Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Maldive: dove si trovano

06.10.2025
Indice

Quando si pensa a un luogo capace di unire natura intatta, mare turchese e ospitalità autentica, le Maldive sono spesso il primo pensiero. Al di là dell’immagine da cartolina, però, conoscere dove si trovano le Maldive e cosa aspettarsi davvero da queste isole è fondamentale per vivere un viaggio senza sorprese. È utile avere una panoramica su clima, attività e stagioni migliori, così da scegliere il momento giusto e l’isola ideale per un viaggio alle Maldive da ricordare. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle Maldive, dove si trovano e i luoghi da non perdere.

Scopri le migliori offerte per le Maldive

Maldive: dove si trovano

Alle Maldive non troverai solo spiagge da cartolina, ma anche luoghi che ti permetteranno di vivere esperienze uniche e di scoprire l’anima autentica dell’arcipelago. Eco quelli da non perdere:

  • A Malé, la capitale, puoi respirare l’energia locale tra mercati vivaci, moschee e il Museo Nazionale.
  • Nell’Atollo di Ari ti aspettano immersioni spettacolari con squali balena e mante.
  • Nell’Atollo di Vaavu scoprirai atmosfere più autentiche, con villaggi di pescatori e lagune incontaminate.
  • Le isole di Alimatha e Dhiggiri ti regalano resort esclusivi e spiagge appartate, ideali per staccare davvero la spina.

Gli atolli più belli delle Maldive regalano paesaggi unici. Ognuno custodisce esperienze diverse, dalle immersioni spettacolari alle spiagge più appartate. È questa varietà che rende le Maldive tanto speciali.

I consigli di Alpitour

Concediti una visita a Malé per immergerti nella cultura locale e assaporare il vero spirito maldiviano.

In che continente si trovano le Maldive e quali esperienze vivere

Sapere in che continente si trovano le Maldive – l’Asia – aiuta a capire il periodo migliore per visitare il paese e la sua cultura. Le esperienze da vivere in loco sono tante:

  • Immersioni alla scoperta degli squali balena e delle mante nell’Atollo di Ari.
  • Escursioni in barca tradizionale “dhoni” tra le lagune di Vaavu.
  • Relax su isole private come Dhiggiri, con spiagge bianchissime e mare turchese.
  • Serate locali con danze tradizionali boduberu e cucina tipica a base di tonno e cocco.
  • Visite culturali a Malé tra moschee, mercati e musei.

Le isole Maldive sono un mosaico di oltre mille isole coralline, divise in atolli, ognuno con caratteristiche e atmosfere diverse. Qui il tempo sembra rallentare: i piedi affondano in sabbia bianchissima, il vento porta con sé profumi di spezie e cocco, e il silenzio del mare è interrotto solo dal suono delle onde.

I consigli di Alpitour

Fare snorkeling alle Maldive significa immergersi in fondali colorati, circondati da coralli e pesci tropicali in un ecosistema tra i più ricchi al mondo.

Maldive: dove sono e luoghi più belli

Se decidi di partire per le Maldive ti troverai in un arcipelago immenso, con isole e atolli che custodiscono un’anima particolare. Conoscere i luoghi più importanti ti aiuterà a scegliere dove andare e come vivere al meglio la tua vacanza.

  • La capitale Malé ti sorprenderà con il suo ritmo frenetico rispetto alla calma degli atolli. Puoi passeggiare tra i palazzi moderni e i vicoli stretti, o visitare la Grande Moschea. Fermandoti al mercato della frutta, tra i profumi del cocco fresco e delle spezie, scoprirai il volto più autentico della vita maldiviana.
  • L’atollo di Ari è famoso tra i sub di tutto il mondo. Qui basta indossare maschera e pinne per trovarti a nuotare accanto a mante eleganti, squali balena e tartarughe marine. Le acque sono così limpide che anche senza immersioni tecniche puoi vedere coralli e pesci colorati. Se sei appassionato di fotografia subacquea, questo è il posto giusto per catturare immagini spettacolari.
  • L’atollo di Vaavu ti regala un’esperienza più intima. Qui le lagune sono tranquille, ideali per lunghe nuotate o per escursioni in dhoni, le barche tradizionali. È un atollo tranquillo, lontano da qualsiasi frenesia.

