Chiamaci allo
011 19690202
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Vacanze in Puglia

Lasciati ispirare dalla Puglia

Terra di mare cristallino, sole, arte, tradizione e buon cibo. La Puglia, 'tacco dello stivale', è una regione italiana che offre ai suoi visitatori luoghi incantevoli da scoprire, sia per quanto riguarda l'aspetto naturalistico che per quello architettonico e culturale. Tutto ciò sarà ovviamente accompagnato da una cucina ottima, tipica del sud Italia e dai vini tipici pugliesi che renderanno il soggiorno perfetto.

Da non perdere
Perché prenotare una vacanza in Puglia
  • 1
    Mare, spiagge e natura: La Puglia è stata dichiarata “Regione più bella del mondo” dal National Geographic per ben due anni di fila, e per capirne il motivo basta visitarla. Le coste di questa regione sono bagnate da due mari e si dividono tra calette, coste rocciose ampi litorali sabbiosi. L’entroterra è ricco di tesori culinari, borghi antichissimi e natura incontaminata. Da vedere assolutamente la ava di Bauxite a Otranto e la meravigliosa grotta della Zinzulusa.
  • 2
    Gastronomia: La cucina pugliese ha radici antichissime, e ancora oggi la materia prima è protagonista. Nel corso del tuo viaggio in Puglia troverai piatti dagli ingredienti semplici e deliziosi. Prova la pasta fresca tipica, oppure gusta gli strascinati o la zuppa di pesce garganica da gustare al tramonto nei tipici Trabucchi. La Valle d’Itria è famosa per la produzione di vino, olio e prodotti caseari, mentre in Salento potrai gustare le immancabili Pucce, le Frise e per finire in dolcezza, il famoso Pasticciotto.
  • 3
    Borghi e storia: Piccoli, poetici e affascinanti, i borghi pugliesi non hanno eguali al mondo. Uno tra tutti? Alberobello, il borgo dei trulli, unico nel suo genere. Da vedere la bellissima Ostuni o l’affascinante Polignano a Mare. Gallipoli, piccola e caratteristica, ti farà scoprire la Puglia più autentica. I profumi del buon cibo e del mare, i colori brillanti della natura incontaminata e la calorosa accoglienza pugliese renderanno unica la tua vacanza.
Da non perdere
Parchi Nazionali e Riserve naturali

Pensi che un viaggio in Puglia sia solo mare? Preparati a ricrederti! Superata la costa, andando verso l'interno, è ancora la natura che la fa da padrona: troverai anche una natura verdeggiante e incontaminata, sentieri immersi nel verde e una bellezza che ti lascerà a bocca aperta. Sul territorio si trovano ben due Parchi Nazionali, quello dell'Alta Murgia e il Parco Nazionale del Gargano; e poi, ancora, 7 riserve regionali e 17 riserve statali, saline e laghi, diffusi in tutta la regione. Bellissime anche le grotte: quella di Castellaneta è una delle più famose. Incantevole e romantica anche la Grotta della Zinzulusa. Da vedere anche le gravine di Laterza, la riserva marina di Torre Guaceto e le doline di Altamura.

Da non perdere
Storia e cultura

La Puglia è ricca di testimonianze e reperti archeologici greci, romani, bizantini, normanni e angioini. Potrai visitare siti archeologici, castelli, chiese, ammirare cattedrali barocche, e passeggiare per le strade di borghi e città d'arte. Ci sono ben tre Patrimoni dell'Unesco da scoprire: la famosissima Alberobello, conosciuta come la città dei Trulli, dai caratteristici edifici in pietra dalle pareti bianche e con i tetti conici; Castel del Monte, dalla misteriosa fortezza di forma ottagonale; e infine il santuario di San Michele Arcangelo a Monte Sant'Angelo, meta di pellegrinaggio di viaggiatori da ogni parte del mondo. Ci sono anche tante cose da comprare in Puglia per portare a casa un ricordo delle sue tradizioni: le ceramiche di Grottaglie, ad esempio, i merletti del Gargano e i fischietti di terracotta prodotti a Rutigliano. Tra le città da visitare c'è poi Lecce, definita anche 'La Firenze del Sud' per i numerosi esempi di architettura rinascimentale e barocca.

Da non perdere
Scegli Alpitour per il tuo prossimo viaggio

Le offerte per la Puglia di Alpitour ti aiuteranno a scoprire questa meta eccezionale e i suoi tesori più belli. Tra borghi incantevoli, città d'arte, ottimo cibo e una natura incontaminata a poca distanza da spiagge idilliache, avrai solo l'imbarazzo della scelta. Affidati al primo Tour Operator del settore viaggi e all’esperienza del team Alpitour per vivere una vacanza in Puglia indimenticabile. Scegli l'offerta che preferisci e preparati a partire con noi!

