Pericoli a Zanzibar: consigli e cosa non fare

21.07.2025
Indice

Spiagge infinite, mare cristallino, cultura viva: una vacanza a Zanzibar è una delle esperienze più amate dagli italiani. Ma Zanzibar è pericolosa? In questa guida chiara e aggiornata sulla sicurezza a Zanzibar troverai consigli pratici, quali sono i pericoli da evitare e cosa non fare per una vacanza senza stress. Ecco di seguito tutto quello che c’è da sapere sui pericoli a Zanzibar e come organizzarsi.

Info Utili Zanzibar
Info utili Dati principali
Zone sicure Nord dell’isola (Nungwi, Kendwa), Stone Town di giorno, Kiwengwa, spiagge principali e resort turistici
Zone da evitare Periferie isolate e poco illuminate dopo il tramonto, alcune aree rurali meno frequentate dai turisti
Vaccini consigliati Ci sono diversi vaccini che potresti dover fare prima di partire. Consulta una fonte ufficiale per restare aggiornato.
Cosa non mangiare Cibi crudi o poco cotti, acqua non imbottigliata, street food di dubbia provenienza
Dove richiedere informazioni Uffici turistici locali a Stone Town, reception hotel, ambasciata italiana in Tanzania, guide certificate

Scopri le migliori offerte per Zanzibar

Zanzibar e pericoli: qual è la situazione attuale?

Zanzibar è una meta turistica consolidata e sicura nella maggior parte dei casi. Tuttavia, la pericolosità di Zanzibar dipende da fattori specifici, come le aree frequentate, il comportamento dei viaggiatori e il rispetto della cultura locale.

Punti da tenere a mente:

● Le zone più turistiche (come la spiaggia di Kiwengwa, o quella di Nungwi,) sono considerate le più sicure.

● Il centro storico di Stone Town è molto affascinante, ma è meglio evitare i quartieri periferici e alcune strade secondarie poco illuminate.

● Le tensioni politiche sono rare e legate a eventi locali, come le elezioni. In generale, puoi muoverti con serenità e approfittare di ogni momento della tua vacanza.

● Le strutture sanitarie sono basiche: meglio viaggiare con un’assicurazione. Nelle offerte volo hotel Zanzibar di Alpitour può essere inclusa anche la copertura sanitaria.

I consigli di Alpitour

“Zanzibar è sicura per i turisti: ti basterà usare taxi affidabili o servizi privati per spostarti di notte, ed evitare di andare da solo in zone che non conosci.”

Pericoli Zanzibar: i rischi più comuni da evitare

Nessuna meta è completamente esente da rischi, soprattutto per chi la visita per la prima volta. Conoscere i pericoli a Zanzibar aiuta a prevenirli senza rinunciare a un viaggio emozionante. Questa può essere una destinazione sicura anche nelle famiglie: visitare Zanzibar con bambini è un’ottima idea, a patto di rispettare alcune basilari norme di sicurezza. Le spiagge di Zanzibar sono tra le più belle al mondo, ma alcuni elementi naturali - come le maree o la fauna marina - possono rappresentare dei rischi: affidati sempre alle indicazioni locali per una balneazione sicura.

Cose da sapere

Bevi solo acqua in bottiglia: l’acqua del rubinetto non è potabile, quindi preferisci sempre quella sigillata.

Usa repellenti anti-zanzare, soprattutto al tramonto. Le zanzare sono più attive tra il tardo pomeriggio e la sera. L’uso costante di repellenti protegge da punture e da possibili infezioni tropicali.

Evita di lasciare oggetti incustoditi in spiaggia: tieni sempre con te gli oggetti personali o utilizza cassette di sicurezza negli hotel.

I consigli di Alpitour

“Fa’ attenzione a furti e borseggi in aree affollate o nei mercati: mantieni borse e zaini sempre chiusi e sotto controllo, evita di mostrare oggetti di valore come smartphone o gioielli.”
“Viaggiare è un atto di coraggio e curiosità: con consapevolezza e rispetto, ogni meta può diventare un’esperienza indimenticabile.”- Guida locale Alpitour

Cosa non fare a Zanzibar: regole di comportamento per viaggiare sicuri

Rispettare la cultura locale è il primo passo per vivere bene l’isola. Ci sono tante cose da vedere a Zanzibar per regalarsi una vacanza indimenticabile, ed evitare determinati comportamenti riduce notevolmente i rischi e migliora l’esperienza. Ricorda che quella di Zanzibar è una comunità tradizionale, quindi è importante coprire spalle e ginocchia per rispettare le usanze locali.

Cose da sapere:

Non acquistare tour o passaggi da venditori non autorizzati: per sicurezza, scegli solo operatori certificati e agenzie riconosciute.

Durante il Ramadan, evita di mangiare o bere in pubblico: È una forma di rispetto verso chi digiuna.

Negozi e servizi possono chiudere o ridurre gli orari nei giorni festivi religiosi: Organizza le tue attività tenendo conto di queste variazioni.

I consigli di Alpitour

“La contrattazione è una tradizione diffusa nei mercati locali: approcciati con spirito leggero e gentilezza per creare un momento di scambio autentico.”

