Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
L’Egitto è una destinazione con un clima asciutto e temperature elevate per gran parte dell’anno. Scegliere quando andare in Egitto è fondamentale per vivere al meglio l’esperienza di viaggio. Per esplorare le Piramidi, la Valle dei Re o le oasi del deserto, i mesi tra ottobre e aprile offrono temperature più miti e condizioni ideali. Per chi sogna immersioni nel Mar Rosso o giornate di relax in spiaggia, invece, i periodi migliori sono considerati la primavera e l’autunno, quando il mare è caldo e il clima piacevole. L’estate è indicata soprattutto per le località costiere, mentre le zone interne possono risultare più difficili da visitare a causa del caldo.
Chi sta programmando un viaggio in Egitto può scegliere il periodo in base alle proprie esigenze, valutando clima, itinerari e attività desiderate. Viaggiare nei mesi migliori significa godere di esperienze più confortevoli, tra siti archeologici senza caldo eccessivo e giornate di mare in acque cristalline. Approfittando delle offerte volo hotel Egitto, puoi scoprire il paese nel periodo migliore e a prezzi vantaggiosi. Ecco tutto quello che c’è da sapere per aiutarti a decidere quando andare in Egitto.
Scopri le migliori offerte
Clima in Egitto durante le stagioni
Le condizioni climatiche in Egitto variano anche a seconda della regione: il nord ha inverni più freschi e umidi, mentre il sud è più caldo e secco. Le località del Mar Rosso hanno un clima stabile, con temperature adatte al turismo balneare per la maggior parte dell’anno, ma alcuni mesi offrono condizioni migliori per immersioni e snorkeling. Ecco nel dettaglio tutto quello che c’è da sapere sul clima in Egitto nelle diverse stagioni:
· Inverno (dicembre-febbraio): temperature miti al sud, fresche al nord. Il Cairo e Alessandria hanno minime intorno ai 10°C e massime intorno ai 20°C. Luxor e Assuan registrano temperature più alte, fino a 25°C. Il Mar Rosso resta una buona scelta, con temperature dell’acqua intorno ai 22°C.
· Primavera (marzo-maggio): il clima diventa più caldo, con massime che superano i 30°C nelle zone interne. Possibili tempeste di sabbia a causa del vento Khamsin. Le coste del Mar Rosso offrono temperature tra 25°C e 30°C.
· Estate (giugno-settembre): il caldo è intenso, soprattutto nel sud. Luxor e Assuan superano i 40°C. Il Cairo ha temperature attorno ai 35°C. Il Mar Rosso è più ventilato, con massime tra 35°C e 38°C. L’umidità è bassa e il sole è forte: la protezione solare serve più che mai!
· Autunno (ottobre-novembre): in questo periodo il clima si raffredda progressivamente. Le temperature oscillano tra 25°C e 30°C. È un periodo favorevole per visitare i siti archeologici, fare escursioni nel deserto o, magari, anche una crociera sul Nilo. Il Mar Rosso mantiene l’acqua calda, ideale per immersioni e snorkeling.
Capire quando andare in Egitto in vacanza dipende quindi dall’itinerario. Alcuni periodi sono migliori per esplorare il deserto e i siti archeologici, altri per esplorare il Mar Rosso. Il clima in Egitto influenza ogni viaggio, quindi è essenziale scegliere il momento giusto per organizzare un viaggio perfetto e sfruttare al meglio ogni giorno di permanenza.
Temperatura in Egitto durante l’anno
Pianificare il viaggio nel periodo migliore per andare in Egitto permette di scoprire le sue meraviglie nel modo più piacevole. Che si tratti di storia, avventura o mare, ogni momento dell’anno ha qualcosa da offrire. L’Egitto ha un clima secco e caldo per gran parte dell’anno, con variazioni significative tra le diverse regioni. Ecco le variazioni del clima in Egitto a seconda del luogo e del periodo.
· Il Cairo ha inverni freschi con minime intorno ai 10°C e massime che raramente superano i 20-22°C. In estate il caldo si intensifica, con temperature che arrivano a 35°C e un sole forte nelle ore centrali.
