Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 20. Sabato dalle 9 alle 18 (festivi esclusi).
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato su novità e offerte esclusive!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Tutte le informazioni utili per il tuo viaggio a portata di mano!

22.02.2024
Indice

Il paese del cioccolato e del Barocco, dei palazzi signorili e dei panorami mozzafiato: in poche parole, Modica. Nel novero delle tante cose da vedere in Sicilia, la Val di Noto occupa sempre un posto di rilievo e Modica non fa eccezione. Potrai immergerti in un ambiente da favola dove la grande storia non sembra mai davvero passata: cattedrali imponenti e palazzi principeschi ti aspettano! Visitarla nel corso di una vacanza in Sicilia ti farà scoprire un paese straordinario, ricco di tesori barocchi e scorci idilliaci. La famosa cioccolata locale, poi, è una delizia da non perdere.

Se hai poco tempo a disposizione niente paura! Con un po’ di organizzazione potrai creare un itinerario perfetto per approfondire la tua conoscenza con questa destinazione meravigliosa. Ecco di seguito tutto quello che c’è da sapere su cosa vedere a Modica in un giorno: segna le tappe più importanti e preparati a scoprirle!

Cosa vedere a Modica in un giorno: il centro storico

Il centro storico di Modica è uno scrigno di storia, arte e architettura. Le sue vie, colorate e animate, sono costellate di opere architettoniche e monumenti che narrano la ricca storia della città. Un punto di partenza ideale per la tua visita potrebbe essere Corso Umberto I, la via principale di Modica Bassa, dove il susseguirsi di edifici storici, boutique e caffè ti accoglierà con il calore tipico di questa città. Da vedere la Chiesa di San Pietro, uno dei principali simboli di Modica. A poca distanza si trova la Chiesa rupestre di San Nicolò Inferiore, considerata la più antica chiesa del paese. Da vedere anche la casa natale del poeta Salvatore Quasimodo e il museo annesso. Per approfondire ancora di più la storia di Modica, visita il Museo Civico Archeologico. Potrai ammirare dei ritrovamenti di età neolitica, tra cui l'Ercole di Cafeo: una statuetta del III secolo a.C. che offre una prospettiva unica sul passato della città. Approfitta della tua giornata per provare il tipico cioccolato di Modica: ci sono tante cose da mangiare in Sicilia in grado di accontentare il palato di ogni viaggiatore, ma questa è una particolarità tutta locale. È anche uno dei motivi per cui questa è una destinazione molto apprezzata anche da chi viaggia in famiglia. Se vuoi esplorare questa regione con i tuoi figli senza fermarti a Modica, scopri anche quali sono le altre cose da vedere in Sicilia con i bambini e comincia a pensare al tuo prossimo itinerario!

Cose da vedere a Modica in un giorno: Modica Alta

Questa è, per molti, la parte più suggestiva della città. Partendo da Modica Bassa, gradino dopo gradino, avanzerai attraverso intricati vicoli che svelano tesori architettonici e panorami mozzafiato. Un luogo imperdibile è il Duomo di San Giorgio, che domina maestoso al termine di una scalinata di 181 gradini, ed è considerato un capolavoro del tardo barocco siciliano. Il Duomo è stato eretto intorno al 1150 ed è stato ricostruito in stile barocco nel 1693. Al suo interno spiccano tesori come un grande organo con quattro tastiere, dipinti pregiati e un maestoso altare: il tutto contribuisce a creare una testimonianza straordinaria della storia e dell'arte di Modica. Da vedere anche Palazzo Polara, una dimora nobiliare tardo barocca al cui interno si trovano mobili, affreschi e suppellettili d'epoca, offre uno sguardo nel passato aristocratico di Modica. Balconi con vista panoramica sulla città lo rendono un luogo d'eccezione e sono stati anche set per alcune scene della serie televisiva "Il commissario Montalbano". Proseguendo tra i vicoli di Modica Alta, raggiungerai il Belvedere del Pizzo. Non dimenticare di fare una sosta anche al belvedere di via San Benedetto da Norcia, un punto panoramico impagabile che offre una vista indimenticabile su Modica, sia Modica Alta che Modica Bassa. Con la sua ricchezza di storia, arte e vedute panoramiche, Modica Alta promette una giornata di esplorazione affascinante e immersiva. Se ti interessa approfondire una visita alle destinazioni più popolari della regione, scopri quali altri borghi da visitare in Sicilia inserire nel tuo prossimo itinerario di viaggio!

Visitare Modica e dintorni

Se il tempo lo permette, puoi cominciare a esplorare i dintorni di Modica. Il paese si trova a poca distanza dalla Cava Ispica: un profondo canyon di circa 13 chilometri che offre una straordinaria visione delle grotte, delle chiese rupestri e delle abitazioni preistoriche nella zona circostante. Il Mulino ad acqua Cavallo d’Ispica - Museo in grotte, un antico mulino ad acqua funzionante del XVIII secolo, offre un'immersione nella civiltà contadina di quegli anni lontani. Per un'esperienza più ampia alla scoperta della Val di Noto, prendi in considerazione l’idea di una visita a Ragusa e Ragusa Ibla, gioielli barocchi che sorgono a breve distanza da Modica, e a Noto, la "Capitale del barocco". Scicli, una città ricca di storia, e altre destinazioni della Val di Noto offrono ulteriori opzioni per arricchire la tua esperienza culturale. Se invece desideri goderti la costa, le località costiere di Marina di Modica e Sampieri, con le loro spiagge pittoresche, sono facilmente raggiungibili e completano splendidamente una giornata di esplorazione in questa affascinante regione siciliana. Voglia di alloggiare in un posto comodo per esplorare i dintorni? Alloggiare in un resort a Modica sarà la scelta ideale per un’esperienza di viaggio comoda e coinvolgente. Con la bellezza intramontabile delle sue strade e dei suoi monumenti, Modica promette di regalarti una giornata indimenticabile. Scoprila con noi!

Le migliori offerte per la tua vacanza al mare in Sicilia