Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato su novità e offerte esclusive!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Tutte le informazioni utili per il tuo viaggio a portata di mano!

Tenerife: zona migliore e quali evitare

19.05.2025
Indice

Tenerife è un’isola accessibile tutto l’anno. Le sue spiagge, il bel clima che si mantiene costante e le strutture ben distribuite ne fanno una delle mete preferite da chi viaggia verso le Canarie. Capire quali zone evitare a Tenerife significa ottimizzare l’esperienza di viaggio. Non tutte le località offrono lo stesso livello di sicurezza, servizi o vivibilità. Conoscere il territorio è il primo passo per scegliere con consapevolezza e godersi l’isola senza sorprese.

Come ogni destinazione con un ampio afflusso di visitatori, infatti, anche per un viaggio a Tenerife bisogna tenere in considerazione che ci sono aree meno adatte per il soggiorno o l’esplorazione serale. Alcune zone, per conformazione o contesto urbano, possono risultare poco piacevoli o scarsamente attrezzate per un visitatore che cerca tranquillità e comfort. Approfittare delle offerte volo hotel Tenerife è la scelta migliore per una vacanza all’insegna del sole e del mare in una delle isole più amate delle Canarie. Ecco di seguito le zone da evitare a Tenerife e quelle più consigliate per una vacanza indimenticabile.

Scopri le migliori offerte per Tenerife

Zone da evitare a Tenerife: aree meno consigliate

Tenerife è un’isola in gran parte sicura, ma alcune zone potrebbero non essere particolarmente adatte a chi si trova in vacanza sull’isola. Capire quali zone evitare a Tenerife non significa individuare zone pericolose, ma piuttosto riconoscere aree con carenze strutturali, poco curate o con scarsa accessibilità turistica. Ecco le zone da evitare a Tenerife, o comunque meno consigliate:

· Alcuni quartieri periferici di Santa Cruz de Tenerife. Zone come Ofra o Barranco Grande, nei pressi della capitale, non presentano particolari attrazioni turistiche. L’ambiente è prevalentemente residenziale e poco frequentato la sera.

· Alcune zone interne di San Cristóbal de La Laguna, in particolare quelle distanti dal centro storico. La parte antica della città è patrimonio UNESCO, ma le aree esterne possono risultare isolate, con scarsa illuminazione pubblica e difficoltà logistiche per chi non ha un mezzo proprio.

· Arona alta e zone collinari non turistiche. Le aree più alte del comune di Arona, verso il monte, sono residenziali e scarsamente collegate. L’assenza di locali, spiagge o attrazioni rende questi luoghi poco interessanti per i viaggiatori.

· Alcuni tratti urbani tra Puerto de la Cruz e Los Realejos. Alcune strade secondarie non presentano problemi di sicurezza, ma non offrono nemmeno alcuna attrattiva per i viaggiatori.

· Zone isolate dell’entroterra verso il Teide. I paesi interni possono essere suggestivi per un’escursione diurna, ma non sono attrezzati per il soggiorno o la sera. Strade strette, mancanza di segnaletica, buio serale e servizi ridotti li rendono poco adatti per chi cerca relax e accessibilità.

Conoscere queste aree permette di orientarsi meglio nella scelta. Non sono necessariamente luoghi da escludere, ma visitarle può risultare complicato, specialmente per famiglie o viaggiatori non automuniti. Per chi cerca la parte più bella di Tenerife, è consigliabile restare in zone ben collegate e già strutturate per l’accoglienza. Scopri anche dove alloggiare a Tenerife per scoprire solo il meglio dell’isola!

Tenerife: zone migliori e consigli utili

Tenerife è divisa in due grandi aree geografiche e culturali: il nord e il sud. Il nord ha una vegetazione più fitta, un clima più umido e una forte identità locale. Il sud è più secco, soleggiato e frequentato dai viaggiatori. Le forze dell’ordine sono presenti e operative in tutte le aree turistiche. La sanità è efficiente, i trasporti pubblici coprono gran parte del territorio e le strade principali sono ben mantenute. Qualche borseggio può capitare, quindi è sempre meglio prestare attenzione quando si è in aree più affollate, come mercati o eventi pubblici. Scopri anche dove si trova Tenerife e organizza la tua prossima avventura!

Muoversi in sicurezza a Tenerife e zone migliori da visitare

Le distanze a Tenerife sono contenute, ma non tutte le zone sono ugualmente servite. I trasporti pubblici coprono l’intera isola, ma con frequenze che variano in base alla zona. Per chi sceglie di noleggiare un’auto o vuole esplorare le Canarie on the road, le strade principali sono ben asfaltate e segnalate. Le autostrade TF-1 e TF-5 collegano nord e sud.

Scegliere la zona migliore di Tenerife dipende molto anche da cosa si cerca, se natura incontaminata o destinazioni balneari. In città è sempre meglio muoversi a piedi o in taxi ufficiali, soprattutto dopo il tramonto. È raro, ma possibile, che si verifichino borseggi in luoghi affollati come mercati o eventi pubblici.

Ti stai chiedendo a cosa bisogna stare attenti a Tenerife? Evitare zone isolate di sera, non lasciare oggetti incustoditi, e preferire strutture ufficiali per il cambio denaro, il noleggio o le prenotazioni, sono precauzioni che rendono più sicura ogni vacanza.