Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Crociere sul Nilo

Lasciati ispirare da una crociera sul Nilo

Veleggiare lungo le acque del fiume più lungo del mondo alla scoperta delle leggende dell’Antico Egitto sembra quasi un sogno: e se invece fosse la realtà? Navigare sul Nilo è una delle esperienze di viaggio più affascinanti e avvincenti che si possano fare. Ammirare le alte dune del deserto nel comfort di un’imbarcazione moderna e contemplare il fascino antico degli antichi faraoni, farà del vostro viaggio in Egitto un’esperienza unica, fatta di colori brillanti e scenari evocativi. Dalle onde azzurre del Nilo all’oro del deserto, ogni momento sarà buono per apprezzare il paesaggio.

I nostri Best Seller
Crociera (4 notti) + Cairo (3 notti)

Valle dei Re e il Cairo

7 notti
Top seller – tra Nilo e Piramidi

Un viaggio tra storia millenaria e meraviglie iconiche.
4 notti di crociera sul Nilo a bordo di una motonave 5 stelle: scopri Luxor, Karnak, la Valle dei Re, Edfu, Kom Ombo e Abu Simbel. Poi 3 notti al Cairo in hotel di lusso per visitare le Piramidi, la Sfinge, il Museo Egizio e il quartiere copto.
Include pensione completa in crociera, mezza pensione al Cairo, voli interni, trasferimenti e guida parlante italiano. Partenza dal Cairo.

Partenze lunedì
Partenze giovedì

Cairo (3 notti) + Crociera (3 notti)

Piramidi e Nilo

7 notti
Guida in italiano inclusa

Il viaggio inizia al Cairo con la visita alle Piramidi, al Museo Egizio e alla cittadella di Saladino.
Dopodiché, volo per Aswan e visita ad Abu Simbel prima di salire a bordo della motonave Jaz Crown Prince. Durante la crociera sul Nilo visiterai i templi di Kom Ombo, Edfu, la Valle dei Re e Luxor. A bordo, pensione completa, piscina, solarium e cucina internazionale. Incluso anche un’esperienza speciale con cena sul Nilo. Concludi con qualche giorno di relax a Sharm el Sheikh.

 

Partenze lunedì
Partenze giovedì

Crociera (4 notti) + Mare (3 notti)

Nilo e Marsa Alam

7 notti
Relax e cultura in un unico viaggio

Un’esperienza unica che unisce 4 notti di crociera sul Nilo tra templi e siti archeologici (Luxor, Karnak, Edfu, Philae) e 3 notti di mare a Marsa Alam nel Mar Rosso.
A bordo di una motonave 5 stelle con pensione completa e bevande.
Si arriva a Marsa Alam nel weekend, con tempo libero per il mare, poi trasferimento lunedì mattina a Luxor per iniziare la navigazione fino a giovedì, con rientro a Marsa Alam venerdì mattina.

Partenze lunedì
Partenze giovedì

Crociera (7 notti) + Mare (7 notti)

Tesori del Nilo

14 notti
Guida in italiano inclusa

Scopri l’Egitto con la crociera “Tesori del Nilo”: notti di sola navigazione da Luxor a Luxor, a bordo di una motonave 5 stelle con tutti i comfort (piscina,solarium,ristorante internazionale).
Visita i grandi classici dell'archeologia egiziana: Valle dei Re, Karnak, Luxor, Edfu, Kom Ombo, Abu Simbel, con ingressi e trasferimenti inclusi.
Possibilità di estendere il viaggio con 7 notti al mare (formula Crociera + Mare).

 

Partenze lunedì
Partenze giovedì

Crociera (7 notti) + Cairo (3 notti)

Voyager Maat

10 notti
Guida in italiano inclusa

Un viaggio completo alla scoperta dell’Egitto, tra antiche meraviglie e scenari fluviali senza tempo. Con 7 notti di navigazione tra Luxor e Aswan e ritorno, il ritmo è disteso e le visite ben distribuite, tra cui spiccano tappe meno battute come Medinet Habu, il Museo Nubiano e Dendera. Il finale è affidato all’energia del Cairo, con 2 giornate piene di visite e un pranzo con vista spettacolare sulle piramidi.
Include Soft All Inclusive in crociera e pensione completa al Cairo, volo interno, trasferimenti e guida parlante italiano. Partenza da luxor.
 