Le vacanze in Puglia più amate dai nostri clienti























Domande frequenti

Il periodo migliore per godersi una vacanza in Puglia va da fine maggio a fine settembre, dove le temperature si aggirano intorno ai 25°C e i 30°C, le piogge sono praticamente assenti e l’acqua calda è perfetta per immergersi.

Prima si prenota più possibilità si ha di soggiornare in strutture con servizi esclusivi, ad esempio prenotare una camera vista mare.
Inoltre, Alpitour garantisce diversi vantaggi in termini di promozioni e prezzo per chi prenota prima.

Essendo la Puglia una regione calda, si consiglia un abbigliamento leggero, come ad esempio magliette, camicie e shorts per le gambe.
Ai piedi non possono mancare scarpe in tessuto traspirante o sandali. Non dimenticare i costumi, occhiali da sole, creme solari ed eventuali maschere e pinne per esplorare i fantastici fondali marini. Se si vuole intraprendere qualche escursione è consigliato attrezzarsi con scarponcini da trekking.

La Puglia è una delle regioni più belle d’Italia e costituisce il tacco del nostro stivale: vanta la presenza di meravigliose spiagge, dai colori brillanti e bagnate da un mare così cristallino che vi farà innamorare subito di questa terra. Attività come lo snorkeling vi permetteranno di esplorare fondali marini ricchi di tesori naturali e di scoprire grotte misteriose bellissime.
Gli amanti del trekking potranno godere di scenari mozzafiato carichi di storia e cultura: tra ulivi secolari e migliaia di sentieri, si potranno attraversare borghi e villaggi collinari alla scoperta dei caratteristici trulli, costruzioni coniche in pietra a secco.

La Puglia è famosissima per la bellezza delle sue spiagge che sicuramente vi rimarranno nel cuore: nel Salento, vicino ad Otranto, troviamo la Baia dei Turchi, una splendida duna dalla sabbia chiara, frastagliata da una fitta vegetazione che ne modula il paesaggio. Se ci si trova in provincia di Lecce, imperdibile Torre dell’Orso, una località balneare posta tra due scogliere con una sabbia finissima color argento. Li vicino, a Marina di Pescoluse, le spiagge sono talmente uniche e incantevoli da prendere il nome di Maldive del Salento. Da vedere! Consigliatissima anche Punta della Suina, vicina a Gallipoli, una delle spiagge più selvagge e suggestive della regione. E come non citare Cala Porto a Polignano a Mare, oppure Baia delle Zagare, che unisce voglia di mare alla passione per il trekking. Per chi viaggia con bambini, Alberobello è sicuramente una delle mete da inserire nel proprio itinerario, con la sua atmosfera fiabesca e la presenza dei fantastici trulli pugliesi, sparsi in tutta la Valle d’Itria.
Molto suggestiva anche la “città bianca” di Ostuni, chiamata così per la presenza edifici colorati di un bianco lucente. E per fantastiche escursioni tra paesaggi marini e fitte foreste, non potete non visitare il Parco Nazionale del Gargano, tra i più famosi ed affascinanti di tutta Italia!

La Puglia è percorribile con mezzi propri quali auto, moto o camper. Inoltre, è possibile utilizzare svariati mezzi pubblici per spostarsi da una provincia all’altra con autobus o treni. È possibile la visita delle isole Tremiti tramite traghetto.

L’artigianato pugliese è espressione di un’antica sapienza e tradizione manuale che comprende la lavorazione di materie prime quali la ceramica, la cartapesta e la terracotta: il pumo pugliese, simboli indiscusso della regione, un portafortuna in ceramica rappresentante il bocciolo del fiore di Acanto, simbolo di abbondanza e fecondità. Sempre in terracotta e ceramica troviamo la produzione dei famosi fischietti di Rutigliano, un vero e proprio strumento musicale, caratterizzato da forme bizzarre. Da non dimenticare le prelibatezze clulinarie come l’olio e le orecchiette!