Ogni luogo ha un carattere diverso e ti offre l’occasione di vivere le Maldive da prospettive differenti: la vitalità di Malé, l’adrenalina delle immersioni nell’atollo di Ari, la pace silenziosa dell’atollo di Vaavu. Con le offerte volo hotel Maldive puoi raggiungere facilmente l’arcipelago e vivere una vacanza senza pensieri.

I consigli di Alpitour

Se ami la fotografia, ricorda un filtro polarizzatore: ti aiuterà a catturare i colori del mare senza riflessi.

Cosa sapere delle Maldive e come arrivare

Alle Maldive ogni giornata inizia con il mare turchese e si chiude con tramonti che sembrano dipinti, ma per goderti davvero questo paradiso ci sono alcuni aspetti pratici che è bene conoscere. Non preoccuparti della sicurezza: se ti chiedi se le Maldive sono pericolose, sappi che il Paese è tranquillo per i viaggiatori, a patto che tu rispetti le regole locali e adotti le normali attenzioni che avresti in qualsiasi viaggio.

  • I trasporti interni avvengono con idrovolanti o motoscafi veloci, indispensabili per collegare gli atolli più distanti.
  • Prima di organizzare il tuo soggiorno è importante sapere come arrivare alle Maldive, scegliendo tra voli diretti dall'Italia o collegamenti con scalo.
  • Il fuso orario è di +4 ore rispetto all’Italia in inverno e +3 in estate: tienilo a mente per organizzare attività o comunicazioni.
  • La moneta ufficiale è la rufiyaa maldiviana, ma nei resort puoi pagare senza problemi in dollari o con carta di credito.
  • Portare con te maschera e pinne è fondamentale: il mare sarà la tua palestra quotidiana e non vorrai perderti i fondali.

Queste informazioni pratiche ti permettono di affrontare il viaggio con più leggerezza, senza pensieri e pronto a concentrarti solo sulla bellezza delle isole. Sapere cosa mettere in valigia per le Maldive è fondamentale per affrontare al meglio il viaggio e godersi ogni momento senza pensieri.

I consigli di Alpitour

Porta sempre con te una crema solare ad alta protezione che sia reef friendly, così proteggi la tua pelle dal sole intenso senza rischiare di danneggiare i delicati coralli delle Maldive.

Domande frequenti

Le Maldive formano uno Stato indipendente, ufficialmente chiamato Repubblica delle Maldive. Non appartengono a nessun altro paese: sono una nazione a sé, situata nell’Oceano Indiano, a sud-ovest dello Sri Lanka. Questa posizione le rende parte dell’Asia meridionale, anche se culturalmente presentano influenze da più aree vicine.

Il fuso orario tra Italia e Maldive è di +4 ore durante l’inverno e +3 ore durante l’estate, quando entra in vigore l’ora legale. Questo significa che, se in Italia è mezzogiorno, a Malé possono essere già le 15 o le 16.

Dall’Italia ai resort maldiviani il tempo complessivo varia, ma un volo diretto per Malé dura circa 10 ore. A questo bisogna aggiungere gli eventuali trasferimenti in idrovolante o barca per raggiungere l’atollo scelto, che possono richiedere da 30 minuti a 2 ore in più.

Il costo di una vacanza alle Maldive dipende molto dal periodo e dal tipo di struttura scelta. In media, per una settimana in un resort 4 o 5 stelle con trattamento all inclusive, si parte da circa 2.000 euro a persona. Optando per guesthouse locali o pacchetti last minute, i prezzi possono essere più contenuti.

Tra i più conosciuti ci sono l’atollo di Vaavu, ideale per immersioni spettacolari, l’atollo di Baa, riserva della biosfera UNESCO, e l’atollo di Vaavu, perfetto per chi cerca tranquillità. Non mancano isole rinomate come Alimatha e Dhiggiri, celebri per i resort esclusivi e le spiagge incontaminate.

I collegamenti interni sono ben organizzati ma cambiano in base alla distanza dall’aeroporto di Malé. Gli atolli più vicini si raggiungono in motoscafi veloci, mentre gli atolli più distanti richiedono voli domestici. In molti casi, è possibile spostarsi in idrovolante: un’esperienza spettacolare che ti permette di ammirare dall’alto la geometria perfetta degli atolli.