Partenza lunedì
 

Cairo (3 notti) + Crociera (3 notti)

Voyager Nefertari

7 notti
Pernottamento ad Abu Simbel (1 notte)

Un tour dell’Egitto completo e affascinante, pensato per chi desidera scoprire l’essenza dell’Alto e del Basso Egitto in una sola settimana. Si parte dal Cairo, dove sono previste due giornate di visite tra le sue meraviglie. Il pernottamento ad Abu Simbel è un’opportunità rara che permette di ammirare i maestosi templi in totale tranquillità durante le ore pomeridiane. Il viaggio continua da Aswan verso Luxor con una scenografica crociera sul Nilo, attraversando una delle aree più ricche di storia e fascino dell’antico Egitto, nel cuore della suggestiva Valle del Nilo.
 

Partenza lunedì
 

Qui trovi una selezione delle migliori proposte di viaggio

Da non perdere
Perché organizzare una crociera sul Nilo

Le rovine della splendida città di Esna sembrano raccontare ancora oggi i fasti dei tempi che furono. Fra le cose da vedere assolutamente c’è il tempio di epoca greco-romana dedicato al dio Khnum, con le sue alte colonne perfettamente conservate. Luxor, poco distante, è un vero e proprio capolavoro. È stata l’antica capitale dell’Egitto per oltre mille anni e ancora oggi la sua disposizione urbanistica è ben definita: ad est del Nilo, dove sorge il sole, si trova la “città dei vivi”, con i templi di Luxor e di Karnak dedicati al dio Amon. Ad ovest del Nilo, invece, dove il sole tramonta, si trova la “terra dei morti”: la celebre Valle dei Re, con le tombe dei faraoni della XVIII e XIX dinastia e i loro tesori. Straordinario!

Da non perdere
La necropoli di Giza

Sulla riva occidentale del Nilo, a 20 km dalla capitale Il Cairo, si stagliano maestose nella loro geometria perfetta le piramidi di Giza, monumento più antico al mondo. Le tre piramidi più grandi, nonché le più famose d’Egitto, sono dedicate ai faraoni della IV dinastia: Cheope, Chefren e Micerino. Dinanzi alla loro magnificenza non potrete fare a meno di interrogarvi sui misteri che aleggiano intorno a questi edifici colossali, costruiti ben più di 2000 anni fa, e chiedervi come siano stati trasportati e issati blocchi di pietra così grandi. All’interno della necropoli di Giza si trovano anche numerose altre piramidi minori, tutte sorvegliate dallo sguardo vigile, seppur antico, della Grande Sfinge. Un leone di pietra coricato con la testa di un faraone: lunga più di 70 metri e alta 20, è il simbolo dell’intero Egitto e il suo significato resta ancora enigmatico.

Da non perdere
Abu Simbel e la Diga di Assuan

Abu Simbel è la testimonianza delle straordinarie capacità architettoniche degli Egizi e dell’alta tecnologia dei giorni nostri. È stata proprio la tecnologia a salvare i due templi di Abu Simbel, dedicati a Ramses e Nefertari. Questi, infatti, negli anni ‘60, furono smontati in blocchi di 30 tonnellate e ricostruiti più in alto al di sopra del livello delle acque del lago Nasser, per salvarli dal rischio di inondazione. Il lavoro è stato svolto nel rispetto dell’architettura originaria e dell’orientamento dei templi, costruiti l’uno contro l’altro, con una posizione particolare verso il sole, rispettata anche dopo lo spostamento. Poco distante, la Grande Diga di Assuan (nota anche come “Aswan”) è una delle costruzioni moderne più maestose di tutto l’Egitto. Nei suoi dintorni si possono scorgere meraviglie dell’antichità come il tempio di Philae, l’isola Elefantina e lo splendido Mausoleo di Aga Khan.