La cucina pugliese è rinomata in tutto il mondo per la sua speciale genuinità. È divisa in tre aree principali: la cucina foggiana, la cucina barese e quella salentina: la pasta della cucina foggiana, composta da ravioli, orecchiette, lagane e troccole, è realizzata con farina di semola e di grano arso, quest’ultima particolarmente pregiata perché non raffinata e quindi più ricca di fibre e sapore. Le orecchiette con le cime di rapa sono uno dei piatti più buoni e conosciuti della cucina barese. Da provare! Tra i formaggi tradizionali della cucina foggiana, da assaggiare sicuramente il pecorino e il caciocavallo, mentre per quella barese scegliete la burrata, il canestrato pugliese e il pallone di Gravina: tutti buonissimi!
La cucina salentina è caratterizzata dalla predominanza di verdure e pesce, legumi e pasta, ingredienti poveri, ma molto genuini. Non possiamo non citare le frise, croccanti ciambelle condite con pomodorini e filetti di acciuga. Oppure le pettole, pasta fritta disponibile sia salate che dolci e la pitta, una torta salata ripiena. Come spuntino non possono mancare i famosissimi taralli pugliesi, perfetti per essere accompagnati secondo la tradizione da vini prelibati come il Primitivo, il Nero di Troia o il Negramaro.

Racconti di viaggio

Abbiamo selezionato i racconti di viaggi più belli per vivere in anteprima la tua prossima vacanza
I parchi naturali più belli della Puglia

Se ami i viaggi all'insegna della natura la Puglia potrebbe accontentarti! Scopri tutti percorsi escursionistici da non perdere!

10 spiagge da sogno nel Gargano

Alla scoperta delle 10 migliori spiagge del Gargano per una vacanza da sogno sul litorale dell’Italia meridionale! Scopri di più!

Cosa vedere a Monopoli in un giorno

Cosa vedere a Monopoli in un giorno. Breve guida per non perderti i posti più belli e le attività consigliate nel tuo breve soggiorno in città!

Cosa vedere a Santa Maria di Leuca in un giorno

Cosa vedere a Santa Maria di Leuca in 1 giorno. Breve guida per non perderti i posti più belli e le attività consigliate nel tuo breve soggiorno in città.

Alla scoperta di Gravina di Puglia in un giorno

Cosa vedere a Gravina di Puglia in un giorno. Breve guida per non perderti i posti più belli e le attività consigliate nel tuo breve soggiorno in città!

Cosa vedere a Bari in un giorno

Cosa vedere a Bari in un giorno. Breve guida per non perderti i posti più belli e le attività consigliate nel tuo breve soggiorno in città!

Alla scoperta del Castel del Monte

Castel del Monte, oltre a rappresentare un patrimonio dell'umanità con la sua storia e architettura, ha dato adito a numerose leggende nei secoli. Eccone alcune!

10 mete imperdibili da visitare in Salento

10 luoghi di interesse culturale e naturalistico in Salento da non perdere se hai scelto di passare le vacanze proprio lì! Pronto a scoprirli?

10 piatti tipici della Puglia

Cosa mangiare in Puglia? Ecco una lista di prodotti e piatti tipici della tradizione locale da gustare durante una vacanza! Scopri di più!

Alla scoperta del Castello Aragonese di Taranto

Guida al maestoso Castello Aragonese di Taranto: storia, leggende e curiosità su una delle più incantevoli testimonianze della Taranto medievale!

Alla scoperta di 10 mete italiane low cost

Stai pensando a una vacanza in Italia ma non vuoi spendere una fortuna? Niente paura: ecco 10 mete di mare perfette e low cost per l'estate 2021!

Cinque borghi della Puglia tutti da scoprire!

Borghi storici e antiche fortezze disperse tra le montagne: una Puglia lontana dalle rotte più turistiche quella cui ti parliamo in quest'articolo!

Alla scoperta dei trulli di Alberobello

Trulli di Alberobello in Puglia: uno straordinario patrimonio artistico e culturale ma anche un luogo ricco di leggende. Ecco tutto quel che c'è da sapere!

Cosa vedere in Puglia con bambini

Pianifica la tua vacanza in Puglia con bambini: idee su spiagge, borghi e attrazioni ideali per tutta la famiglia. Divertimento e relax ti aspettano!

Le 10 spiagge più belle d'Italia

L'Italia offre una scelta di spiagge tra le più belle al mondo. Ecco le 10 più belle: scoprile con noi, scegli la tua preferita e parti!

2 giugno: dove andare per il ponte

2 giugno: dove andare? Scegli tra le migliori destinazioni dove andare il ponte del 2 giugno e preparati a partire con noi!

Dove andare in Puglia al mare

Puglia: dove andare in vacanza al mare? Scopri le mete più gettonate per un soggiorno perfetto, scegli dove andare in Puglia al mare e parti con noi!

