Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Vacanze in Calabria

Lasciati ispirare dalla Calabria

Se in un viaggio cerchi relax, cultura, avventura e scoperta, allora la scelta giusta potrebbe essere quella di trascorrere le tue vacanze in Calabria. Terra ricca di testimonianze storiche ed artistiche, la Calabria ti farà immergere nel glorioso passato e riscoprire le diverse culture — da quella classica dei greci e romani a quella bizantina, normanna, angioina e aragonese — che nei secoli hanno influenzato la regione, creando le caratteristiche che la rendono unica. Il Museo Nazionale della Magna Grecia, dove si trovano i Bronzi di Riace, i siti archeologici di Capo Colonna a Crotone e di Locri Epizefiri, il castello aragonese di Reggio Calabria, Le Castella di Isola di Capo Rizzuto o la Cattolica di Stilo sono solo alcune delle cose da vedere nel corso della tua visita. Scopri di più sulle tue prossime vacanze in Calabria!

Lasciati ispirare
Perché prenotare una vacanza in Calabria
  • 1
    Mare, spiagge e natura: La Calabria è bagnata da due mari, tanto diversi quanto unici: il Tirreno e lo Ionio. Sul litorale tirrenico si trovano la Riviera dei Cedri, la piccola Isola di Dino e la maestosa Costa degli Dei. Sulla costa ionica si trovano destinazioni leggendarie come Isola di Capo Rizzuto e la sua Riserva Marina, la Riviera dei Gelsomini.
  • 2
    I borghi: La bellezza della Calabria si ritrova anche nei suoi numerosi borghi antichi. Civita, ad esempio, che sorge nel parco naturale del Pollino, o la bellissima Serra San Bruno. E poi ancora Gerace, Stilo, o il “borgo fantasma” di Pentadattilo.
  • 3
    Gastronomia: ogni regione italiana vanta delle peculiarità uniche e la Calabria non fa eccezione. D’obbligo un assaggio alla mitica cipolla rossa di Tropea e alla ’Nduja, ma anche il rinomato tartufo di Pizzo.
  • 4
    I castelli: La Calabria è una terra di castelli e torri medievali incantevoli: da vedere assolutamente il castello aragonese di Isola di Capo Rizzuto, ma anche il castello di Cosenza e di Pizzo Calabro.
Lasciati ispirare
La tradizione culinaria

L’enogastronomia della regione è riccamente variegata e sempre più riconosciuta e apprezzata ovunque. La cucina è costituita prevalentemente da piatti semplici ma gustosi, derivati principalmente dalla tradizione contadina. Fare un viaggio in Calabria vuol dire anche fare un viaggio alla scoperta degli innumerevoli piatti e prodotti tipici della regione. Non perdere l’occasione di assaggiare lo Stocco di Mammola in tutte le sue declinazioni (arrostito, in insalata, con funghi o fagioli), pìpi o mulingiani chìni, pìpi e patati, le zeppole, il Tartufo di Pizzo, le Nacatole; e poi ancora gli insaccati, come la famosa ‘nduja o soppressata, e i formaggi. Da non perdere anche gli agrumi: la Calabria, in particolare la provincia di Reggio Calabria, è la patria del bergamotto. Potrai degustare vini quali il Greco di Bianco, il Bivongi rosso o il Cirò, tutti di denominazione di origine controllata (DOC). Il resto è tutto un mondo di sapori e colori da scoprire, anche grazie alla calorosa ospitalità e affabilità della gente del luogo.

Lasciati ispirare
Feste religiose e folkloristiche

In Calabria, in vari periodi dell’anno, si può assistere a vari eventi e feste religiose in cui folklore e religiosità si legano in un tutt’uno originale e affascinante. Nel periodo estivo si concentrano alcuni degli eventi più famosi della Calabria: la Varia di Palmi, il Roccella Jazz Festival, il Festival del Peperoncino a Diamante. Da non perdere anche il Cipolla Party, che si tiene a tropea. Oltre a questo, ci sono innumerevoli sagre e feste religiose tradizionali che hanno luogo su tutto il territorio, spesso con processioni e spettacoli pirotecnici.

