni - 10 notti
Km percorsi
1715 km percorsi
Guida
Guida: Locale parlante italiano
Partenze
Partenze: Come da calendario partenze, minimo 2 partecipanti
Pasti inclusi
Pasti inclusi: 10 prime colazioni, 3 pranzi, 3 pranzi al sacco e 4 cene
Trasferimenti
Trasferimenti: Inclusi a inizio e fine tour
Minimo Partecipanti
Minimo partecipanti: 2
Un viaggio attraverso uno dei Paesi più affascinanti delle Ande e forse tra i meno conosciuti. Qui il tempo si è fermato, le tradizioni e la sua cultura sono ancora autentici e tutti da scoprire. Una piccola gioielleria ricca di impressionanti scenari naturalistici, città coloniali e un’immensa distesa di oro bianco, il Salar de Uyuni. Un enorme deserto di sale, suggestivo, emozionate e al tempo stesso mistico. Le sue notti stellate raccontano, nel silenzio più totale, storie di antichi popoli e culture. Inoltre, piccole pietre incastonante tra le Ande, bellissime cittadine coloniali, ci regalano un tuffo nel passato con le loro tradizioni secolari.









Itinerario

Maggiori informazioni in merito all'orario e al punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

  • 1° giornoItalia - Santa Cruz

    Partenza dall'Italia con volo di linea per Santa Cruz. Pasti e pernottamento a bordo.

  • 2° giornoSanta Cuz - Sucre (2.810 s.l.m)

    Arrivo a Santa Cruz de la Sierra e coincidenza con il volo diretto a Sucre (incluso). Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio breve passeggiata per la capitale storica della Bolivia che conserva intatto il fascino coloniale. Visita della città di Sucre, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e Monumento delle Americhe. Si visiteranno il Museo Asur con il ricchissimo artigianato della regione, la Plaza 25 de Mayo, la Cattedrale, le chiese di epoca coloniale e la Recoleta con il museo annesso.
    Trattamento: pernottamento

  • 3° giornoSucre - Tarabuco - Sucre

    Visita del famoso e coloratissimo mercato indigeno di Tarabuco che accoglie artigiani provenienti da diverse regioni della Bolivia. Possibilità di interessanti acquisti. Pranzo in corso di escursione. Al termine rientro in hotel.
    Trattamento: prima colazione e pranzo

  • 4° giornoSucre - Potosì - Uyuni (3.669 s.l.m.)

    Partenza per Potosí (circa 3 ore), famosa città coloniale e soprattutto mineraria, dominata dal Cerro Rico e divenuta famosa in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti di argento. Visita della cittadina di Potosí, inserita nel 1987 nell’elenco del Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Proseguimento per Uyuni (circa 3 ore). Arrivo in tarda serata, sistemazioni in hotel e pernottamento.
    Trattamento: prima colazione

  • 5° giornoUyuni - Soniquera (4.500 s.l.m.)

    Partenza verso la Laguna Hedionda, attraverso maestosi paesaggi dell’Altipiano boliviano. Si potranno ammirare il vulcano attivo Ollague, le Lagune Canapa, Hedionda, Chiarcota e Honda popolate da fenicotteri. Pranzo al sacco durante il percorso. Si prosegue verso il Deserto di Siloli. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
    Trattamento: pensione completa

  • 6° giornoLagune Altiplaniche - Colchani (Salar)

    Partenza verso la Laguna Colorada dalle acque di colore rosso, habitat di una grande colonia di fenicotteri, nel Parco Nazionale Eduardo Avaroa. Durante il percorso si incontrerà il famoso “Arbol de Piedra”. Visita della zona dei geyser denominata “Sol de Mañana” e passeggiata sui bordi dei crateri pieni di lava incandescente. Pranzo in corso di escursione. Visita delle lagune "bianco e verde" che si trovano ai piedi del vulcano Llicancabur, ad un'altitudine di 4.350 metri; il colore verde è dovuto all'elevato contenuto di magnesio delle formazioni geologiche della zona. Rientro verso il Salar di Uyuni. Pernottamento in Hotel di Sal.
    Trattamento: prima colazione e pranzo

  • 7° giornoSalar di Uyuni

    Escursione al Salar di Uyuni, il più grande del Pianeta con una superficie di 12.000 kmq; questa distesa desertica bianchissima ed abbagliante si estende sotto un cielo azzurrissimo. Il paesaggio lunare lascia immaginare la realtà di un altro pianeta. Procedendo si giunge alla Isla Incahuasi, spesso confusa con l’Isla del Pescado per le similitudini morfologiche e paesaggistiche, di formazione vulcanica al centro del Salar dove si ergono cactus giganti alti più di 5 metri. Dalla cima dell’isola si ammira l’immensità del Salar a 360°. Pranzo al sacco in corso di escursione. Cena e pernottamento presso l’Hotel di Sal.
    Trattamento: pensione completa

  • 8° giornoUyuni - La Paz (3.640 s.l.m.)

    Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto (solo autista) e partenza in volo per La Paz (incluso). Arrivo e trasferimento in hotel. Pomeriggio dedicato alla scoperta della città di La Paz, posta a 3.660 mt sul livello del mare. Si visiteranno la Plaza Murillo, la Cattedrale, la Chiesa di San Francesco; proseguimento e visita della pittoresca Calle Sagarnaga e del mercato delle streghe. Visita dell’elegante zona sud e della Valle della Luna, dove si possono ammirare spettacolari formazioni rocciose. Risalita fino al popolare e vasto quartiere El Alto, grazie alla moderna teleferica recentemente costruita e ampliata, per agevolare gli spostamenti dei cittadini. Da questo punto si potrà godere di un impressionante panorama della capitale boliviana.
    Trattamento: prima colazione

  • 9° giornoLa Paz - Lago Titicaca - Isla del Sol (3.800 s.l.m.)