Zanzibar e pericoli: attenzione a clima, maree e natura

Il clima tropicale e la geografia dell’isola rendono Zanzibar affascinante, ma richiedono alcune precauzioni. Visitare Zanzibar ad agosto o in altri periodi dell’anno può influenzare molto la propria esperienza. Qualsiasi sia il periodo in cui vuoi visitare l’isola, ci sono alcune cose da tenere in considerazione. fa’ attenzione alle maree forti e rapide, soprattutto sulla costa est e nelle lagune.

Cose da sapere

● Indossa scarpette da scoglio durante le escursioni e in acqua per evitare ricci di mare o coralli taglienti

● Consulta sempre gli orari delle maree locali prima di entrare in acqua, magari affidandoti alle guide locali

● Evita di fare snorkeling da solo o senza guida esperta, anche nei reef che sembrano più accessibili

I consigli di Alpitour

“Non toccare i coralli: sono creature delicate che potrebbero danneggiarsi anche solo con un tocco. Meglio ammirarle da lontano!”

Zanzibar: cosa non fare per rispettare la biodiversità

Zanzibar ospita una biodiversità marina fragile e preziosa. Alcuni comportamenti apparentemente innocui possono danneggiare ecosistemi protetti. Puoi contribuire alla conservazione dell’ambiente anche viaggiando.

Cosa non fare a Zanzibar:

Raccogliere sabbia, conchiglie o organismi marini: portare via souvenir del genere può mettere a repentaglio il delicato equilibrio marino.

Usare creme solari non biodegradabili: certi prodotti possono danneggiare la barriera corallina di Zanzibar, compromettendo l’equilibrio dell’ecosistema marino e la biodiversità locale.

Usare le creme solari tradizionali: per proteggere coralli e biodiversità marina a Zanzibar scegli prodotti senza ossibenzene e parabeni, preferendo filtri minerali come ossido di zinco o di titanio non nano

Interagire con le stelle marine: toccarle o tirarle fuori dall’acqua, anche per pochi secondi, può danneggiarle in modo irreparabile.

I consigli di Alpitour

“In base alla disponibilità, potrai scegliere anche una delle escursioni a Zanzibar in fase di prenotazione.”

Domande frequenti

Sì, Zanzibar è generalmente sicura per i turisti. I rischi esistono, ma sono facilmente evitabili con attenzione e rispetto delle regole locali. Le zone turistiche sono ben controllate. Scopri dove alloggiare a Zanzibar e scegli la tua prossima tappa!


Alcune zone lontane dal centro di Stone Town, le spiagge isolate e i villaggi meno turistici sono località che richiedono più prudenza. È consigliato spostarsi in gruppo o con mezzi sicuri, soprattutto dopo il tramonto. Ci sono tante cose da vedere a Stone Town, ma per scoprirle in tutta sicurezza non è necessario allontanarsi troppo dal centro.

Il rischio principale è legato alla malaria e ad alcune infezioni intestinali. Zanzare e meduse possono essere fastidiose, ma pericolose solo in rari casi. Come per tutte le destinazioni, è utile portare repellenti e medicine di base.

Le escursioni organizzate dai resort o da agenzie certificate sono le più sicure. Da non perdere: Prison Island, Safari Blue, foresta di Jozani e tour alle spezie. Evita proposte improvvisate da persone che non conosci e affidati unicamente a esperti del settore viaggi come Alpitour.

Con un po’ di attenzione e i giusti accorgimenti, è facile viaggiare in tranquillità. Per evitare i principali pericoli a Zanzibar, consigliamo di seguire itinerari organizzati, affidarsi a strutture sicure e rispettare le abitudini locali. La pericolosità di Zanzibar resta contenuta se vivi l’isola in modo consapevole.

Verifica sempre con la tua ASL o medico di base quali sono i vaccini migliori da fare prima di partire. Per una protezione completa, i nostri esperti consigliano anche la profilassi antimalarica e i vaccini contro epatite A e tifo. Scopri anche quali sono i documenti necessari per andare a Zanzibar.

Sì, Zanzibar è sicura, soprattutto nelle zone frequentate dai turisti e nei resort. Come in ogni parte del mondo, è bene mantenere comportamenti responsabili: a Zanzibar la pericolosità riguarda episodi occasionali, facilmente evitabili con le giuste precauzioni.

L’acqua del rubinetto a Zanzibar non è potabile. Per ridurre ogni rischio e goderti la vacanza in serenità, consigliamo di bere solo acqua in bottiglia sigillata, anche per lavarsi i denti.

Per vivere l’esperienza gastronomica locale in sicurezza, è bene evitare cibi crudi, frutti non sbucciati e pesce in luoghi non certificati. Alcuni pericoli a Zanzibar possono essere legati all’igiene alimentare, ma scegliendo ristoranti affidabili il gusto è garantito. Alloggiando nei resort a Zanzibar potrai affidarti a un servizio d’eccellenza anche a tavola!

Prima di partire, prepara una piccola farmacia da viaggio. Include antipiretici, disinfettanti, antidiarroici, crema solare ad alta protezione e antimalarici, oltre a un buon repellente. Così affronti al meglio ogni piccolo disagio legato ai pericoli di Zanzibar.