Lasciati ispirare
Scegli Alpitour per il tuo prossimo viaggio

Adesso che sai tutto su questa magnifica regione, approfitta delle nostre offerte per vacanze in Calabria e preparati a scoprire tutto da vicino, per un viaggio all’insegna dello svago e dell’avventura. Esplora i suoi borghi da sogno, immergiti nella sua natura incontaminata e scopri i mille fasti delle sue città più belle. Scopri tutte le offerte Alpitour per pacchetti vacanze in Calabria, e parti con noi! Alpitour è il primo tour operator del settore e può garantirvi un’esperienza di viaggio sicura e divertente. Potrai vivere la vacanza dei tuoi sogni a un prezzo davvero vantaggioso, e tornare a casa carico di ricordi!

Le vacanze in Calabria più amate dai nostri clienti























Domande frequenti

Il periodo migliore per godersi una vacanza in Calabria va da fine maggio a fine settembre, dove le temperature si aggirano intorno ai 25°C e i 30°C, le piogge sono praticamente assenti e l’acqua calda è perfetta per immergersi.

Prima si prenota più possibilità si ha di soggiornare in strutture con servizi esclusivi, ad esempio prenotare una camera vista mare.
Inoltre, Alpitour garantisce diversi vantaggi in termini di promozioni e prezzo per chi prenota prima.

Essendo la Calabria una regione calda, si consiglia un abbigliamento leggero, come ad esempio magliette, camicie e shorts per le gambe.
Ai piedi non possono mancare scarpe in tessuto traspirante o sandali. Non dimenticare i costumi, gli occhiali da sole, creme solari ed eventuali maschere e pinne per esplorare i fantastici fondali marini. Se si vuole fare qualche escursione è utile attrezzarsi con scarponcini da trekking.

La Calabria offre una variegata quantità di paesaggi con una natura selvaggia ed incontaminata:
saprà sorprendervi con scenari mozzafiato e spiagge meravigliose, bagnate da un mare a dir poco cristallino, dove poter praticare qualsiasi tipo di sport acquatico. Per i più avventurosi, questa terra offre entusiasmanti escursioni nell’entroterra, tra le sue montagne e colline.
Non può di certo mancare un tuffo nel glorioso passato, alla scoperta delle diverse culture che nei secoli hanno influenzato e definito la regione. Potrete assistere a vari eventi e feste religiose ed assaporare piatti tradizionali unici al mondo!

La Calabria è chiamata anche Terra dei Due Mari, poiché si affaccia sia sul Mar Ionio, sia sul Mar Tirreno e le zone costiere ospitano spiagge spettacolari di rara bellezza:
nel versante tirrenico bisogna visitare assolutamente la spiaggia di Tropea, con il centro storico della città a picco sul mare. È situata lungo la Costa degli Dei, dove possiamo trovare anche Capo Vaticano, tra i promontori più famosi e belli della regione, con la sua fantastica spiaggia di Grotticelle. Se ci si trova nel versante ionico, sulla Costa dei Saraceni saprà sicuramente stupirvi la spiaggia di Le Castella, a Capo Rizzuto, quella di Punta Alice a Cirò Marina e quella di Caminia in provincia di Catanzaro. E come non citare lo splendido comune di Reggio Calabria, da vedere! Se invece si vuole compiere un tour in barca, consigliatissima l’isola di Dino.
Per gli amanti del trekking non può mancare un’avventurosa escursione nel Parco Nazionale della Sila, così come in quello del Pollino e dell’Aspromonte, tutti riconosciuti patrimonio dell’Umanità. Per ripercorrere la storia della Calabria, consigliamo una visita ai meravigliosi borghi di Altomonte e Stilo, e ai parchi archeologici dei Tauriani e di Capocolonna.

La Calabria è percorribile con mezzi propri quali auto, moto e camper. Per spostarsi tra le diverse città sono disponibili anche mezzi di trasporto pubblici come il treno, mentre può risultare difficoltoso spostarsi con gli autobus. È possibile la visita delle isole attorno alla regione tramite traghetto.

L’artigianato della Calabria ha radici molto antiche ed è testimonianza di famose civiltà come quella greca e bizantina:
possiamo trovare lavorazioni in terracotta o argilla, che si rifanno agli oggetti utilizzati dagli antichi vasai greci, come giare e brocche, ma anche statue e tavolette. Le ceramiche artistiche, tra cui le maschere di Semirana, che fin dal passato avevano lo scopo di tenere lontano gli spiriti del male e vengono poste all’interno delle abitazioni o sui tetti delle case. Anche le prelibatezze culinarie non sono da meno dai formaggi ai salumi tipici.

