Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Le escursioni a Tenerife più belle

14.08.2025
Indice

Tenerife è un’isola che riesce a coniugare natura selvaggia e avventure all’aria aperta. Tra vette maestose, parchi nazionali e scogliere imponenti, ogni escursione a Tenerife regala un’esperienza da ricordare. Un viaggio a Tenerife è perfetto per chi ama camminare, perdersi nei sentieri, o semplicemente ammirare paesaggi unici. organizzare delle escursioni a Tenerife è il modo migliore per vivere la sua anima più autentica.

Scopri le migliori offerte per Tenerife

Escursioni a Tenerife: Parco Nazionale del Teide

Il Parco del Teide è uno dei luoghi simbolo dell’intera isola, oltre che una meta imperdibile per chi ama la natura. Tenerife. Il parco si estende per chilometri offrendo paesaggi che cambiano a ogni curva ed è dominato dal vulcano più alto di Spagna, visibile - nelle giornate limpide - persino dalle coste di Gran Canaria. Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è facilmente raggiungibile da qualsiasi punto dell’isola grazie a una rete ben organizzata di strade e trasporti pubblici.

Cosa sapere:

  • Il sentiero Telesforo Bravo è breve ma impegnativo, con pendenze fino al 60%.
  • È possibile salire con la funivia e godersi il panorama anche senza fare trekking.
  • L’ingresso è regolamentato per tutelare l’ambiente ed evitare affollamenti, quindi bisogna prenotare con anticipo l’ingresso al sentiero che porta in cima.

Che tu voglia conquistare la vetta a piedi o salire in quota con più comodità, il Parco Nazionale del Teide regala esperienze memorabili. Ogni passo è un viaggio tra formazioni rocciose, lava antica e scorci sull’Atlantico. Visitarlo è semplice: una volta scoperto come arrivare a Tenerife, si può raggiungere il vulcano in auto, moto o con le linee di autobus che lo collegano al resto dell’isola.

I consigli di Alpitour

Vuoi affidarti a una guida esperta? Prova il tour Teide by Night che puoi aggiungere in fase di prenotazione sulla nostra pagina offerte escursioni a Tenerife.

“Fare un’escursione sul Teide a Tenerife significa camminare sul tetto di Spagna, tra colate laviche millenarie e viste sull’Atlantico che abbracciano l’arcipelago.” – Guida Alpitour

Tenerife ed escursioni notturne: il Roque Chinchado

Il Roque Chinchado è una delle formazioni rocciose più fotografate del Parco del Teide. Questo monolite dalla forma bizzarra si erge in un paesaggio quasi extraterrestre. Di giorno è uno dei percorsi più semplici e suggestivi, ma è la notte che la zona mostra il suo lato più affascinante: il cielo stellato qui è tra i più limpidi al mondo.

Cosa sapere:

  • La zona è popolare per l’osservazione astronomica grazie all’assenza di inquinamento luminoso.
  • Il percorso è adatto anche a camminatori meno esperti.
  • Le temperature notturne possono essere basse: è consigliato un abbigliamento termico.

Un’escursione al Roque Chinchado, soprattutto in serata, è un’esperienza che regala un senso di meraviglia raro. Un modo diverso per entrare in contatto con la natura, senza fretta e con lo sguardo rivolto verso l’alto.

I consigli di Alpitour

Se hai intenzione di ammirare le stelle al Roque Chinchado, porta con te una torcia frontale: ti sarà utile per muoverti in sicurezza dopo il tramonto.

Mirador de Chipeque: escursioni a Tenerife tra le nuvole

Tra i luoghi più magici di Tenerife per le escursioni c’è il Mirador de Chipeque, nella Riserva Naturale di Las Palomas. Si trova in un’area montuosa, non distante dal Teide, e offre uno dei panorami più insoliti dell’isola: la vista sul vulcano che emerge da un mare di nuvole. È il punto ideale per chi vuole vivere un’escursione più contemplativa che sportiva. Anche se la giornata sembra nuvolosa, non scoraggiarti: potresti trovarti sopra le nuvole, con un paesaggio mozzafiato. Il belvedere è facilmente raggiungibile in auto e rappresenta una tappa ideale per chi desidera un momento di tranquillità e bellezza pura. Per organizzare al meglio la tua vacanza, scegli quando andare a Tenerife per goderti le sue bellezze naturali al momento giusto.

I consigli di Alpitour

Visita il Mirador al tramonto per assistere a uno degli spettacoli naturali più affascinanti di Tenerife.