Da non perdere
Tempio di Kôm Ombo ed Edfu

Fra tutti gli edifici storici dell’Egitto, il maestoso Tempio di Kôm Ombo è forse quello meno conosciuto, ma molto amato da tutti quelli che passano le proprie vacanze sul Nilo. Dopo secoli trascorsi nella sabbia, questo tempio offre ai suoi visitatori una vista fenomenale. Era dedicato a due divinità ben distinte: Sobek, dalla testa di coccodrillo, e Horus dalla testa di sparviero. Le incisioni sono ancora chiare e ricche di dettagli. Questo tempio sorge poco distante dall’omonimo centro abitato, sulla riva orientale del Nilo. Il Tempio di Edfu, invece, è il secondo tempio tolemaico più grande e meglio conservato d’Egitto. L’edificio ha una pianta chiara e armoniosa, austera ed elegante al tempo stesso. Attraversando il grande portale affiancato da due massicci piloni potrete ammirare il cortile, due sale ipostile, due vestiboli e un santuario meraviglioso; il tutto custodito da un muro di cinta che si congiunge direttamente alla poderosa facciata d’ingresso. Bellissimo!

Da non perdere
Scegli Alpitour per il tuo prossimo viaggio

Lasciatevi conquistare dalle nostre proposte Alpitour per una crociera sul Nilo, e preparatevi a partire per una grande avventura! Le infinite bellezze di questo fiume e queste città non avranno più segreti. Con le offerte per le Crociere sul Nilo di Alpitour, la vacanza dei vostri sogni è a portata di click!

FAQ – Crociere sul Nilo

Sì, si tratta di un viaggio impegnativo, con ritmi serrati e molte visite guidate. Il tempo per il relax è limitato, tranne nelle crociere da 14 notti, che offrono momenti più distesi.

Le navi sul Nilo sono piuttosto strette (circa 11 metri di larghezza), quindi le cabine sono tutte esterne, disposte ai lati di un corridoio centrale e affacciate sul fiume. Dispongono di finestre apribili in stile French balcony.

Le navi non sono accessibili a persone con mobilità ridotta e non è presente un medico fisso a bordo. In caso di necessità, si ricorre alle strutture sanitarie locali durante le soste.

Abbigliamento comodo e leggero per le escursioni, scarpe adatte a camminare, cappello, occhiali da sole e protezione solare. In estate il caldo può essere molto intenso.

Le cabine non sono comunicanti e ospitano al massimo 3 persone. Il viaggio è consigliato a bambini dagli 8-9 anni in su, quando iniziano a studiare la civiltà egizia. Non è adatto a bambini piccoli.

Le rovine della splendida città di Esna sembrano raccontare ancora oggi i fasti dei tempi che furono. Fra le cose da vedere assolutamente c’è il tempio di epoca greco-romana dedicato al dio Khnum, con le sue alte colonne perfettamente conservate. Luxor, poco distante, è un vero e proprio capolavoro. È stata l’antica capitale dell’Egitto per oltre mille anni e ancora oggi la sua disposizione urbanistica è ben definita: ad est del Nilo, dove sorge il sole, si trova la “città dei vivi”, con i templi di Luxor e di Karnak dedicati al dio Amon. Ad ovest del Nilo, invece, dove il sole tramonta, si trova la “terra dei morti”: la celebre Valle dei Re, con le tombe dei faraoni della XVIII e XIX dinastia e i loro tesori. Straordinario!

