Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
Lindos, Rodi è una delle mete più visitate dell'isola e si trova sulla costa orientale, a circa 50 km da Rodi città. Cosa vedere a Lindos? Il cuore del borgo si sviluppa ai piedi di un'imponente acropoli, che domina il paesaggio dalla cima di una collina rocciosa. È una meta perfetta per un viaggio a Rodi se ami le spiagge e i paesaggi pittoreschi.
Dunque, cosa vedere a Lindos? L’antica Acropoli regala viste mozzafiato, mentre la chiesa della Panagia ti farà immergere nell’architettura bizantina. Il borgo stesso è molto grazioso: il centro storico pedonale è un dedalo di vicoli stretti, cortili decorati con mosaici in ciottoli e terrazze panoramiche che si affacciano su un panorama unico.
Approfittare delle offerte volo hotel Rodi ti regalerà anche dei momenti indimenticabili sulle spiagge locali. Se ti stessi chiedendo com’è il mare a Lindos, è presto detto: le acque sono calme e limpide, con fondali sabbiosi nelle spiagge principali e rocce che creano un ambiente perfetto per esplorazioni subacquee. Ecco una guida dettagliata su cosa vedere a Lindos e le cose da fare più interessanti.
Scopri le migliori offerte
L'Acropoli di Lindos, Rodi
Tra le cose da vedere a Lindos non può mancare l'omonima Acropoli. Sorge su un'altura a 116 metri sul livello del mare, da cui si gode un'ampia vista panoramica sul villaggio e sulla costa. L'accesso avviene tramite una scalinata scavata nella roccia o percorrendo un sentiero lastricato. Il sito conserva elementi architettonici di epoche diverse, tra cui strutture greche, bizantine e medievali. Ecco cosa vedere nell'Acropoli di Lindos:
· Il Tempio di Atena Lindia: costruito nel IV secolo a.C., era il principale luogo di culto dell'antica Lindos. Le colonne doriche, sebbene parzialmente conservate, offrono un'idea dell'antico splendore del tempio.
· Il Propylaion: l'ingresso monumentale all'acropoli conserva ancora tracce delle scalinate e delle mura originarie, risalenti all'epoca ellenistica.
· Il Castello dei Cavalieri di San Giovanni: eretto nel XIV secolo, presenta possenti mura difensive e torri di avvistamento utilizzate per proteggere il villaggio dagli attacchi nemici.
· La Stoa Ellenistica: un lungo porticato con colonne doriche, che fungeva da spazio di incontro e scambio commerciale.
· Il Teatro di Lindos: scavato nella roccia, aveva una capienza di circa 1.800 spettatori e veniva utilizzato per rappresentazioni teatrali e cerimonie pubbliche.
L'Acropoli è visitabile tutti i giorni, dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio, ed è considerata una delle cose da vedere a Rodi più importanti. Il biglietto d'ingresso è a pagamento e il sito non offre aree ombreggiate: meglio munirsi di acqua e protezione solare!
Lindos, cosa vedere: le spiagge
Le spiagge di Lindos si distinguono per il mare limpido e i paesaggi rocciosi che le proteggono dal vento. L’acqua varia dal turchese al blu intenso, rendendo la zona ideale per il nuoto e lo snorkeling. A sud del borgo si trova la Baia di San Paolo: un’insenatura riparata con spiaggia attrezzata, acque calme e una piccola cappella affacciata sul mare.
A est, Lindos Beach offre sabbia dorata, stabilimenti balneari e fondali bassi adatti alle famiglie. Più a nord c’è anche la spiaggia di Vlicha: molti la considerano una scelta perfetta per una giornata tranquilla. Per chi cerca baie più appartate, invece, ci sono alcune calette rocciose raggiungibili via mare o con sentieri costieri. Quelle di Lindos sono considerate tra le spiagge più belle di Rodi e sono adatte a ogni tipo di viaggiatore.
Cosa vedere a Lindos: la chiesa della Panagia
La Chiesa della Panagia sorge nel cuore del villaggio ed è considerato uno degli edifici religiosi più importanti dell’isola. Costruita in epoca bizantina, presenta una cupola rossa e un alto campanile in pietra. All'interno si trovano affreschi ben conservati con scene religiose e immagini di santi, realizzati con tecniche tradizionali. L'altare è arricchito da icone dorate e dettagli in legno intagliato. L'accesso è libero, ma è richiesto un abbigliamento adeguato e coprente.