Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
Visitare il Marocco significa perdersi tra profumi di spezie, tessuti ricamati, architetture moresche e paesaggi senza tempo. Ma, soprattutto, significa scegliere l’itinerario giusto in Marocco, specie se è la prima volta. Dai luoghi da non perdere ai consigli utili, scopri come goderti il tuo prossimo viaggio in Marocco. Ecco tutti i consigli sul Marocco e gli itinerari consigliati.
Scopri le migliori offerte per il Marocco
Marrakech o Casablanca? Da dove iniziare un itinerario in Marocco
Chi vuole esplorare il Marocco per la prima volta spesso si chiede da dove partire: Marrakech o Casablanca? Entrambe le città hanno aeroporti internazionali ben collegati, ma offrono atmosfere completamente diverse. Marrakech accoglie i viaggiatori con l’energia travolgente della sua medina, mentre Casablanca è più moderna e cosmopolita, perfetta per chi vuole iniziare con un tocco di contemporaneità.
Cosa sapere:
- Marrakech è la destinazione perfetta per una visita culturale ed è un ottimo punto di partenza per le escursioni verso sud.
- Casablanca è la meta ideale per un itinerario culturale che include Rabat, Fès e Meknès.
- Alcuni tour iniziano da Casablanca e terminano a Marrakech, o viceversa, per ottimizzare i percorsi.
La scelta migliore dipende da ciò che desideri: il cuore pulsante del Marocco tradizionale o una porta d’ingresso più moderna e rilassata.
I consigli di Alpitour
Se hai 8–10 giorni a disposizione per il tuo viaggio e vuoi visitare il più possibile, sappi che il tour Intour Explore Città Imperiali Speciale Casablanca copre entrambe le destinazioni.
Città imperiali: il cuore storico del Marocco
Scoprire il Marocco significa immergersi nella sua storia millenaria, custodita nelle quattro delle città definite “imperiali”: Marrakech, Fès, Meknès e Rabat. Ognuna di queste racconta un volto diverso del Paese, e un itinerario ben fatto può includerli tutti. Ecco cosa sapere su queste destinazioni:
- Fès è la più autentica e spirituale, con la medina più antica del mondo islamico.
- La medina di Marrakech è colorata e frenetica, perfetta per chi ama i souq e l’architettura moresca.
- Meknès è meno turistica ma affascinante, con le sue porte monumentali e le mura possenti.
- Rabat è elegante, ordinata, sede del governo e simbolo del Marocco moderno.
Visitare almeno queste città è essenziale per comprendere la ricchezza culturale del Paese. E con qualche giorno in più, puoi unirle in un unico percorso circolare. Un **tour delle città imperiali** è ideale per scoprirle tutte.
Domande frequenti
Per la prima volta, l'ideale è combinare città imperiali come Marrakech e Fès con un’escursione nel deserto di Merzouga. Questo mix di destinazioni ti permette di vivere sia l’aspetto storico e culturale, sia quello naturale e avventuroso del Paese.
Dipende dai gusti personali: molti viaggiatori considerano Fès il luogo più affascinante per la sua medina splendidamente conservata, oppure Merzouga per l’esperienza unica nel deserto tra le dune. Anche la kasbah di Ait Ben Haddou è spesso considerata tra i luoghi più belli e fotogenici.
Per un itinerario completo, combina città storiche, natura e cultura. Le tappe da non perdere sono le città imperiali: Marrakech, Fès, Meknès e Rabat. Se hai più giorni, aggiungi il deserto di Merzouga, Ait Ben Haddou, Ouarzazate e le gole del Todra. Casablanca, con la Moschea Hassan II, aggiunge un tocco moderno. Un mix perfetto per scoprire l’anima autentica del Marocco.
Un minimo di 7-8 giorni è consigliato per vedere i luoghi principali senza stress. Con 10 giorni puoi includere anche il deserto e goderti meglio i trasferimenti.
Il migliore è un tour circolare da Casablanca a Marrakech (o viceversa), con tappe a Rabat, Meknès, Fès, Midelt, Merzouga, Ouarzazate e Ait Ben Haddou. Ti permette di vedere città storiche, paesaggi mozzafiato e vivere un’autentica notte nel deserto.
Marrakech è più turistica e perfetta per itinerari nel sud e nel deserto. Casablanca, invece, è ideale per chi vuole iniziare con un tocco moderno e proseguire verso le città imperiali. Entrambe sono ben collegate, ma Casablanca è più comoda per un itinerario che parte dal nord.