La cucina Calabrese ha origini contadine ed offre piatti davvero molto gustosi:
La 'nduja è sicuramente uno dei prodotti calabresi più famosi, un insaccato morbido e dal gusto intenso e piccante. Può essere spalmata sul pane e magari sopra il buon caciocavallo silano, un formaggio tradizionale dal sapore aromatico e delicato. Un'altra prelibatezza tipica è sicuramente il pecorino del Monte Poro, oppure la ricotta affumicata crotonese, ricavata dal siero del latte e dal colore bianchissimo.
Impossibile non assaggiare il guanciale, dal sapore intenso e contemporaneamente delicato, usato per preparare piatti come la pasta alla carbonara o semplicemente accompagnato da del pane. E a proposito di pane, quello di Cerchiara è sicuramente simbolo dell’eccellenza e della tradizione della Calabria, compatto e dalla forma rotonda.
Tra i primi piatti troviamo la pasta fredda al pesto calabrese, ideale in estate, preparata con pomodori, peperoni rossi, ricotta e cipolle di Tropea. Oppure le lagane e cicciari, pasta con ceci, rosmarino, aglio e peperoncino.
E per dolce? C’è l’imbarazzo della scelta, tra la sguta, i mostaccioli, le cuzzupe e moltissime varianti di torroni.
Non dimentichiamoci della liquirizia calabrese, considerata una delle più buone al mondo!

Racconti di viaggio

Abbiamo selezionato i racconti di viaggi più belli per vivere in anteprima la tua prossima vacanza
Alla scoperta di Tropea in un giorno

Cosa vedere a Tropea in un giorno. Breve guida per non perderti i posti più belli e le attività consigliate nel tuo breve soggiorno in città!

Alla scoperta del Castello Federiciano di Roseto Capo Spulico

Il Castello federiciano di Roseto Capo Spulico si erge a picco sul mare sul famoso scoglio incudine ed è uno dei luoghi più suggestivi della Calabria. Scopri di più!

Castello Aragonese di Capo Rizzuto

A Capo Rizzuto, collegato alla terraferma solo da una sottile striscia di terra, sorge la suggestiva Fortezza Aragonese! Scopri come visitarla!

Alla scoperta del Borgo di Stilo, in Calabria

Stilo è un piccolo paesino medievale nel cuore della Calabria, che conserva ancora un fascino antico. Scopri come raggiungerlo e come visitarlo!

10 cose da mangiare in Calabria

La cucina calabrese è conosciuta nel mondo per i suoi sapori. Scopri alcuni dei piatti tipici calabresi e le città da cui provengono!

Alla scoperta della riserva marina di Capo Rizzuto

Area Marina di Capo Rizzuto, un piccolo gioiello da non perdere per chi viaggia in Calabria, non solo per appassionati di immersioni subacquee. Scopri di più!

Alla scoperta di 10 mete italiane low cost

Stai pensando a una vacanza in Italia ma non vuoi spendere una fortuna? Niente paura: ecco 10 mete di mare perfette e low cost per l'estate 2021!

Cosa vedere in un giorno a Scilla

Cosa vedere a Scilla in un giorno. Breve guida per non perderti i posti più belli e le attività consigliate nel tuo breve soggiorno in città!

Alla scoperta dell'Isola di Dino

L'Isola di Dino è un piccolo paradiso al largo di Maratea. Le sue insenature, calette e fitta vegetazione ne fanno una tappa di viaggio imperdibile! Scopri di più!

Alla scoperta del Parco Archeologico di Capo Colonna

Guida al suggestivo sito di sito archeologico di Lakinion akron, che domina il promontorio di Capo Colonna. Un luogo di grande fascino tutto da scoprire!

Cosa vedere in un giorno a Reggio Calabria

Hai solo un giorno a disposizione per visitare Reggio Calabria? Ecco una guida a luoghi di interesse e attività imperdibili per il tuo breve soggiorno in città

Cinque mete italiane per sport avventurosi

Non devi necessariamente spingerti lontano per cimentarti in sport avventurosi a contatto con la natura! Ecco 5 località italiane che fanno al caso tuo!

Cinque parchi nazionali del Sud Italia da scoprire!