    Prima colazione e di primissimo mattino partenza per Huatajata, posta sulle rive del mitico Lago Titicaca, dove si trova l’hotel Inca Utama & Spa, un complesso alberghiero costruito nel miglior punto panoramico del lago Titicaca e disegnato con l’intento di introdurre il visitatore alle culture andine. Si potrà usufruire delle attività della struttura con la visita dell’Eco Pueblo Raices Andinas, conoscere i fratelli Limachi, (costruttori della barca di totora RA II e Tigris per Thor Heyerdhal per l’attraversamento dell’oceano) e del Museo Altiplanico. Proseguimento fino alla bellissima Isla del Sol. Passeggiata a piedi, grazie alla quale potrete ammirare magnifici panorami del lago più alto del mondo. Visita del tempio Pilcocaina. Arrivo in hotel e pranzo. Tempo a disposizione per relax. Possibilità di passeggiare nei dintorni di questo piccolo villaggio dove si potrà respirare un’atmosfera del tutto mistica, circondati da lama e pecore e con la possibilità di socializzare con le persone del posto, godendo di splendide vedute sul lago Titicaca. Da non perdere la passeggiata alla cima dell’isola per un tramonto mozzafiato e vista del lago Titicaca a 360°. Cena e pernottamento presso la Posada Inca Eco lodge.
    Trattamento: pensione completa
    Nota: per il soggiorno all’Isla del Sol è necessario portare solo il bagaglio a mano con il necessario per il pernottamento. Il bagaglio principale verrà custodito nell’aliscafo dal personale addetto che provvederà a fornire informazioni dettagliate.
    Il percorso a piedi fino all’hotel ha una durata di circa 45 minuti ad un’altitudine di circa 3.500 mslm. Consigliamo un’andatura lenta per evitare affaticamento eccessivo. Il bagaglio a mano verrà trasportato dal personale locale.

  • 10° giornoIsla del Sol - Copacabana - La Paz

    Prima colazione e tempo a disposizione per un ultimo momento di relax in questo paesaggio meraviglioso. In tarda mattinata, visita della scalinata degli Inca e la famosa “fuente sagrada” che, secondo le antiche credenze, contiene le acque della giovinezza. Pranzo nel ristorante archeologico Uma Kollu. Partenza in aliscafo per la navigazione sul Lago Titicaca. Sbarco sull’Isola della Luna, in cui si possono visitare i resti del “Tempio delle Vergini” del Sol “Iñak Uyu”. Proseguimento in aliscafo verso Copacabana, al confine col Peru. Arrivo a Copacabana e visita al Santuario Mariano che custodisce la “Virgen Morena” ed alla graziosa cittadina con il suo mercato locale. Rientro a La Paz. Tempo a disposizione e pernottamento.
    Trattamento: prima colazione e pranzo

  • 11° giornoLa Paz - Tiwanaku - Santa Cruz

    Di primo mattino incontro con la guida e trasferimento alle Rovine di Tiwanaku, l’antica capitale della grande civiltà precolombiana vissuta nel periodo 200-600 d.C. La cultura di Tiwanaku, con una popolazione di circa 115.000 abitanti, era sostenuta da un’economia agricola. I Tiwanaku avevano ottime conoscenze relative ad architettura e medicina oltre alle notevoli capacità di organizzazione del sistema idrico e sociale. Un lungo periodo di siccità segnò la grande crisi di tutta l’economia e la cultura Tiwanaku si spense. La sua caduta coincise inoltre con la crescita del dominio di altre culture, quali gli Aymara e più tardi gli Incas. Durante la mattinata si visiteranno la Puerta del Sol, la piramide di Akapana, il tempio di Kalasasaya, oltre ad alcuni templi semi sotterranei e alcuni monoliti. Trasferimento in aeroporto e volo per Santa Cruz de la Sierra (incluso). Arrivo trasferimento in hotel.
    Trattamento: prima colazione

  • 12° giornoSanta Cruz

    Prima colazione in hotel e trasferimento in tempo utile all’aeroporto per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
    Trattamento: prima colazione

  • 13° giornoItalia

    Arrivo in Italia e termine dei servizi.

Informazioni sul tour

LA QUOTA COMPRENDE
Voli intercontinentali dall'Italia e voli interni in classe economica
Guida locale parlante italiano
Pernottamenti in hotel e pasti come da programma
Trasferimenti ed escursioni come indicato nel programma in servizi privato con viaggiatori italiani, ad esclusione del Lago Titicaca dove i servizi saranno su base collettiva
Trasferimento con auto privata sulle tratte Sucre-Potosí-Uyuni con guida italiana
Ingresso ai Parchi indicati in programma























I vantaggi per chi viaggia con noi

Assicurazione in vacanza

Alpitour è sinonimo di sicurezza e garanzia, nelle nostre proposte troverai sempre inclusa nel prezzo la polizza base che tutela te e la tua vacanza!

Bagaglio sempre incluso

In tutti i nostri pacchetti vacanza è sempre incluso un bagaglio a mano da 8 kg e un bagaglio in stiva da 15 o 23 kg, a seconda della destinazione scelta.

Acconto del 25%

Per confermare la tua vacanza ti basterà un semplice acconto del 25% che potrai anche rateizzare con Scalapay e salderai la tua vacanza 20 giorni prima della partenza.

Amico World

Per qualsiasi necessità durante il tuo soggiorno, ti offriamo l'assistenza Amico World, disponibile tutti i giorni h24.