Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
L'immensa bellezza di una terra straripante di vita e cultura non può essere facilmente descritta a parole: ogni racconto sarebbe un limite alle infinite sfumature di colori che caratterizzano il Kenya. Trascorrendo qui le tue vacanze invernali potrai conoscere da vicino i mille volti di questo paese straordinario: escursioni nella savana, quiete, relax al mare e contatto con le millenarie tradizioni locali ti aspettano. Il Kenya è la destinazione esotica ideale per un itinerario emozionante e suggestivo, adatto a ogni tipo di viaggiatore: dal più avventuriero ed energico a chi cerca la cornice perfetta in cui rilassarsi. Trascorrere le vacanze invernali al mare, in un posto ricco di stimoli come il Kenya, è un’alternativa valida per le tue ferie: la vastità degli ecosistemi presenti, la peculiarità delle popolazioni locali e le infinite specie animali che la abitano ne fanno luogo unico. Il Kenya è un crogiolo di riserve naturali per la tutela della biosfera. Lontano da ogni stress, potrai passare il Natale e l'ultimo dell'anno al mare, circondato da terra rossa, zebre e storia. Pronto a partire?
- Cosa vedere
- Spiagge e mare
- Clima e cosa mettere in valigia
- Svago e attività sportive
- Cucina e sapori locali
Questo paese offre un'incredibile varietà di esperienze da vivere e raccontare una volta tornati a casa. Tra le cose da vedere in Kenya ci sono località balneari come Diani, Watamu e Malindi, che ti accoglieranno con spiagge di sabbia bianca e acque cristalline: sono le destinazioni perfette per una vacanza invernale al mare in Kenya da ricordare. La magia più autentica del Kenya si trova nell'entroterra, dove i parchi nazionali offrono un'esperienza senza pari: se ami le esperienze avventurose, questo è il paese che fa per te. Il Maasai Mara è rinomato per gli avvistamenti dei "Big Five" e per la migrazione annuale delle zebre e degli gnu: uno spettacolo della natura che non dimenticherai facilmente. Il Parco Nazionale di Amboseli ti regalerà viste mozzafiato del Kilimanjaro e degli elefanti che si muovono con eleganza nel proprio habitat naturale. Nel Parco Nazionale di Tsavo Est, potrai ammirare la vastità del paesaggio africano e scoprire la ricca fauna selvatica del territorio. I safari in Kenya, sono un'opportunità straordinaria per avvicinarti alla bellezza della natura selvaggia africana. Il tuo viaggio nel cuore di questo paese meraviglioso ti farà immergere in un luogo dalla bellezza ancestrale e ti farà tornare a casa carico di ricordi. Scopri anche i nostri tour safari in Kenya!
Una vacanza in Kenya è sinonimo di scoperta, avventure e meraviglia in riva al mare: troverai lunghe spiagge di sabbia bianchissima e fine, morbidissima, al punto da sembrare zucchero filato, e un mare di un azzurro intenso e stupendo. Tra le località balneari da scoprire c’è Diani la cui costa è caratterizzata da sabbia bianca e un mare brillante: un vero e proprio paradiso dove oziare in libertà! Anche Malindi è una meta eccezionale per trascorrere delle vacanze di Natale e Capodanno al mare in una cornice da sogno. Nel periodo invernale le acque sono turchesi e limpide e il centro urbano pullula di vita. Potrai destreggiarti tra negozi di stoffe, ristoranti e stabilimenti balneari, andare alla ricerca di rari esemplari dell’artigianato locale e divertirti. Nella stessa regione di Malindi si trova anche Watamu: la destinazione ideale per chi ha voglia di abbandonare ogni stress e dedicarsi a tante avventure acquatiche. Potrai immergerti e scoprire infinite specie di pesci tropicali e ammirare gli sgargianti coralli che caratterizzano la costa orientale africana. Il Parco Nazionale Marino di cui fa parte è un luogo in cui vale la pena passare del tempo tra anemoni, tartarughe e sabbia bianca.
In Kenya esistono due macro-stagioni: una va da ottobre a marzo e l’altra da aprile a settembre, a cui corrispondono le stagioni delle piogge. Nel primo periodo spirano venti secchi e aridi, ragion per cui le piogge sono scarse e il sole è caldo. Il periodo migliore per goderti il fascino di questo luogo è proprio nei mesi di Novembre, Dicembre e Gennaio: l’ideale per una vacanza invernale, insomma! Che tu scelga di trascorrere le tue prossime vacanze in riva al mare o alla scoperta della savana, porta con te la crema solare. Non dimenticare un cappello e un abbigliamento comodo e leggero: vestitini, pantaloni corti e t-shirt saranno indispensabili. Non dimenticare qualche capo sportivo e scarpe chiuse per le escursioni nella savana, oltre a un buon repellente per gli insetti
Ci sono tante cose da fare in Kenya anche per gli amanti dello sport e delle attività all’aria aperta. Potrai ammirare da vicino la grande barriera corallina di Diani, perfetta per chi ama le immersioni; anche a Malindi i fondali sono ricchi di fauna marina e di bellissimi coralli, tutti da ammirare. Con lo snorkeling potrai scoprire gli incredibili paesaggi sottomarini. Inoltre, se sei un appassionato di safari, sappi che il Kenya offre alcune delle esperienze più spettacolari al mondo. Potrai avventurarti nei parchi nazionali che hanno reso famoso il paese, come quello del Maasai Mara. Una visita nei parchi nazionali del Kenya potrà darti l’occasione di vedere da vicino i "Big Five" (leoni, elefanti, bufali, leopardi e rinoceronti) e osservare da vicino la meravigliosa selvatica del continente africano. Non perdere l'occasione di vivere questa avventura unica nella vita!
La cucina tradizionale del Kenya è ricca di piatti semplici e genuini. Il pesce fresco e i frutti tipici del territorio sono deliziosi, e spesso costituiscono gli ingredienti principali dei piatti locali. A tavola troverai una varietà di sapori influenzati da diverse tradizioni culinarie. L'Ugali, una densa pietanza di farina di mais spesso servita con salse di carne o verdure, rappresenta uno dei piatti iconici del Kenya. Il Nyama Choma (carne di agnello, capra o manzo marinata e grigliata), è una prelibatezza spesso accompagnata da verdure grigliate e la piccante salsa Kachumbari. Lungo la costa troverai tanti piatti a base di pesce fresco, come il Mchuzi wa Samaki, a base di pesce e latte di cocco. Vuoi scoprire la tradizione dello street food locale? È presto detto: i Mandazi (ciambelle fritte), e i Samosa, (una sorta di involtini ripieni di carne o verdure), sono una delizia. Da provare anche alcuni piatti tradizionali come il Sukuma Wiki, un cavolo saltato in padella con spezie, e il Githeri, una miscela di mais e fagioli. Non dimenticare di rinfrescarti con succhi di frutta fresca, come il mango o la papaya. La cucina del Kenya è una mescolanza di tradizioni e sapori che accontenta ogni palato, rendendo unica la tua esperienza gastronomica.
Le migliori offerte per la tua vacanza in Kenya
Volo diretto da Milano, Verona e Roma