Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci
Spiagge infinite, mare cristallino, cultura viva: una vacanza a Zanzibar è una delle esperienze più amate dagli italiani. Ma Zanzibar è pericolosa? In questa guida chiara e aggiornata sulla sicurezza a Zanzibar troverai consigli pratici, quali sono i pericoli da evitare e cosa non fare per una vacanza senza stress. Ecco di seguito tutto quello che c’è da sapere sui pericoli a Zanzibar e come organizzarsi.
Scopri le migliori offerte per Zanzibar
Zanzibar e pericoli: qual è la situazione attuale?
Zanzibar è una meta turistica consolidata e sicura nella maggior parte dei casi. Tuttavia, la pericolosità di Zanzibar dipende da fattori specifici, come le aree frequentate, il comportamento dei viaggiatori e il rispetto della cultura locale.
Punti da tenere a mente:
● Le zone più turistiche (come la spiaggia di Kiwengwa, o quella di Nungwi,) sono considerate le più sicure.
● Il centro storico di Stone Town è molto affascinante, ma è meglio evitare i quartieri periferici e alcune strade secondarie poco illuminate.
● Le tensioni politiche sono rare e legate a eventi locali, come le elezioni. In generale, puoi muoverti con serenità e approfittare di ogni momento della tua vacanza.
● Le strutture sanitarie sono basiche: meglio viaggiare con un’assicurazione. Nelle offerte volo hotel Zanzibar di Alpitour può essere inclusa anche la copertura sanitaria.
I consigli di Alpitour
“Zanzibar è sicura per i turisti: ti basterà usare taxi affidabili o servizi privati per spostarti di notte, ed evitare di andare da solo in zone che non conosci.”
Pericoli Zanzibar: i rischi più comuni da evitare
Nessuna meta è completamente esente da rischi, soprattutto per chi la visita per la prima volta. Conoscere i pericoli a Zanzibar aiuta a prevenirli senza rinunciare a un viaggio emozionante. Questa può essere una destinazione sicura anche nelle famiglie: visitare Zanzibar con bambini è un’ottima idea, a patto di rispettare alcune basilari norme di sicurezza. Le spiagge di Zanzibar sono tra le più belle al mondo, ma alcuni elementi naturali - come le maree o la fauna marina - possono rappresentare dei rischi: affidati sempre alle indicazioni locali per una balneazione sicura.
Cose da sapere
● Bevi solo acqua in bottiglia: l’acqua del rubinetto non è potabile, quindi preferisci sempre quella sigillata.
● Usa repellenti anti-zanzare, soprattutto al tramonto. Le zanzare sono più attive tra il tardo pomeriggio e la sera. L’uso costante di repellenti protegge da punture e da possibili infezioni tropicali.
● Evita di lasciare oggetti incustoditi in spiaggia: tieni sempre con te gli oggetti personali o utilizza cassette di sicurezza negli hotel.
Domande frequenti
Sì, Zanzibar è generalmente sicura per i turisti. I rischi esistono, ma sono facilmente evitabili con attenzione e rispetto delle regole locali. Le zone turistiche sono ben controllate. Scopri dove alloggiare a Zanzibar e scegli la tua prossima tappa!
Alcune zone lontane dal centro di Stone Town, le spiagge isolate e i villaggi meno turistici sono località che richiedono più prudenza. È consigliato spostarsi in gruppo o con mezzi sicuri, soprattutto dopo il tramonto. Ci sono tante cose da vedere a Stone Town, ma per scoprirle in tutta sicurezza non è necessario allontanarsi troppo dal centro.
Il rischio principale è legato alla malaria e ad alcune infezioni intestinali. Zanzare e meduse possono essere fastidiose, ma pericolose solo in rari casi. Come per tutte le destinazioni, è utile portare repellenti e medicine di base.
Le escursioni organizzate dai resort o da agenzie certificate sono le più sicure. Da non perdere: Prison Island, Safari Blue, foresta di Jozani e tour alle spezie. Evita proposte improvvisate da persone che non conosci e affidati unicamente a esperti del settore viaggi come Alpitour.
Con un po’ di attenzione e i giusti accorgimenti, è facile viaggiare in tranquillità. Per evitare i principali pericoli a Zanzibar, consigliamo di seguire itinerari organizzati, affidarsi a strutture sicure e rispettare le abitudini locali. La pericolosità di Zanzibar resta contenuta se vivi l’isola in modo consapevole.
Verifica sempre con la tua ASL o medico di base quali sono i vaccini migliori da fare prima di partire. Per una protezione completa, i nostri esperti consigliano anche la profilassi antimalarica e i vaccini contro epatite A e tifo. Scopri anche quali sono i documenti necessari per andare a Zanzibar.
Sì, Zanzibar è sicura, soprattutto nelle zone frequentate dai turisti e nei resort. Come in ogni parte del mondo, è bene mantenere comportamenti responsabili: a Zanzibar la pericolosità riguarda episodi occasionali, facilmente evitabili con le giuste precauzioni.
L’acqua del rubinetto a Zanzibar non è potabile. Per ridurre ogni rischio e goderti la vacanza in serenità, consigliamo di bere solo acqua in bottiglia sigillata, anche per lavarsi i denti.
Per vivere l’esperienza gastronomica locale in sicurezza, è bene evitare cibi crudi, frutti non sbucciati e pesce in luoghi non certificati. Alcuni pericoli a Zanzibar possono essere legati all’igiene alimentare, ma scegliendo ristoranti affidabili il gusto è garantito. Alloggiando nei resort a Zanzibar potrai affidarti a un servizio d’eccellenza anche a tavola!
Prima di partire, prepara una piccola farmacia da viaggio. Include antipiretici, disinfettanti, antidiarroici, crema solare ad alta protezione e antimalarici, oltre a un buon repellente. Così affronti al meglio ogni piccolo disagio legato ai pericoli di Zanzibar.