Sulla riva occidentale del Nilo, a 20 km dalla capitale Il Cairo, si stagliano maestose nella loro geometria perfetta le piramidi di Giza, monumento più antico al mondo. Le tre piramidi più grandi, nonché le più famose d’Egitto, sono dedicate ai faraoni della IV dinastia: Cheope, Chefren e Micerino. Dinanzi alla loro magnificenza non potrete fare a meno di interrogarvi sui misteri che aleggiano intorno a questi edifici colossali, costruiti ben più di 2000 anni fa, e chiedervi come siano stati trasportati e issati blocchi di pietra così grandi. All’interno della necropoli di Giza si trovano anche numerose altre piramidi minori, tutte sorvegliate dallo sguardo vigile, seppur antico, della Grande Sfinge. Un leone di pietra coricato con la testa di un faraone: lunga più di 70 metri e alta 20, è il simbolo dell’intero Egitto e il suo significato resta ancora enigmatico.

Abu Simbel è la testimonianza delle straordinarie capacità architettoniche degli Egizi e dell’alta tecnologia dei giorni nostri. È stata proprio la tecnologia a salvare i due templi di Abu Simbel, dedicati a Ramses e Nefertari. Questi, infatti, negli anni ‘60, furono smontati in blocchi di 30 tonnellate e ricostruiti più in alto al di sopra del livello delle acque del lago Nasser, per salvarli dal rischio di inondazione. Il lavoro è stato svolto nel rispetto dell’architettura originaria e dell’orientamento dei templi, costruiti l’uno contro l’altro, con una posizione particolare verso il sole, rispettata anche dopo lo spostamento. Poco distante, la Grande Diga di Assuan (nota anche come “Aswan”) è una delle costruzioni moderne più maestose di tutto l’Egitto. Nei suoi dintorni si possono scorgere meraviglie dell’antichità come il tempio di Philae, l’isola Elefantina e lo splendido Mausoleo di Aga Khan.

Fra tutti gli edifici storici dell’Egitto, il maestoso Tempio di Kôm Ombo è forse quello meno conosciuto, ma molto amato da tutti quelli che passano le proprie vacanze sul Nilo. Dopo secoli trascorsi nella sabbia, questo tempio offre ai suoi visitatori una vista fenomenale. Era dedicato a due divinità ben distinte: Sobek, dalla testa di coccodrillo, e Horus dalla testa di sparviero. Le incisioni sono ancora chiare e ricche di dettagli. Questo tempio sorge poco distante dall’omonimo centro abitato, sulla riva orientale del Nilo. Il Tempio di Edfu, invece, è il secondo tempio tolemaico più grande e meglio conservato d’Egitto. L’edificio ha una pianta chiara e armoniosa, austera ed elegante al tempo stesso. Attraversando il grande portale affiancato da due massicci piloni potrete ammirare il cortile, due sale ipostile, due vestiboli e un santuario meraviglioso; il tutto custodito da un muro di cinta che si congiunge direttamente alla poderosa facciata d’ingresso. Bellissimo!

Lasciatevi conquistare dalle nostre proposte Alpitour per una crociera sul Nilo, e preparatevi a partire per una grande avventura! Le infinite bellezze di questo fiume e queste città non avranno più segreti. Con le offerte per le Crociere sul Nilo di Alpitour, la vacanza dei vostri sogni è a portata di click!

L’Egitto gode di un ottimo clima tutto l’anno. Tra febbraio e maggio e nel mese di ottobre sicuramente il clima è più mite rispetto ai mesi estivi molto caldi. Nei mesi di dicembre e gennaio le temperature sono comunque intorno ai 20°C. Approfitta di questo clima unico per goderti uno dei nostri resort a Sharm el Sheikh.

Prima si prenota più possibilità si ha di soggiornare in strutture con servizi esclusivi, ad esempio prenotare una camera vista mare o una camera family. Inoltre, Alpitour garantisce diversi vantaggi in termini di promozioni e prezzo per chi prenota prima. Scopri ora i nostri pacchetti Sharm el Sheikh o le nostre proposte per vacanze a Marsa Alam.

