Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
Creta è un’isola che offre un’ampia varietà di paesaggi ed esperienze diverse. Capire qual è la parte più bella di Creta è essenziale per organizzare al meglio la propria esperienza di viaggio. Il suo territorio è vasto e presenta notevoli differenze tra una zona e l’altra. Chi vuole scoprire la parte più bella di Creta ha molte destinazioni tra cui scegliere. Heraklion è adatta a chi vuole godersi una vacanza culturale senza rinunciare ai bei panorami. Chania offre un equilibrio tra movida e natura incontaminata.
Le Gole di Samaria rappresentano il cuore naturalistico dell’isola e sono consigliate per un viaggio a Creta all’insegna dell’avventura. Da non perdere anche località come Rethymnon, Agios Nikolaos e le spiagge dell’isola. Le offerte volo hotel Creta all inclusive ti aiuteranno a scoprire quest’isola a un prezzo super vantaggioso. Ecco di seguito tutto quello che c’è da sapere su Creta, la parte più bella e le destinazioni da non perdere.
La parte più bella di Creta: Heraklion e dintorni
Heraklion si trova nella parte centro-settentrionale dell’isola. Creta è una delle più famose isole greche con aeroporto, ed Heraklion è la porta d’ingresso per chi la raggiunge in aereo. Il centro storico è delimitato da mura veneziane e ospita musei e siti archeologici.
· Il Museo Archeologico di Heraklion, tra i più importanti della Grecia
· La Fortezza veneziana di Koules, all’ingresso del porto
· Il mercato centrale, in pieno centro città, perfetto per chi vuole immergersi in un’atmosfera tradizionale
· La costa tra Amoudara, Hersonissos e Malia, con numerose spiagge da scoprire
Heraklion è un buon punto di partenza per esplorare la parte centro-orientale dell’isola. Oltre a essere considerata la parte più bella di Creta, soprattutto per chi è alla ricerca di una destinazione culturale, è anche una città ricca di vita e cose da fare. È, senza dubbio, una delle cose da vedere a Creta durante una visita
La parte più bella di Creta? Scopri Chania
Chania è la seconda città più grande di Creta e si affaccia sulla costa nord-occidentale dell'isola. Il suo centro storico, in gran parte pedonale, invita a passeggiare tra vicoli pittoreschi, palazzi ottomani, antichi arsenali e il suggestivo porto veneziano, vero cuore pulsante della città.
Rispetto a Heraklion, Chania ha dimensioni più contenute e un'atmosfera raccolta, con uno stile architettonico molto caratteristico e meno influenzato dalla modernità.
Nei dintorni si trovano alcune magnifiche spiagge, facilmente raggiungibili grazie a una rete stradale efficiente. Chania è la scelta ideale per chi cerca un perfetto equilibrio tra relax in spiaggia, immersioni nella natura e il fascino autentico della Grecia tradizionale.
Creta: la parte più bella per chi cerca il mare
Qual è la parte migliore di Creta? Molti pensano che l’isola esprima il meglio di sé sulle coste. Qui le spiagge, perlopiù libere e immerse nella natura, si raggiungono solo in auto o a piedi. Il paesaggio è ancora autentico, poco urbanizzato, e il mare regala acque limpide dalle sfumature incantevoli. La sabbia varia dal dorato al rosato, creando scenari davvero spettacolari.
Tra le spiagge più suggestive dell’isola ce ne sono alcune da non perdere. Ecco quali:
· Elafonissi: famosa per la sabbia rosa, il fondale basso e i colori cangianti. Pur essendo molto frequentata, la spiaggia di Elafonissi rimane spaziosa e accogliente. Un vero must per chi visita l’isola!
· Balos: una laguna incontaminata, a nord-ovest dell’isola, raggiungibile solo tramite una strada sterrata o via mare.
· Falassarna: una lunga distesa di sabbia chiara sulla costa ovest, affacciata su un mare aperto e spesso ventoso, perfetta per chi ama gli spazi ampi e selvaggi.
· Preveli: sulla costa sud, alla foce di un fiume che scorre tra palme, offre uno scenario unico. Si arriva solo a piedi o in barca, ma la fatica è ampiamente ripagata.
· Vai: a est, incastonata tra la più grande palmaia naturale d’Europa, vanta un’atmosfera esotica ed è ben attrezzata per i visitatori.
Chi desidera esplorare le spiagge più belle di Creta potrebbe puntare soprattutto sulle coste ovest e sud: i percorsi sono a volte più impegnativi, ma l’esperienza rimane autentica e indimenticabile.