Questo resort è la dimostrazione dell’eleganza allo stato puro, linee di design inconfondibili e servizi come mai visti prima. Il COMO Cocoa è un’isola esclusiva unica nel proprio genere. Caratterizzata dall'alto livello dei servizi che distingue il brand in tutto il mondo, si caratterizza per la sua pura naturalezza. Vanta spiagge di finissima sabbia bianca, un mare dai colori che sfumano tra le mille varietà di blu, viste panoramiche di orizzonti infiniti, alte palme dalle foglie che, frusciando, fanno da sottofondo al relax, e una costante brezza marina che accarezza dolcemente i tuoi sensi, garantendo un soggiorno da sogno anche ai clienti più esigenti. Poco rimane da aggiungere per questa piccola gemma nell’Oceano Indiano.Recentemente oggetto di un profondo restyling, il meraviglioso COMO Cocoa è ubicato sulla piccola ma incantevole isola di Makunufushi, in un prezioso angolo dell’atollo di Malé Sud a 40 minuti di barca veloce dall'aeroporto internazionale, in una laguna lambita da acque cristalline che si confondono con il blu intenso e il turchese dell’oceano.
La meravigliosa isola di Maalifushi, parte di COMO Hotels, è situata nell’incredibile atollo di Thaa, a sud della capitale Male. Raggiungibile in solo 50 minuti di idrovolante dall’aeroporto di Ibrahim Nasir, questo prezioso paradiso naturale si nasconde all’interno di uno degli atolli più incontaminati delle Maldive. Definita da uno stile unico, esaltato dalla sintonia che combina il lusso delle sistemazioni ad un servizio impeccabile degno del nome che brandisce, il COMO Malifushi offre un’atmosfera fenomenale dominato da uno stile di vita informale e rilassato. Circondato da alcune specie marine tra più rare e particolari, come mante e squali balena, ed una ampia varietà di colori tra coralli e fauna circostante, si contraddistingue per la sua purezza paragonabile solo a quella dei diamanti.
Rinomato per l'ambiente raffinato e il servizio impeccabile, il resort offre la possibilità di scegliere tra due isole: la vivace Rangalifinolhu e la intima e raccolta Rangali, collegate tra loro da un originale pontile che permette suggestive passeggiate.
Albe e tramonti disegnano colori in un cielo infinito. Dove si stagliano bungalow e ville adagiati sulla sabbia, circondati da un mare dalle mille sfumature. Kuda Huraa, il vostro rifugio preferito. A solo 25 minuti di trasferimento in barca veloce dall’aeroporto di Male per scoprire il fascino dell’isola di Kuda Huraa. Un sogno che si specchia nelle acque cristalline della laguna turchese dalle infinite sfumature, dove l’eleganza è il naturale stile di vita, il benessere un privilegio ritrovato. L’architettura del Resort ricorda quella di un tipico villaggio in stile maldiviano, con pavilion e bungalow dai tradizionali tetti ricoperti di fronde di palma che si estendono lungo la spiaggia di sabbia finissima e bianca o eretti direttamente sulle acque cristalline del mare.
Hurawalhi Island Resort è una meravigliosa isola delle Maldive che si distingue per quel suo stile unico che si unisce ad un design ricercato attraverso un vortice armonico di linee, natura e servizi. Da sempre capace di soddisfare le richieste di ogni cliente, è in grado di andare oltre le aspettative. Questo resort è “adults only”, ed è degno contendente di marchi più blasonati, abile a distinguersi per la bellezza dell’isola e per il livello del servizio 5 stelle. La distesa verde indica lo splendore della natura rigogliosa che popola l’isola e nell’infinita distesa blu, la natura si esprime con l’incredibile fauna marina caratterizzata da creature di tantissimi colori e dimensioni diverse. A rendere unico questo resort, il ristorante sottomarino più grande del mondo in grado di concedere, non solo cene gourmet squisite, ma anche un’esperienza unica ed indimenticabile.