Foreste rigogliose e inesplorate, paesaggi incontaminati e tanto verde: scopri le bellezze naturali del Sud Italia con Alpitour

2 giugno: dove andare per il ponte

2 giugno: dove andare? Scegli tra le migliori destinazioni dove andare il ponte del 2 giugno e preparati a partire con noi!

Le 10 spiagge più belle della Calabria

Increspature leggere del mare, colori sgargianti delle acque e sabbia sottile: questo e molto altro vi aspetta sulle migliori spiagge della Calabria!

Cosa vedere a Capo Vaticano

Esplora la costa calabrese con Alpitour e preparati a scoprire le spiagge più belle di Capo Vaticano. La tua prossima vacanza da sogno è già qui!

Le 10 spiagge più belle d'Italia

L'Italia offre una scelta di spiagge tra le più belle al mondo. Ecco le 10 più belle: scoprile con noi, scegli la tua preferita e parti!

Dieci cose da vedere nella Calabria Ionica e Tirrenica

Borghi antichi, litorali da sogno, parchi naturali: fra le cose da vedere in Calabria c'è solo l'imbarazzo della scelta. Scopri la nostra top 10 e preparati a partire!

Dove andare al mare in Calabria: 10 località

Scopri dove andare al mare in Calabria per un viaggio tra acque cristalline e paesaggi mozzafiato. Scegli dove andare in Calabria al mare e parti con noi!

Le 10 città più romantiche d'Italia

In cerca di idee per la tua fuga romantica di coppia? Ecco 10 mete (vicinissime!) con cui potrai stupire piacevolmente la tua dolce metà! Scopri di più!

Guida al Castello Ruffo di Scilla

Castello Ruffo di Scilla: storia, leggende e info utili su una delle più suggestive fortificazioni della Calabria, proteso sullo stretto di Messina!

10 parchi e aree naturali da visitare in Calabria

Panorami sconfinati, natura verdeggiante e tanta bellezza ti aspettano nel cuore della Calabria più autentica e amata. Scopri di più!

I 10 migliori tour enogastronomici in Italia

10 tra percorsi enogastronomici e strade del vino da non perdere in Italia, alla scoperta dei più autentici sapori del nostro paese!

I 10 parchi naturali più belli d'Italia

Natura, leggende, boschi verdeggianti e grotte suggestive ti aspettano per un'avventura indimenticabile. L'Italia più autentica ti sorprenderà: scopri di più!

10 posti dove andare in vacanza in Calabria

Scopri le meraviglie di una terra elegante e ospitale al tempo stesso: immergiti nella storia e nel fascino della Calabria e vivi una vacanza da sogno!

Le 10 città più antiche d'Italia

I borghi più suggestivi e gli scorci più belli d'Italia ti aspettano per un tuffo nel passato! Le città più antiche del Bel Paese ti aspettano: scopri di più!

15 località dove andare in vacanza a luglio

Il sole è alto, le giornate sono lunghe, e finalmente puoi partire: scopri dove andare in vacanza a luglio e parti con noi per le tue meritate ferie!

5 borghi da scoprire in Calabria

Una Calabria lontana dalle spiagge affollate quella che ti raccontiamo in questo articolo: ecco 5 Borghi storici e antiche fortezze da non perdere in Calabria!

Dove andare in vacanza in Calabria con bambini

Molte aree della Calabria sono perfette per una vacanza con bambini. Ecco i posti da scoprire in Calabria insieme a tutta la famiglia!

Dove andare in vacanza in Calabria con bambini

Molte aree della Calabria sono perfette per una vacanza con bambini. Ecco i posti da scoprire in Calabria insieme a tutta la famiglia!

Spiagge di sabbia in Calabria

Immergiti nelle 10 spiagge di sabbia più affascinanti della Calabria. Consigli e dettagli per una vacanza all'insegna del mare e del relax.

Dove andare in vacanza a Ferragosto

Dove andare a Ferragosto? Scopri le idee migliori per una vacanza indimenticabile e preparati a partire con Alpitour.!

Dove alloggiare in Calabria: le migliori soluzioni sul mare

Dove alloggiare in Calabria, hotel in Calabria sul mare | Guida completa

Vivi un'esperienza unica!

Immergiti nella nostra galleria fotografica e sogna con noi il tuo prossimo viaggio

Altre destinazioni che possono piacerti