Le autorità di frontiera egiziane consentono l'ingresso nel Paese (ai cittadini di nazionalità italiana) con i seguenti documenti: 1) passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese e solo per turismo 2) carta d'identità cartacea o elettronica valida per l'espatrio con validità residua superiore a sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all'arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto d'ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia. Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane non consentono l'accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento), ugualmente la carta d'identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata. Il visto turistico di ingresso per il Mar Rosso è obbligatorio e si ottiene tramite il Tour Operator al prezzo di circa € 34 (in questo importo sono inclusi oltre al rilascio del visto, i costi derivanti dall'espletamento di tutte le formalità). Per soggiorni effettuati interamente nell’area di Sharm El Sheikh della durata massima di 14 giorni, il visto ordinario non è obbligatorio e in questo caso si può ottenere gratuitamente il timbro del Golfo; è comunque necessario per chi entra nel Paese con la carta d'identità presentare due foto tessere che vengono richieste sia al check-in in Italia che all’arrivo in Egitto. Il visto turistico viene comunque consigliato, in quanto l’ingresso in regime di esenzione non consente l’accesso ad altre aree del Paese. In caso di ingresso senza visto ordinario, qualora per qualsiasi ragione (escursioni o imprevisti di varia natura) si rendesse necessario uscire dall’area di Sharm El Sheikh o estendere la durata del proprio soggiorno, il cliente potrà richiederne il rilascio in loco, facendosi carico del costo del visto stesso e dei relativi costi accessori. Il periodo massimo di permanenza con visto turistico e per passeggeri che utilizzano voli ITC è di 28 giorni. Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.

Pound o Lira Egiziana (LE). 1 euro vale circa 23 LE. 1 LE vale circa 0,04 euro. Vanno conservate le ricevute di cambio per la riconversione delle lire egiziane, essendo vietato importare o esportare valuta locale. Inoltre, è comunemente accettato l'euro.

Le località balneari più gettonate sono sicuramente in Mar Rosso ovvero a Sharm El Sheikh, Marsa Alam e Hurghada che si distinguono per l’invidiabile barriera corallina, insieme a Berenice. Le località di Marsa Matrouh e El Alamein a nord, affacciate sul Mediterraneo, non hanno barriera corallina, ma il colore cristallino dell’acqua le rende uniche.

Il prefisso per chiamare l’Egitto dall'Italia è 0020 mentre per chiamare l'Italia dall’Egitto occorre invece aggiungere al numero il prefisso 0039

La durata, a seconda dell’aeroporto di arrivo può variare tra le 3 e le 4 ore.

Un'ora in più rispetto all'Italia. L'Egitto adotta l'ora legale in date diverse, per cui in alcuni periodi la differenza rispetto all'Italia è nulla. 

La lingua ufficiale è l'arabo. Negli hotel e nei negozi, il personale generalmente parla inglese e francese, ma si può trovare anche chi parla l'italiano, soprattutto nelle località balneari.

Per programmi di crociera sul Nilo si consiglia un abbigliamento comodo e leggero, con occhiali da sole e cappello durante il giorno e capi più pesanti la sera. Per soggiorni balneari si consigliano capi pratici, scarpe adatte alle escursioni su strade polverose, scarpette di gomma per il mare, creme solari ad alta protezione, cappello e occhiali da sole. Si consiglia inoltre una giacca o una maglia per gli ambienti con aria condizionata e per qualsiasi evenienza. Per visitare le moschee è obbligatorio togliersi le scarpe e alle donne è richiesto un abbigliamento sobrio nel rispetto delle tradizioni.

220 V con prese tipo europeo oppure americano: è quindi consigliato munirsi di adattatore. Al di fuori dell'Europa pochi Paesi hanno adottato una normativa di sicurezza paragonabile alla normativa UE e in molti Paesi il dispositivo salvavita non è obbligatorio. Si raccomanda quindi di prestare la massima attenzione nell'utilizzo delle prese elettriche. 

L’artigianato locale è piuttosto fiorente e comprende gioielli, braccialetti artigianali, oggetti in legno, spezie, papiri, manufatti di alabastro, capi di abbigliamento nel pregiato cotone locale e molti altri articoli. La contrattazione del prezzo è un’usanza tipica in cui cimentarsi.