Trekking a Tenerife: Pico del Ingles e la foresta incantata

Il nord-est di Tenerife nasconde una delle sue anime più verdi: il Parco Rurale di Anaga. Qui si trova il Pico del Ingles, un punto panoramico straordinario che attraversa una delle ultime foreste di laurisilva d’Europa. L’escursione è perfetta per chi ama i paesaggi fiabeschi e le atmosfere quasi irreali.

  • La foresta offre sentieri ombreggiati, perfetti per l’estate.
  • Il clima è più fresco rispetto al sud: meglio vestirsi a strati.
  • È consigliato partire al mattino per godere delle ore migliori di luce.
  • Lungo il percorso si incontrano punti panoramici spettacolari sulla costa nord.

Camminare in questa zona è come entrare in un altro mondo: il contrasto con le zone più aride dell’isola rende l’esperienza ancora più affascinante. L’Anaga è un tesoro naturale che merita tempo e attenzione.

I consigli di Alpitour

Voglia di affidarti a una guida esperta? Scegli tra le nostre offerte escursioni a Tenerife in fase di prenotazione e preparati a partire!

Escursioni a Tenerife Sud: Los Gigantes

Nella zona sud-occidentale dell’isola si ergono le impressionanti scogliere di Los Gigantes, un luogo dal fascino ancestrale. Per i Guanci, antichi abitanti dell’isola, queste pareti rocciose segnavano la fine del mondo conosciuto. Oggi sono una delle mete più affascinanti per chi ama le escursioni a Tenerife sud, sia via terra che via mare. Inoltre, qui si trova anche una delle spiagge più belle di Tenerife. Ecco altre informazioni utili:

  • Si possono ammirare dal basso con escursioni in kayak.
  • Dall’alto, attraverso sentieri nel Parco Rurale di Teno.
  • Anche dalla spiaggia si gode di una vista unica, ideale per rilassarsi.
  • In zona si organizzano tour di whale watching con guide esperte.

Los Gigantes incanta chiunque con la sua imponenza e la varietà di esperienze che offre. È un’area che unisce avventura, relax e un senso di connessione profonda con la natura, oltre a essere una delle cose da vedere a Tenerife sud almeno una volta nella vita.

I consigli di Alpitour

Prima di partire, vale la pena informarsi su dove alloggiare a Tenerife, così da scegliere la zona più adatta al tipo di vacanza che si desidera vivere.

"Un’escursione a Tenerife ti porta a scoprire leggende e paesaggi unici: dal drago millenario di Icod de los Viños alle vette vulcaniche, passando per valli dove il tempo sembra essersi fermato." – Guida Alpitour

Domande frequenti

A Tenerife si possono fare escursioni sul Teide, tra paesaggi vulcanici e sentieri panoramici, passeggiate nei boschi dell’Anaga, gite ai belvederi come Chipeque e Pico del Ingles. Si possono fare anche uscite via mare verso le scogliere di Los Gigantes, o per il whale watching.

Le escursioni al Roque Chinchado e al Mirador de Chipeque sono ideali per famiglie: accessibili, poco impegnative e ricche di panorami mozzafiato. Anche il Parco del Teide con la funivia è adatto a grandi e piccoli. Sono esperienze che combinano natura e semplicità, perfette per viaggiare con i bambini.

Le opzioni vanno da trekking impegnativi fino a esperienze più comode come la funivia o i percorsi in auto panoramici. I sentieri come il Telesforo Bravo richiedono allenamento, mentre le zone più basse del parco offrono percorsi adatti a tutti. La varietà permette di scegliere in base al livello di esperienza e tempo a disposizione.

Il Mirador de Chipeque regala una delle viste più suggestive dell’isola, soprattutto nei giorni nuvolosi. Anche il Teide dalla sua cima, e i panorami dalle scogliere di Los Gigantes sono esperienze visive straordinarie. Tenerife è un’isola panoramica per eccellenza, con scenari da cartolina in ogni zona.

Oltre al trekking, si possono praticare kayak, whale watching, osservazione astronomica e birdwatching. I percorsi variano da semplici passeggiate a scalate più impegnative. C’è spazio anche per relax e fotografia: le attività all’aria aperta qui sono davvero per tutti i gusti.

Tra le escursioni più belle: il Parco del Teide, il Roque Chinchado, la foresta di Anaga con il Pico del Ingles, Los Gigantes e i belvederi come Chipeque. Ognuna racconta un volto diverso dell’isola. Sono itinerari perfetti per scoprire natura, cultura e panorami unici.

È fondamentale vestirsi a strati, con indumenti termici e antivento, specialmente in quota. Scarpe da trekking, crema solare e occhiali da sole sono indispensabili. Anche d’estate, il clima può essere freddo e secco in alta quota, quindi meglio essere preparati.