Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato su novità e offerte esclusive!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Tutte le informazioni utili per il tuo viaggio a portata di mano!

La zona più bella della Puglia

15.05.2025
Indice

La Puglia si estende tra Adriatico e Ionio, con due coste che offrono paesaggi molto diversi. Per scoprire la zona più bella della Puglia, serve conoscere il territorio e capire cosa ogni parte ha da offrire. Ci sono aree dove il paesaggio è rimasto incontaminato, altre dove il mondo moderno convive con le antiche radici del territorio: tutti luoghi ideali per le tue prossime vacanze in Puglia.

Se ti stai chiedendo qual è la parte più bella della Puglia, sappi che ci sono molte zone tra cui scegliere. Da una parte l’Adriatico, con le sue falesie e le spiagge di sabbia chiara. Dall’altra lo Ionio, più caldo, più calmo, con insenature riparate e pinete costiere. Il centro della regione è una distesa di ulivi e borghi in pietra bianca. A sud, il Salento. A nord, il Gargano. In mezzo, piccole città e tratti di litorale meno affollati. Approfittando delle offerte volo hotel Puglia, puoi scoprire questa regione a un prezzo super vantaggioso. Ecco di seguito le zone più belle della Puglia, tutte da scoprire.

Scopri le migliori offerte per la Puglia

Zona più bella della Puglia: Lecce e dintorni

Lecce è il punto di partenza ideale per esplorare il cuore del Salento. Si trova nell’estremo sud della regione, a pochi chilometri da due mari. È una città di pietra e luce. Intorno, si apre un territorio fatto di coste, pinete, baie e piccoli paesi sul mare. Ecco una selezione dei luoghi più rappresentativi della provincia di Lecce, ognuno con caratteristiche uniche.

· Alimini: Due laghi, una lunga spiaggia sabbiosa, dune e pineta. È una delle zone balneari più vicine a Otranto. Il mare è basso, adatto anche ai bambini. È una base perfetta per chi cerca tranquillità e accesso diretto alla costa adriatica.

· Otranto: È la città più orientale d’Italia. Il centro storico è arroccato, chiuso da mura e castelli. Il lungomare è vicino al porto. Il mare è chiaro, spesso ventilato. Da vedere: la cattedrale, la cripta, il castello aragonese. Se ti stai chiedendo “qual è la città più bella da visitare in Puglia?”, Otranto è una delle risposte possibili. È perfetta anche se viaggi in famiglia: qui si trovano alcune delle spiagge per bambini in Puglia più apprezzate dai viaggiatori.

· Torre dell’Orso: Una baia profonda con sabbia chiara e due faraglioni al centro del panorama. È una località conosciuta anche per la vita notturna, ma anche per ospitare una delle spiagge più belle della Puglia.

· Torre Mozza: Lungo la costa ionica, la spiaggia è profonda e dorata. L’acqua degrada dolcemente. I fondali sono sabbiosi. I servizi sono essenziali. L’ambiente è più selvaggio rispetto ad altre località. Poco costruito, ideale per chi cerca silenzio.

Insieme, questi luoghi costituiscono una risposta possibile a chi si chiede qual è il posto più bello della Puglia. Lecce e i suoi dintorni offrono una sintesi completa di cultura, natura e mare. Le località lungo la costa adriatica e ionica del Salento rappresentano per molti viaggiatori la zona più bella della Puglia. Scegliendo uno dei villaggi vacanze Puglia, potrai ammirare dal vivo tesori come questo.

Qual è il posto più bello della Puglia? Il Salento oltre Lecce

Il Salento è una penisola stretta tra due mari. Lungo la costa adriatica, le falesie si alternano a piccole calette di ciottoli. Lo Ionio offre litorali lunghi e sabbiosi. I colori del mare variano dal verde al blu profondo. Qual è una bella località pugliese da visitare? Nel Salento ce ne sono diverse.

A sud, il Capo di Leuca segna il punto terminale della regione, dove la costa rocciosa e il mare profondo formano, tra Castro e Santa Maria di Leuca, una linea continua di grotte, scogliere e insenature spettacolari. È uno dei motivi per cui questa è spesso considerata la zona più bella della Puglia. E, se sei alla ricerca di divertimento, niente paura: ci sono tante cose da vedere in Salento ed è impossibile annoiarsi!

Parte più bella della Puglia: scopri il Gargano

Il Gargano è il promontorio più a nord della Puglia. La costa è alta, frastagliata, ricca di insenature. È anche uno dei luoghi migliori da vedere in Puglia con i bambini, in special modo per quelle famiglie che amano le attività all’aria aperta. Chi cerca cosa vedere posti belli in Puglia trova qui una varietà unica: mare, foreste, scogliere e piccoli santuari.

Vieste e Peschici sono le località principali, e molte spiagge sono spesso accessibili solo a piedi o via mare. Il bianco delle falesie contrasta con l’acqua trasparente, regalando un paesaggio straordinario. Scegliendo Salento o Gargano si possono avere due esperienze molto diverse: una più vivace, l’altra a contatto con la natura incontaminata della regione.