Negli hotel di soggiorno è disponibile una ristorazione completa, varia e vicina ai gusti della clientela internazionale, con assaggi delle principali specialità locali e serate a tema. Al di fuori degli hotel, quando si muove in libertà occorre una maggiore attenzione, in quanto la cucina locale è ricca di sapori e spezie non sempre gradite al palato della clientela europea.

Il costo di una crociera sul Nilo varia da €1.300 a persona fino a circa €2.500 ma i prezzi variano a seconda del periodo, del programma e della nave scelta.

I programmi offerti da Alpitour non prevedono interruzioni durante l’anno, ma i periodi ideali per l’effettuazione delle crociere sono quelli che vanno da febbraio a maggio e da settembre a novembre, quando le temperature sono ideali per l’effettuazione delle visite, ma anche nel resto dell’anno il clima generalmente secco anche d’estate e molto mite d’inverno consente di poter effettuare senza disagi la crociera.

Tutte le località balneari del Mar Rosso consentono di fare snorkeling o immersioni in quanto la barriera corallina regala spettacoli naturali ovunque.

Da marzo del 2022 sono state rimosse tutte le precedenti limitazioni all’effettuazione di escursioni, per cui oggi il programma di escursioni risulta completo ed abbraccia le escursioni di mare come quelle a Ras Mohamed nella zona di Sharm El Sheikh o a Shalateen nella zona di Marsa Alam, quelle alla scoperta del suggestivo entroterra spesso con l’utilizzo di fuoristrada o quad e quelle di valenza culturale, come Luxor o Cairo. L’Egitto è una meta completa che offre al turista un ventaglio di proposte di scoperta uniche a prezzi accessibili per tutti.

Prince – Motonave dedicata alle partenze del lunedì

Lasciati ispirare da uno sguardo alla Prince, la motonave protagonista delle nostre crociere in partenza ogni lunedì. Una selezione di immagini in attesa della nuova gallery completa.

Jubilee – Motonave dedicata alle partenze del giovedì

Lasciati ispirare da una selezione fotografica che racconta l’eleganza e il comfort della Jubilee, protagonista delle nostre crociere in partenza ogni giovedì.

Racconti di viaggio

Abbiamo selezionato i racconti di viaggi più belli per vivere in anteprima la tua prossima vacanza
Egitto: quando andare, clima e temperature

Qual è il periodo migliore per andare in Egitto? Scopri con noi quando andare in Egitto in vacanza, com'è il clima e molto altro. Parti con noi!

Capodanno in Egitto: dove andare

Scopri dove trascorrere il Capodanno in Egitto con Alpitour. Scegli tra avventure nel deserto, crociere sul Nilo e tanto altro per un viaggio indimenticabile.

Egitto: 6 mete da visitare

Una vacanza in Egitto sarà l'occasione perfetta per scoprire la storia e le leggende di questo paese straordinario oltre che un mare invidiabile per la meravigliosa barriera corallina: scopri le sei mete più belle e parti con noi!

Escursioni da fare in Egitto

Escursioni in Egitto: immergiti nell'antica e affascinante terra dei faraoni con escursioni a Sharm, il Cairo e molto altro ancora.

15 località dove andare in vacanza ad Aprile

Siamo nel pieno della primavera, le giornate diventano più calde e la natura si sta risvegliando: scopri dove andare in vacanza ad Aprile e goditi questo mese!

Crociera Egitto: i migliori tour tra Nilo, piramidi e Mar Rosso

L' Egitto è un paese che non ha bisogno di presentazioni: per capirlo, bisogna solo visitarlo. Scopri le sue destinazioni migliori e parti con noi!

Misteri e curiosità sulle piramidi egizie che potresti non conoscere

Uno dei reperti più antichi della storia umana, eppure ancora oggi non smettono di stupirci: ecco tutti i segreti e i misteri delle piramidi egizie!

Come affrontare il rientro dalle vacanze

A vacanze finite non sai cosa fare? La soluzione migliore è pensare al prossimo viaggio: affronta il rientro e scopri dove andare per un'altra avventura!

Altre destinazioni che possono piacerti