· Luxor e Assuan sono tra le zone più calde. In inverno le massime si attestano sui 25-28°C, mentre in estate possono superare i 40°C, con picchi fino a 45°C e un clima estremamente secco.
· Nel deserto, le temperature oscillano in modo drastico: di giorno possono superare i 40°C, mentre di notte scendono sotto i 10°C.
· Le città sul Mar Mediterraneo, come Alessandria e Marsa Matrouh, hanno inverni più umidi con temperature tra 10°C e 20°C e piogge occasionali. Le estati sono più miti rispetto al sud, con massime intorno ai 30°C.
· Il Mar Rosso vanta temperature stabili durante tutto l’anno. In inverno le massime si aggirano sui 25°C, mentre in estate salgono fino a 35-38°C. L’acqua varia tra 22°C e 29°C, rendendo le località come Sharm el-Sheikh e Hurghada ideali per il mare in ogni stagione. Scopri anche quando andare a Sharm el-Sheikh per approfondire l’argomento su questa zona del Mar Rosso.
Scegliere quando andare in Egitto in vacanza dipende dalle attività: per il mare ogni periodo è adatto, mentre per visitare il deserto e i siti archeologici è meglio evitare i mesi più caldi. Sei indeciso su dove andare? Il nostro articolo su quale scegliere tra Marsa Alam e Sharm el-Sheikh può aiutarti nella scelta!
Qual è il periodo migliore per andare in Egitto
Come hai potuto vedere, il periodo migliore per andare in Egitto dipende dalle attività e dalle regioni che si vogliono esplorare. Il clima varia molto tra le aree desertiche, le città storiche e le coste del Mar Rosso. Scegliere il momento giusto significa vivere l’esperienza migliore, evitando temperature troppo elevate o condizioni climatiche meno favorevoli.
· Ottobre-aprile: Ideale per visitare siti archeologici e il deserto. Le temperature sono più miti, con massime tra 20°C e 30°C a seconda della zona. È il periodo perfetto per esplorare le Piramidi di Giza senza il sole cocente, passeggiare tra i templi di Luxor e Karnak o navigare sul Nilo senza il caldo estremo dell’estate. Nel deserto occidentale e nella regione del Sinai, il clima è più favorevole per escursioni e trekking tra le dune e le oasi. È un buon momento anche per esplorare il Mar Rosso: puoi scoprire Sharm el-Sheikh, Hurghada e Berenice, o fare un viaggio a Marsa Alam.
· Marzo-maggio e settembre-ottobre: I mesi migliori per il Mar Rosso. Le acque sono calde, con temperature tra 24°C e 28°C, e il clima è stabile. La visibilità sottomarina è eccellente, rendendo questo periodo perfetto per immersioni e snorkeling tra le barriere coralline del Mar Rosso. La brezza marina attenua il caldo, permettendo di godersi spiagge e attività acquatiche senza il picco delle temperature estive. È considerato un ottimo momento per fare delle vacanze a Sharm el-Sheikh, ma non solo. Anche una visita a Marsa Alam o a Hurghada sono molto consigliate in questo periodo.
· Giugno-agosto: Consigliato solo per chi sceglie il Mar Rosso. Le località costiere come Sharm el-Sheikh e Hurghada offrono temperature elevate, con massime tra 35°C e 40°C, ma la presenza del mare rende tutto più gradevole. Nelle aree interne, come quelle Luxor e Assuan, il caldo può diventare intenso, con temperature che superano i 45°C. Visitare i siti archeologici in questo periodo può essere faticoso; quindi, è meglio limitare le escursioni alle prime ore del mattino o al tramonto.
Chi vuole immergersi nella storia dell’Antico Egitto e avventurarsi nel deserto dovrebbe evitare i mesi più caldi. Chi desidera relax e mare troverà nel Mar Rosso una destinazione adatta tutto l’anno, con preferenza per primavera e autunno, quando il clima è più gradevole e le spiagge meno affollate. Prenotando un tour Egitto potrai scoprire il meglio di questo paese attraverso un itinerario organizzato. Adesso che sai tutto sul clima in Egitto, non devi fare altro che prenotare nel periodo che preferisci e partire con noi!