Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato su novità e offerte esclusive!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Tutte le informazioni utili per il tuo viaggio a portata di mano!

Documenti per Zanzibar: quali servono

15.05.2025
Indice

Zanzibar è una destinazione da sogno, dove il profumo delle spezie si mescola alla brezza dell’Oceano Indiano. Sono sempre di più i viaggiatori che scelgono i pacchetti vacanze Zanzibar per godersi natura incontaminata, cultura swahili e relax tropicale. Ma, prima di partire, è essenziale sapere quali sono i documenti per andare a Zanzibar.

Per andare a Zanzibar serve il passaporto? La risposta è sì: il passaporto è assolutamente necessario. Deve avere una validità residua di almeno sei mesi e almeno due pagine libere per i timbri di ingresso e uscita. Non è possibile entrare nel paese con la sola carta d’identità.

Conoscere in anticipo tutti i requisiti di viaggio è fondamentale per evitare problemi al controllo passaporti e partire sereni. Dopo aver sistemato la parte burocratica, potrai approfittare delle offerte volo hotel Zanzibar e goderti ogni istante tra mare cristallino, villaggi di pescatori, mercati colorati e tramonti mozzafiato. Ecco di seguito quali sono i documenti Zanzibar necessari per partire in tranquillità.

Scopri le migliori offerte per Zanzibar

Per andare a Zanzibar serve il passaporto?

Sì: per andare a Zanzibar serve il passaporto, anche per brevi soggiorni. Il documento deve essere valido per almeno sei mesi dalla data di ingresso e avere spazio sufficiente per i timbri. Controlla con attenzione la scadenza e le condizioni del tuo passaporto prima di partire: un passaporto non conforme potrebbe impedirti l’ingresso nel Paese.

Ma per andare a Zanzibar serve il visto? Anche in questo caso, la risposta è sì: i cittadini italiani devono ottenere un visto turistico per entrare nel Paese. Il visto può essere richiesto:

· online, tramite il sito ufficiale del governo tanzaniano;

· direttamente all’arrivo in aeroporto.

Ti stai chiedendo quanto costa il visto per Zanzibar? Il costo del visto turistico è di circa 46 euro (equivalente a 50 USD) e consente un soggiorno fino a 90 giorni. È inoltre obbligatoria un’assicurazione sanitaria locale, acquistabile prima della partenza tramite il portale ufficiale del turismo di Zanzibar, al costo di circa 41 euro (pari a 44 USD). Non dimenticarla: senza questa polizza non potrai entrare nel Paese. Non vedi l’ora di organizzare la tua vacanza? Scopri anche quando andare a Zanzibar.

Quali sono i documenti necessari per andare a Zanzibar?

Zanzibar e documenti: oltre al passaporto valido, ci sono altri aspetti burocratici da non trascurare per vivere una vacanza senza stress. Se ti stessi chiedendo cosa bisogna fare prima di andare a Zanzibar, ecco l’elenco completo di ciò che ti servirà per partire senza intoppi:

· Passaporto valido: deve avere almeno sei mesi di validità residua e almeno due pagine libere.

· Visto turistico (visto Zanzibar): obbligatorio anche per soggiorni brevi. Puoi richiederlo online prima della partenza oppure direttamente all’arrivo all’aeroporto di Zanzibar. Costa circa 46 euro.

· Assicurazione sanitaria locale: in alcuni periodi può essere richiesta in ingresso, soprattutto in presenza di normative sanitarie straordinarie. Va acquistata online tramite il sito ufficiale del turismo di Zanzibar, se richiesta. Costo indicativo: circa 41 euro.

· Biglietto di ritorno: non sempre obbligatorio, ma fortemente consigliato per dimostrare la durata del soggiorno.

· Prenotazioni alberghiere o prova di alloggio: utili in caso di controllo per dimostrare dove intendi soggiornare.

· Assicurazione di viaggio internazionale: non obbligatoria, ma vivamente consigliata per coprire eventuali imprevisti o spese mediche non incluse nella polizza locale.

È buona norma consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri italiano o l’ambasciata per aggiornamenti e dettagli ufficiali, specialmente in prossimità della partenza. La documentazione per Zanzibar può variare leggermente in base alla situazione sanitaria globale o a modifiche delle normative locali.

Organizzare in anticipo i documenti Zanzibar ti permetterà di vivere il viaggio con serenità, concentrandoti su ciò che conta davvero: esplorare uno dei paesi dove andare con il passaporto più incantevoli dell’Africa Orientale.

Alla scoperta di Zanzibar con i documenti giusti

Adesso che hai tutti i documenti per andare a Zanzibar in regola, è il momento di lasciarti alle spalle ogni pensiero e immergerti in un mondo di meraviglie naturali, cultura e relax. Ci sono tante cose da vedere a Zanzibar: è un’isola vivace, ricca di storia, profumi e colori. Ecco alcuni luoghi ed esperienze che renderanno il tuo viaggio davvero indimenticabile.

· Stone Town: Cuore storico dell’isola, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un labirinto di viuzze, porte intagliate, mercati locali e palazzi coloniali. Qui il tempo sembra essersi fermato. Tra le cose da vedere a Stone Town non perderti il mercato di Darajani, il vecchio forte e la casa di Freddie Mercury.

· Prison Island (Changuu Island): A pochi minuti di barca da Stone Town si trova quest’isola, che un tempo ospitava un carcere e oggi è una rinomata destinazione balneare. È famosa per la sua colonia di tartarughe giganti e per le acque cristalline ideali per lo snorkeling.

· Nungwi: Situata nella punta nord dell’isola, la spiaggia di Nungwi è considerata una delle località balneari più famose di Zanzibar. Spiagge di sabbia bianca, mare turchese e tramonti mozzafiato la rendono perfetta per chi cerca relax ma anche un po’ di vita notturna.

· Kiwengwa: Questa, sulla costa nord-orientale dell’isola, è per molti una delle spiagge più belle di Zanzibar. Caratterizzata da una lunga distesa di sabbia chiara e da acque poco profonde, la spiaggia di Kiwengwa è perfetta per lunghe passeggiate e per chi cerca tranquillità in un paesaggio da cartolina.

· Jozani Forest: L’unico parco nazionale dell’isola, dove potrai incontrare il raro colobo rosso di Zanzibar, una scimmia endemica. Una delle escursioni a Zanzibar da fare assolutamente se ami la natura e vuoi scoprire un lato più incontaminato dell’isola.

· Tour delle spezie: Zanzibar è conosciuta come l’“isola delle spezie”. Se vuoi approfondire questo aspetto dell’isola, partecipa a un tour guidato nelle piantagioni di chiodi di garofano, vaniglia, zenzero e noce moscata.

Ogni angolo dell’isola racconta una storia. Con i documenti Zanzibar in ordine, il passaporto timbrato e il visto Zanzibar pronto, sei ufficialmente pronto per un viaggio che ti rimarrà nel cuore. Non ti resta che scegliere il periodo migliore, preparare la valigia e lasciarti conquistare dalla magia di Zanzibar. Cosa aspetti? Prenota ora e parti con noi!