Dove andare: Cilento o Salento?

Meglio il Cilento o il Salento? Confronta le due destinazioni per scegliere la meta perfetta per la tua prossima vacanza in Italia.

Alla scoperta di Ostuni in un giorno

Cosa vedere a Ostuni in un giorno. Breve guida per non perderti i posti più belli e le attività consigliate nel tuo breve soggiorno in città!

Cinque mete italiane per sport avventurosi

Non devi necessariamente spingerti lontano per cimentarti in sport avventurosi a contatto con la natura! Ecco 5 località italiane che fanno al caso tuo!

Cinque parchi nazionali del Sud Italia da scoprire!

Foreste rigogliose e inesplorate, paesaggi incontaminati e tanto verde: scopri le bellezze naturali del Sud Italia con Alpitour

La zona più bella della Puglia

Qual è la zona migliore della Puglia? Scopri tutte le destinazioni e preparati a vedere dal vivo la parte della Puglia più bella!

15 cose da vedere in Puglia

Scopri le cose da vedere in Puglia con questa guida alle sue attrazioni imperdibili. Borghi, spiagge e tesori culturali ti aspettano. Prenota ora!

Dove andare in vacanza in Puglia con bambini

Molte aree della Puglia sono perfette per una vacanza con bambini. Ecco i posti da scoprire in Puglia insieme a tutta la famiglia!

Puglia: le 10 spiagge più belle

800 km di spiagge dorate e a picco sul mare cristallino. Gli amanti del mare non avranno che l'imbarazzo della scelta in Puglia. Ecco le 10 spiagge più belle!

10 posti dove andare in vacanza in Puglia | Guida Completa

Scopri le 10 migliori località dove andare in vacanza in Puglia per un viaggio coinvolgente ed emozionante: crea il tuo itinerario e parti con noi!

Cosa vedere a Lecce in un giorno

Goditi il meglio di Lecce in un giorno con Alpitour! Ecco un itinerario dettagliato per esplorare i tesori della città e innamorarti della Puglia. Scopri di più!

Alla scoperta della Puglia in 10 spiagge coi bambini

In Puglia avrai l’imbarazzo della scelta per organizzare le tue vacanze in famiglia a misura di bimbi. Il mare saprà stupirti per i suoi colori e per il diverimento che offrirà ai più piccoli. Scopri tutte le spiagge da non perdere!

Le 10 città più romantiche d'Italia

In cerca di idee per la tua fuga romantica di coppia? Ecco 10 mete (vicinissime!) con cui potrai stupire piacevolmente la tua dolce metà! Scopri di più!

I 10 castelli più belli della Puglia

La Puglia vanta alcuni tra i castelli più belli d'Italia, da visitare assolutamente. Ecco la lista dei 10 più belli da non perdere!

Cosa vedere a Otranto in un giorno

Regalati una vacanza da sogno in un luogo magico e parti alla volta di Otranto, per scoprire le bellezze uniche di questa città. Scopri di più!

10 antichi teatri greci e romani in Italia da non perdere!

Sapevi che in Italia abbiamo i resti di più di 100 teatri e anfiteatri di epoca greca e romana? Scopri quali sono i 10 più belli da non perdere!

10 posti incredibili da vedere in Puglia

La Puglia è ricca di posti eccezionali e viste incantevoli, che ti lasceranno a bocca aperta. Preparati allo stupore con queste mete imperdibili!

Le 10 grotte più belle e imperdibili d'Italia

Guida alle 10 grotte più belle d’Italia. Dall'incantevole grotta azzurra di Capri all'imponente rete di gallerie sotterranee dei Frasassi. Pronti a scoprirle?

Le 10 città più antiche d'Italia

I borghi più suggestivi e gli scorci più belli d'Italia ti aspettano per un tuffo nel passato! Le città più antiche del Bel Paese ti aspettano: scopri di più!

Salento o Gargano? Quale scegliere

Salento o Gargano? Scopri le differenze tra queste due destinazioni pugliesi e scegli quella più adatta alle tue vacanze.

Cose da fare in Salento: la guida completa

Salento oltre il mare: scopri i luoghi da visitare e gli eventi imperdibili per una vacanza completa. Prenota ora e parti con noi!

Dove andare in vacanza a Ferragosto

Dove andare a Ferragosto? Scopri le idee migliori per una vacanza indimenticabile e preparati a partire con Alpitour.!

Vivi un'esperienza unica!

Immergiti nella nostra galleria fotografica e sogna con noi il tuo prossimo viaggio

Altre destinazioni che possono piacerti