... per una vacanza in completo relax senza preteseSituato nell'atollo di Lhaviyani, Innahura è raggiungibile con un trasferimento in idrovolante della durata di circa 40 minuti. L'isola è circondata dauna splendida laguna turchese e lunghe distese di sabbia bianca finissima
Distante circa 40 minuti di idrovolante da Malè, per ritrovare un classico dell’ospitalità maldiviana, ricercato, elegante e completo. Kanuhura ha lo spirito del lusso dall’eleganza informale, ma naturalmente sofisticato, esaltato dalla bellezza dell’isola e della natura che la copre e la circonda, lambita da una splendida spiaggia che sfugge alla vicina barriera corallina.Parte di Leading Hotels of the World, il resort sorge sull’isola principale, mentre altre 2 più piccole e deserte fanno da corolla.Le 80 ville sono state costruite utilizzando materiali naturali come legno e pietra, per meglio nascondersi nell’ambiente circostante, seppure con uno stile contemporaneo. Offre inoltre 5 soluzioni differenti, per viaggiare, da ristorante a ristorante, tra i tanti sapori del mondo oppure scegliere il proprio stile.
Situata nell’atollo di Rasdhoo, Kuramathi è un’isola lunga quasi 2 km, ricoperta da una fitta vegetazione e circondata da spiagge che sembrano unirsi nella lunga lingua di sabbia che si protende verso la laguna. Le sue dimensioni permettono di trovare luoghi appartati in cui rilassarsi totalmente, mentre le numerose strutture a disposizione invitano ad una vacanza attiva e divertente.
Situato nell’atollo di Ari Nord, Nika è un piccolo resort dove predomina la bellezza della natura, con un reef a poca distanza e facilmente raggiungibile dalla spiaggia.Nika Island è un pezzo di storia delle Maldive, una delle prime isole dell’atollo di Ari a trasformarsi in una destinazione unica al mondo. Nika Island è l’isola paradisiaca dell’immaginario collettivo. Una piattaforma dove i concetti di tradizione e di bellezza tipici delle Maldive si fondono con la cultura italiana. Nika è l’isola dove nulla è cambiato. Dove è possibile vivere le Maldive di una volta. “Una cosa bella è una gioia per sempre”, scriveva il poeta inglese Keats: la bellezza del Nika sfugge da qualsiasi descrizione. Un’isola non soggetta alle intemperie del tempo, nè alle dinamiche di un turismo massivo che stanno ridefinendo le Maldive. Un ambizioso esperimento alchemico irripetibile e perfettamente riuscito che ha scritto un capitolo fondamentale nella storia del Turismo alle Maldive.
... un’isola con ampia laguna turcheseSituato nell’atollo di Malè Nord ed è raggiungibile con un trasferimento in barca veloce della durata di circa 20 minuti. L’isola con le sue alte palme da cocco e le sue bianchissime spiagge è il luogo ideale per rilassarsi ammirando il meraviglioso panorama sull’Oceano Indiano.
DOCUMENTI PER LE TUE VACANZE ALLE MALDIVE
Per Il tuo viaggio alle Maldive è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza. Il visto turistico per soggiorni non superiori a 30 giorni è rilasciato gratuitamente all'arrivo in aeroporto.
VACCINAZIONI
Per il tuo viaggio alle Maldive non sono obbligatori vaccini.
CLIMA DELLE MALDIVE
Il clima delle Maldive è caldo umido tropicale durante tutto l’anno con temperature che variano fra i 25° e i 35°C. Influenzano il clima due monsoni: caldo e secco da novembre ad aprile; con piogge forti, ma di breve durata fra maggio e ottobre.
FUSO ORARIO
Alle Maldive ci sono più 4 ore rispetto all’Italia e più 3 ore quando in Italia vige l’ora solare. In alcune isole è applicata un’ora in più rispetto a Malè.
