Un viaggio al mare durante i freddi giorni invernali è il sogno di molti e l'Africa è meta ambita con le sue
temperature piacevoli e i paesaggi ricchi di bellezze naturali. Questo continente può essere la scelta giusta
per vivere le festività in modo diverso, per questo vi presentiamo una guida che vi illuminerà su come
trascorrere le vacanze di Natale e Capodanno a Malindi, città della costa orientale africana che si affaccia
sull'Oceano Indiano. Tanti i pacchetti e le offerte per questa destinazione del Kenya: dovrete scegliere
soltanto ciò che più vi si addice.
Cosa vedere
Tra le altre mete consigliate per il vostro viaggio c'è senza dubbio il centro storico della città di Malindi:
palazzi antichi, piccole piazzette in cui si raduna la "movida" del luogo come la piazzetta dell'Elefante o la
piazzetta del Cambio oppure la croce dell'esploratore Vasco de Gama, simbolo dell'importanza di quegli anni
di scoperte e conoscenza.
Centro per lo shopping e crogiolo di oggetti di legno, stoffe e mercanzie prodotte artigianalmente, è il
mercato della città in cui odori e colori si mescolano a materiali pregiati simbolo del fervore creativo e
artistico della zona.
Un salto merita la moschea di Juma e i resti di un'antica cittadina poco fuori Malindi testimonianza di una
cultura musulmana. Se volete fare un viaggio nella storia e delle tradizioni keniote e della civiltà Swahili,
non dimenticate di visitare il Museo di Malindi, tutte le info qui.
Spiagge più belle
Malindi si colora del bianco candore delle sue migliori spiagge e del turchese vivace dell'acqua dell'Oceano
Indiano. La barriera corallina è la regina del territorio e tante sono le baie dove potersi rilassare: la prima
meta da tenere a mente è Rosada Beach, una lingua di sabbia dove poter passeggiare con la bassa marea e
gustare delizioso pesce fresco. Per sguazzare nelle acque cristalline dovrete recarvi al Parco Marino di
Malindi, dichiarato riserva naturale della biosfera da parte dell'Unesco. Qui flora e fauna colorano i fondali
ed è possibile ammirare le due principali barriere coralline della zona, North reef e Barracuda reef,
dedicandovi al diving o allo snorkeling. Ogni resort ha un accesso diretto molto comodo al mare, evitando
ogni tipo di stress.
Clima e cosa mettere in valigia
A Malindi esistono due macro stagioni: una va da ottobre a marzo e l’altra da aprile a settembre, a cui
corrispondono le stagioni delle piogge. Nel primo periodo spirano venti secchi e aridi, ragion per cui le
piogge sono scarse e il sole è caldo. Il periodo migliore per godere del fascino di questo luogo è proprio nei
mesi di Novembre, Dicembre e Gennaio.
Le spiagge di sabbia bianca e desertica sono tutto ciò che potete desiderare per staccare la spina, quindi
munitevi di costume da bagno. Portate con voi crema solare, cappello e abbigliamento comodo e leggero.
Vestitini, pantaloni corti e t-shirt saranno indispensabili.
Non dimenticate qualche capo sportivo e scarpe chiuse per le escursioni nella savana o per qualche tour
avventuroso con zaino in spalla.
Attività e Svago
Durante le vostre vacanze di Natale e Capodanno al caldo non ci sarà davvero mai tempo per la noia a
Malindi: le strade del centro città pullulano di gente e di locali. Potrete trovare ristoranti occidentali ma
anche tanti luoghi tipici dove vivere il fermento caratteristico del luogo. Malindi è una meta adatta a diverse
esigenze, per chi vuole dedicarsi al relax, ma anche per chi desidera conoscere tradizioni, cultura e vita
quotidiana di questo scorcio del Kenya.
Cultura e sapori locali
Per un viaggio completo, un'esperienza interessante sarà provare i piatti del luogo. A trionfare sulle tavole ci
sono senza dubbio la frutta tropicale e il pesce fresco. Aragoste, gamberi, pesce spada, cernia e granchi e
piatti a base di cocco e banane. Tante le zuppe a base di patate, miglio, tapioca, fagioli, zucca e carne il tutto
condito da preziose spezie come curry e cumino. Un altro piatto tradizionale da assaggiare è l'ugali,
composto da farina di mais e acqua che si gusta con accompagnamento di verdure o carni ben speziate.
Non ci resta che augurarvi buone feste di Natale e Capodanno a Malindi!