Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato su novità e offerte esclusive!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Tutte le informazioni utili per il tuo viaggio a portata di mano!

Cosa fare e vedere a Tenerife sud: le migliori attrazioni

04.11.2024
Indice

Tenerife è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, le spiagge dorate e le meraviglie naturali, dal mare cristallino al vulcano Teide che domina l’isola con la sua maestosità. Le vacanze a Tenerife sono l’occasione perfetta per goderti i suoi scenari vulcanici, i villaggi pittoreschi e le spiagge.

Se ti stessi chiedendo cosa fare a Tenerife Sud, una delle zone più popolari dell’isola, sappi che le opzioni sono tantissime. Sulla costa meridionale si trovano spiagge come quelle di Costa Adeje e Playa de las Américas. Potrai dedicarti all'avvistamento di delfini e balene al largo della costa, o fare escursioni sulle vette vulcaniche del Parco Nazionale del Teide. Le offerte volo hotel Tenerife ti porteranno alla scoperta di una delle isole più vivaci e affascinanti delle Canarie. Ecco di seguito cosa fare a Tenerife sud e i posti da visitare per una vacanza indimenticabile!

Cosa vedere a Tenerife sud: Costa Adeje

Costa Adeje è famosa per le sue spiagge dorate e le acque calme, perfette per nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarsi. Tra le spiagge più famose c’è Playa del Duque, caratterizzata da sabbia bianca e circondata da eleganti resort e boutique di lusso.

Per chi cerca un’esperienza più a contatto con la natura c’è Playa Fañabé, dove potrai dedicarti al paddle surf e altri sport acquatici. Il lungomare di Costa Adeje è un luogo ideale per passeggiare tra locali, negozi e ristoranti alla moda. I colori del tramonto sono spettacolari! Un’altra splendida spiaggia da scoprire in zona è quella di Playa del Duque.

Puerto Colón, uno dei porti turistici principali, offre numerose escursioni per avvistare delfini e balene, rendendo questa zona perfetta sia per il relax che per l'avventura. Situata a breve distanza dal Parco Nazionale del Teide, Costa Adeje è anche un'ottima base per esplorare la natura vulcanica dell’isola, regalando ai visitatori panorami ed esperienze mozzafiato. Ci sono tante cose da vedere a Costa Adeje per goderti il territorio, tra cui tanti sentieri panoramici per gli amanti del trekking. Il sentiero di Roque del Conde, ad esempio, porta a un’altura che regala una vista spettacolare sulla costa.

Playa de las Américas e Playa de Los Cristianos

Queste due località sono vicine ma vantano atmosfere ben distinte, e rappresentano la parte più vivace di Tenerife sud. Famosissime per le loro spiagge e la vita notturna, sono una meta imprescindibile per chi vuole vivere un’esperienza all’insegna del divertimento.

  • Playa de las Américas: Ti stai chiedendo cosa fare a Tenerife Sud per divertirti? Se la risposta è sì, sappi che questa è la meta ideale. Playa de las Américas è famosa per le sue spiagge di sabbia dorata e le onde perfette per il surf. Le strade del centro abitato sono animate da ristoranti, bar e negozi. Troverai discoteche alla moda che attirano visitatori da tutto il mondo e garantiscono la movida più frizzante dell’isola.
  • Playa de Los Cristianos: A poca distanza da Playa de las Américas si trova anche Playa de Los Cristianos, che molti considerano un’opzione più tranquilla e adatta alle famiglie. Los Cristianos ha mantenuto il fascino tradizionale di un villaggio di pescatori. Il porto, ancora molto attivo, è il punto di partenza per escursioni in mare e collegamenti con le altre isole dell’arcipelago. Playa de Los Cristianos è perfetta per rilassarsi al sole e godersi le acque calme, e nei dintorni è possibile trovare una grande varietà di ristoranti e caffè dove gustare piatti tipici canari e pesce fresco.

Cosa fare a Tenerife tra sport e avventura

Oltre alle famose spiagge e alla vita notturna, Tenerife Sud è la porta d’accesso ideale per esplorare meraviglie naturali come Los Gigantes e il Parco Nazionale del Teide.

Los Gigantes, a nord di Costa Adeje, è famosa per le sue spettacolari scogliere (i “giganti”, per l’appunto), che si innalzano direttamente sull’oceano e raggiungono gli 800 metri di altezza. Ammirare queste maestose pareti rocciose dal mare, o dalla costa incontaminata, è un’esperienza unica.

Un altro luogo che rappresenta l’essenza selvaggia e maestosa di Tenerife è il Parco Nazionale del Teide, che sorge a circa un’ora di macchina dalla zona meridionale di Tenerife. L’intera area è Patrimonio dell’Umanità UNESCO e offre paesaggi incredibili, che vanno da deserti di lava a campi di rocce vulcaniche, a testimonianza delle eruzioni passate. Il parco offre una vasta rete di sentieri per escursioni a piedi, con percorsi che permettono di esplorare le formazioni laviche e ammirare il panorama unico di questa zona.

La funivia che porta a pochi metri dalla vetta del Teide è una delle attrazioni più famose del parco. Permette ai visitatori di raggiungere in pochi minuti altitudini da cui si possono ammirare le isole circostanti e, nelle giornate più limpide, un’incredibile vista sull’oceano. Per chi cerca un’esperienza più immersiva, è possibile prenotare visite notturne per ammirare le stelle: il Parco del Teide è infatti uno dei migliori luoghi al mondo per l’osservazione astronomica.

Come hai potuto vedere, Tenerife Sud è una destinazione dalle mille sfaccettature: dalle spiagge eleganti di Costa Adeje alla vivacità di Playa de las Américas, fino alla natura selvaggia del Teide. Questo angolo di paradiso nelle Canarie offre davvero di tutto per una vacanza indimenticabile. Cosa aspetti? Prenota e parti con noi!

Scopri le migliori offerte