LINGUA
La lingua ufficiale delle Maldive è il dhivehi, ma ovunque è parlato l’inglese e solamente nei SeaClub e Bravo Club l’italiano.
VALUTA
La valuta ufficiale delle Maldive è la Rufiyaa Maldiviana (MVR). Nei villaggi turistici alle Maldive tutti gli extra si pagano in dollari o con carta di credito. . Si consiglia l’utilizzo di carte di credito Visa, Mastercard o American Express. Alcuni servizi acquistati in loco (diving center, acquisti in boutique, centro massaggi) saranno soggetti a una tassa di servizio
CORRENTE ELETTRICA
220v/240 V. È consigliabile munirsi di adattatore universale.
COMUNICAZIONI TELEFONICHE
I telefoni cellulari con roaming internazionale hanno ricezione alle Maldive. Consigliamo comunque di rivolgersi al gestore telefonico o di acquistare schede sim locali che consentono chiamate, anche internazionali, a costi contenuti.
ABBIGLIAMENTO
Alle Maldive, anche in virtù delle limitazioni del bagaglio sugli idrovolanti, si suggeriscono un abbigliamento informale ed essenziale, prevalentemente composto d’indumenti per la spiaggia. Non occorrono le scarpe. Indispensabili le creme solari ad alto indice di protezione, cappellino, occhiali da sole e repellenti contro gli insetti.
ACQUISTI
Alle Maldive potrai apprezzare l’artigianato locale con lavori di paglia e di fibre di palma, tamburi tradizionali, dhoni in miniatura, scatole laccate e parei coloratissimi. Dagli atolli del sud arrivano anche piccoli gioielli d’oro e d’argento. I souvenir di carattere religioso acquistati in altri Paesi (es. statue del Buddha) sono trattenuti in dogana in arrivo a Malè e restituiti in aeroporto con regolare ricevuta solo il giorno della partenza dalle Maldive.
MANCE
Non obbligatorie ma gradite ovunque.
FOTOGRAFIA
Si consiglia di munirsi del materiale fotografico prima della partenza; in loco non sempre reperibile.
CUCINA
Alle Maldive tutto, tranne il pesce, è importato. Nei villaggi turistici sono serviti piatti della cucina internazionale; nei SeaClub e Bravo Club particolare attenzione è dedicata ai sapori mediterranei.
VARIE
Alle Maldive la maggioranza della popolazione è di religione islamica di setta sunnita e l’osservanza dei precetti religiosi è rigorosa: anche se ciò non è molto evidente nei villaggi turistici, è bene rispettare alcune regole di comportamento, come ad esempio adottare un abbigliamento decoroso ed evitare il topless (alle Maldive il topless è sanzionabile). Durante i giorni di luna piena “Poya Day” non sono consentiti la vendita e il consumo in pubblico di alcolici. Le Maldive hanno leggi severe che vietano l’introduzione a qualsiasi scopo, anche per consumo personale, di alcolici, carne di maiale, pubblicazioni o articoli pornografici e videocassette-dvd contenenti immagini di persone nude (donne in topless), fucili subacquei e arpioni, medicinali non accompagnati da prescrizione medica (in inglese) specie quelli contenenti sostanze psicotrope (es. ansiolitici). L’introduzione di droghe, anche leggere o in minima quantità, è punibile con il carcere a vita. Gli alcolici eventualmente introdotti nel Paese saranno trattenuti in dogana e non più restituiti.
Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile sul nostro sito. Utilizziamo cookie tecnici, analitici e di marketing per una maggiore personalizzazione di quello che vedi, compresi gli annunci di terze parti autorizzate. Continuando a navigare ne accetti l’utilizzo da parte di Alpitour SpA. Per maggiori informazioni clicca qui
Sogni ancora
LA TUA VACANZA ?
I prezzi potrebbero
non essere più validi.
Aggiorna la pagina e visualizza
le offerte per la tua vacanza