Ibiza è senz'altro l'isola delle Baleari più nota per i suoi divertimenti notturni e una delle destinazioni turistiche del Mediterraneo più note a livello globale. Divenuta una leggenda delle vacanze estive all'insegna del divertimento, l'Isla blanca è una destinazione che vive due vite: una sotto il sole e l'altra sotto le stelle; una fatta di mare purissimo e spiagge candide (scopri la guida: Le migliori spiagge d'Ibiza), l'altra fatta di discoteche e locali aperti tutta la notte.
Le sue atmosfere sono indimenticabili, così come i suoi panorami e i suoi tesori naturali. Non per altro quest'isola spagnola è stata inclusa nella lista dei Patrimoni dell'Umanità UNESCO. Il consiglio è quello di vivere entrambe le anime d'Ibiza per gustare il meglio di un'estate qui. Tutto sta nello scegliere gli hotel e i villaggi giusti, dove è possibile trovare un mix adeguato di relax e divertimento e dove, all'occorrenza, ci si può ritirare nella pace più completa.
Le cose da fare e da vedere a Ibiza durante una vacanza estiva sono moltissime, qui si troveranno alcuni consigli sulle cose da non perdere assolutamente durante la vacanza a Ibiza per godere del mare migliore e dei divertimenti più caratteristici di quest'area del Mediterraneo.
Ibiza e le sue spiagge dal sapore tropicale si trovano a poche ore di volo dall'Italia, il ché rende quest'isola del Mediterraneo una destinazione particolarmente indicata per coloro che sono alla ricerca d'idee e consigli per una vacanza facile da organizzare e che non richieda viaggi molto lunghi. Scegliendo Ibiza, in poche ore ci si può ritrovare al centro del divertimento più sfrenato d'Europa o su alcune delle spiagge più belle del mondo.
Per un consiglio su quando andare a Ibiza, la risposta dipende da quale tipo di vacanza si vuole organizzare. Per le vacanze relax, da trascorrere in coppia o in famiglia e con bambini al seguito, sono consigliati i periodi di giugno e settembre. Luglio e agosto sono dedicati al divertimento sfrenato ideale per i viaggi dei più giovani e dei gruppi di amici.
Una vacanza estiva a Ibiza senza aver trascorso una notte nei locali di Sant Antoni non può essere raccontata. Una cosa da fare assolutamente: attendere il tramonto al Café del Mar. La nightlife di Plaja d'en Bossa è un'altra tappa fondamentale per assaporare la movida dell'isola spagnola. Qui il divertimento non ha orari e le discoteche hanno nomi leggendari come Ushuaia, Space e Bora Bora.
Soprattutto per chi apprezza la cultura hippie, non può mancare un po' di shopping nel mercatino di Punta Arabi aperto il mercoledì mattina. Il mercatino hippie più grande è quello di Las Dalias a San Carl.
Il peix sec (pesce secco) è una specialità delle Baleari e un ingrediente base per molti piatti. Da provare la razza preparata secondo la ricetta della borrida de rajada (uovo, pane e aglio). Un piatto tipico d'Ibiza è l'aragosta ibicenca (stufata assieme a calamari e liquore).
Oltre il pesce, altro ingrediente tipico della cucina delle Baleari è la carne di maiale, con la quale si prepara il famoso insaccato sobrassada. I piatti possono essere accompagnati dalla bruschetta al pomodoro che qui viene chiamata pa amb oli.
Per chiudere il pasto si può ordinare un greixonera, il tipico budino o la torta alla menta flaò. Altri dolci tipici sono gli orelletes (dolci a forma d'orecchio) e i bignè alla crema.
Durante la festa di San Joan si possono assaporare i tipici maccarons.